-
Come si deve fare?Ministero del Regno 1972 | Dicembre
-
-
Come si deve fare?
1 La Società ha ricevuto molte lettere che chiedono come si deve fare se un anziano o un servitore di ministero si trasferisce, o se un anziano non è in grado di adempiere per qualche ragione l’incarico per il quale è stato nominato, e come si dovrebbero fare i cambiamenti nei cinque principali incarichi di servizio della congregazione.
2 Rispondendo al primo punto — se un anziano o servitore di ministero si trasferisce dalla congregazione o se, per cattiva condotta, non è più qualificato per prestare servizio — il corpo direttivo dev’esserne informato in ogni caso. In quanto ai cinque principali incarichi di sorveglianza, in agosto e settembre il corpo direttivo fece le nomine di quelli che dovevano adempiere questi incarichi durante quest’anno di servizio. Se uno di questi fratelli si trasferisce o non è più in grado di adempiere l’incarico affidatogli, spetta al locale corpo degli anziani determinare chi farà servizio in vece sua. Il corpo direttivo non farà nuove nomine per questi incarichi. Saranno fatte localmente dal corpo degli anziani.
3 Per ricoprire un incarico vacante di sorveglianza non è necessario che tutti quelli che fanno attualmente servizio assumano a turno un nuovo incarico. Il corpo degli anziani può scegliere uno qualsiasi degli anziani per ricoprire l’incarico di sorvegliante che si rende vacante. Oppure si può impiegare come sostituto un servitore di ministero se non ci sono abbastanza anziani. Inoltre, è responsabilità del locale corpo degli anziani decidere come ricoprire l’incarico vacante.
4 Se viene cambiato colui che fa servizio come sorvegliante che presiede, sorvegliante del campo o sorvegliante degli studi biblici, comunicate alla Società il completo indirizzo postale di questi fratelli e il loro numero di telefono, se ce l’hanno.
5 Di solito il corpo direttivo farà annualmente le nomine di altri anziani e servitori di ministero quando il corpo degli anziani invierà queste raccomandazioni ai primi di settembre di ogni anno. Se durante l’anno alcuni fratelli della congregazione diventano qualificati, il locale corpo degli anziani può stabilire come impiegarli per assistere la congregazione nelle sue attività. Ma il corpo degli anziani attenderà fino a settembre per inviare al corpo direttivo tali nuove raccomandazioni.
6 Se, comunque, durante l’anno si trasferisce nella congregazione un anziano o un servitore di ministero nominato e nella congregazione c’è bisogno e il corpo degli anziani desidera valersi dei suoi servizi, si possono chiedere informazioni al corpo degli anziani della congregazione dove prima prestava servizio. Se vedono che soddisfa tutti i requisiti scritturali, possono raccomandarlo per la nomina. (Specificate con quale congregazione faceva servizio prima). Il corpo direttivo considererà in qualsiasi tempo dell’anno tali raccomandazioni.
-
-
Il grande InsegnanteMinistero del Regno 1972 | Dicembre
-
-
Il grande Insegnante
1 Gesù è il grande Insegnante. Non solo egli aveva accurata conoscenza, ma sapeva anche istruire in modo da recare vero profitto ai suoi ascoltatori. Come discepoli o «discenti» di Gesù, vogliamo imitarlo.
2 Gesù amava le persone. Prendeva in considerazione i suoi ascoltatori quando insegnava e parlava in modo da toccare il loro cuore. Servendosi abilmente di illustrazioni, nonché di domande, rendeva efficaci e interessanti le sue illustrazioni sia per i giovani che per i vecchi.
