-
Il significato delle afflizioni del mondoLa Torre di Guardia 1955 | 1° novembre
-
-
la terra sarà presto ripiena della conoscenza di Geova. Gli empi saranno distrutti. Nulla causerà turbamento nel nuovo mondo di Dio. Veramente noi viviamo in un tempo altamente benedetto, poiché le afflizioni del mondo significano che gli “ultimi giorni” del governo di Satana sono giunti.
-
-
Il canale di comunicazione di GeovaLa Torre di Guardia 1955 | 1° novembre
-
-
Il canale di comunicazione di Geova
“Chi ha aperto i canali all’acquazzone e segnato la via al lampo dei tuoni?” — Giob. 38:25.
1. Perché l’uomo deve considerare più che la natura per comprendere la completa volontà di Dio? Dove può l’uomo apprendere la volontà di Dio?
DAL turbine della tempesta il maestoso Geova fece una serie di profonde domande al suo servitore Giobbe. Erano domande alle quali non potevano rispondere i sapientoni del tempo di Giobbe, né vi possono rispondere gli scienziati dei nostri giorni, perché il Libro della Natura è muto circa i propositi soverchianti delle cose sulle quali s’indagava. Le domande rivolte a Giobbe erano formulate in modo che tutte le risposte additavano il grandioso fatto che esiste un’unica Fonte Creativa nell’universo, la cui sovrana volontà non può essere ignorata. Geova rese chiaro a Giobbe che l’uomo deve considerare più che le evidenze della natura per capire la completa volontà di Dio. Questo richiede il mantenimento di comunicazione col Sovrano per quanto concerne la sua volontà e parola. In tale comunicazione non è saggio che deboli uomini si mettano a disputare con il formidabile Onnipotente. — Giob. 38:1 fino a 40:2.
2. Qual è la logica risposta alla domanda di Geova a Giobbe circa l’apertura di un canale all’acquazzone, ecc.?
2 Una delle domande fatte da Geova era questa: “Chi ha aperto i canali all’acquazzone e segnato la via al lampo dei tuoni, [dissetando] le solitudini desolate, sì che vi germogli e cresca l’erba?” In altri termini, chi stabilì le immense riserve d’acqua meravigliosamente racchiuse col sistema di condensazione in nubi nei cieli perché fossero incanalate nelle varie parti della terra per produrre vegetazione, e per quale scopo principale? Inoltre, qual è sulla terra il mirabile obiettivo del lampo dei tuoni che fertilizza elettricamente il suolo, cosa che ora conferma l’immediato beneficio del lampo? Accadono forse per puro caso tutte queste cose, com’è asserito dagli stolti i quali dicono che non esiste Dio, né alcuna Autorità Assoluta? Oppure tutte queste funzioni degli elementi non fanno piuttosto parte di un proposito superiore? La risposta logica a Giobbe è che tutto questo si svolge secondo un disegno assoluto per cui determinate leggi fisiche, decretate da un Creatore onnisapiente, governano e controllano il funzionamento
-