3 In dicembre mostreremo un amore simile a quello di Gesù facendo conoscere ad altri il grande Insegnante e il suo celeste Padre. Un modo in cui faremo questo sarà di presentare nel ministero di campo il libro Grande Insegnante. Questa pubblicazione contiene molte delle illustrazioni stesse che Gesù impiegò così abilmente per istruire i suoi ascoltatori intorno ai giusti princìpi, e non è forse vero che tale istruzione è oggi più che mai necessaria? Ora molti genitori comprendono che si devono ammaestrare i figli intorno a Dio per combattere l’ateismo che circonda i loro amati piccoli. Essi prenderanno volentieri il libro Grande Insegnante, come fece la madre che, dopo aver letto l’invito in fondo a La Torre di Guardia (inglese) del 15 giugno 1972, scrisse: “Egregi signori, vogliate inviarmi una copia di Ascoltate il grande Insegnante! Ho un figlio di cinque anni e finora non l’ho portato in chiesa. Spero che questo libro mi aiuti a dargli qualche spiegazione di Dio e la giusta specie di guida”.
4 Moltissimi genitori sono dello stesso parere; riconoscono che le chiese della cristianità non sono state maestre di giusti princìpi e che se i loro figli devono essere debitamente ammaestrati su soggetti religiosi e morali, tale insegnamento deve venire da un’altra fonte che non siano le chiese. Ma da dove? Molti non lo sanno. Che gioia possiamo avere, quindi, aiutando i genitori preoccupati a capire che il libro Grande Insegnante è preparato perché genitori e figli lo leggano insieme.
5 È stato il libro Grande Insegnante realmente efficace per i piccoli? Sì! È stata ricevuta una lettera che dice: “Vi ringraziamo del libro Grande Insegnante. I miei figli di otto e cinque anni riescono a capire le cose più importanti. Mio figlio di otto anni conduce uno studio biblico nel libro Grande Insegnante con un compagno di scuola e la bambina di cinque anni ci stupisce per i suoi buoni pensieri e le sue buone azioni”.
6 Una giovane proclamatrice di otto anni distribuì in breve tempo ventuno copie del libro Grande Insegnante alle compagne di scuola. Un giorno dieci bambine gliene chiesero una copia. Forse il segreto del successo della giovane sorella era la semplicità con cui faceva vedere il libro alle compagne. Possiamo essere altrettanto semplici quando offriamo il libro Grande Insegnante. Ad esempio, possiamo richiamare l’attenzione sull’illustrazione di pagina 16 dicendo: “Ha mai notato che i bambini sono affascinati dalla creazione naturale? Ha pensato di cogliere questa occasione per inculcare nei piccoli l’apprezzamento per Colui che fece tutte le cose? Senza dubbio si potrebbe far questo chiedendo [leggete nel libro]: «Quando vediamo dunque bei fiori, chi ringrazieremo per loro? . . .»”
7 Parlando ai genitori, non mancate di far loro vedere com’è facile servirsi del libro per ammaestrare i bambini. Ad esempio, molti genitori vorrebbero sapere come insegnare ai figli a pregare e a imparare i vantaggi della preghiera. L’illustrazione a pagina 49 si può impiegare con molta efficacia, come pure le altre informazioni, cominciando dal paragrafo: “I discepoli di Gesù gli chiesero una volta di insegnar loro a pregare . . .”. Se il tempo lo consente, leggendo il paragrafo, fate com’è suggerito, cioè invitate il padrone di casa a prendere la sua Bibbia. Se non conosce la Bibbia, mostrategli gentilmente come servirsi dell’elenco dei libri della Bibbia in principio o in fondo alla Bibbia per trovare Matteo capitolo sei e tutte le altre scritture. Così facendo metterete il genitore in grado di fare la stessa cosa con i figli quando leggerà con loro il libro Grande Insegnante.
8 Molti genitori vorranno una copia del libro Grande Insegnante per ciascuno dei loro figli, oltre a una per sé, quindi portatene con voi una buona scorta. È anche bene avere con sé qualche libro Verità ed Evoluzione per gli altri che volessero leggere qualche altra cosa. Tra parentesi, talvolta incontriamo persone che dicono di avere un’istruzione limitata e di fare fatica ad afferrare soggetti scritturali più profondi. Non esitate a studiare con
-