BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • La Preghiera Modello
    La Torre di Guardia 1982 | 15 ottobre
    • La Preghiera Modello

      “Voi dovete dunque pregare così: ‘Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome. Venga il tuo regno. Si compia la tua volontà, come in cielo, anche sulla terra. Dacci oggi il nostro pane per questo giorno; e perdonaci i nostri debiti, come anche noi li abbiamo perdonati ai nostri debitori. E non ci condurre in tentazione, ma liberaci dal malvagio’”.

      La si potrebbe definire la Preghiera per eccellenza. Generalmente è conosciuta come “Padrenostro” o “Preghiera del Signore”, perché fu il Signore Gesù Cristo a insegnarla come modello per i discepoli. (Matteo 6:9-13) Può essere appropriatamente paragonata a una splendida gemma.

      VALORE

      Le poche parole di questa preghiera racchiudono preziosi pensieri dal significato profondo. Come una pietra preziosa, essa è di altissimo valore. I diamanti, per esempio, sono 120 volte più rari dell’oro. Il valore di un diamante è accresciuto dalle sue molteplici sfaccettature.

      SFACCETTATURE

      Si ricavano mediante un taglio accurato. Per ottenere la massima lucentezza, gli spigoli devono essere esatti. In modo analogo, ogni sfaccettatura della Preghiera Modello ha il proprio splendore.

      DUREVOLEZZA

      Il diamante è sinonimo di durevolezza. Sapevate che sono passati quasi 2.000 anni da che venne all’esistenza la Preghiera Modello? La sua preziosità non è diminuita. Esaminiamo quindi più da vicino questa splendida gemma e il suo significato.

      Prima le cose che riguardano Dio

      Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome.

      Il nome personale di Dio è Geova. Gesù ‘rese manifesto il nome del Padre suo’ ai discepoli facendo uso del nome personale di Dio e insegnando loro le qualità di Dio. A loro volta essi avrebbero santificato quel nome considerandolo sacro, insegnandolo ad altri e facendo conoscere il proposito di Dio di santificare il proprio nome dinanzi a tutto il creato. Come ‘popolo per il nome di Dio’ i cristiani dovrebbero sempre cercare di comportarsi in modo degno di tale Nome. — Salmo 83:18; Giovanni 17:6; Atti 15:14.

      Venga il tuo regno.

      Il Regno è il celeste governo di Dio, lo strumento mediante il quale sarà reso possibile all’umanità ottenere vera sicurezza e godere pienamente la vita. Esso è già stato istituito in cielo, e il suo Re, Gesù Cristo, unto da Geova Dio stesso, dominerà presto su tutta la terra. Essendo un potente governo, il Regno agirà contro gli attuali sistemi imperfetti e oppressivi. “Esso stritolerà tutti questi regni [le attuali potenze politiche] e porrà loro fine, ed esso stesso starà a tempi indefiniti”. — Daniele 2:44; 7:13, 14.

      Si compia la tua volontà, come in cielo, anche sulla terra.

      È volontà di Dio che dall’universo sia sradicata ogni forma di malvagità. “Ancora un pochino, e il malvagio non sarà più”, dice la Bibbia. Dio ha uno speciale proposito per questo pianeta. “Tu sarai con me in Paradiso”, disse Gesù a un uomo che era stato messo al palo con lui, e in questo modo gli offrì la speranza di vivere su una terra paradisiaca. Il proposito di Dio include la risurrezione dei morti, “sia dei giusti che degli ingiusti”. È sua volontà che “ogni sorta di uomini siano salvati”. — Salmo 37:10; Luca 23:43; Atti 24:15; I Timoteo 2:3, 4.

      Poi le cose relative ai nostri bisogni

      Dacci oggi il nostro pane per questo giorno;

      Le nostre richieste relative alle necessità della vita dovrebbero essere moderate. Dobbiamo chiedere il cibo “per questo giorno”. Come giustamente disse Gesù, “anche quando una persona ha abbondanza la sua vita non dipende dalle cose che possiede”. Se ci crediamo, lo scopo principale della nostra vita non sarà quello di acquistare beni materiali. “Avendo nutrimento e di che coprirci, di queste cose saremo contenti”. Dicendo: “Dacci”, Gesù ci insegnò a tenere presenti anche i bisogni altrui. — Luca 12:15; I Timoteo 6:8.

      e perdonaci i nostri debiti, come anche noi li abbiamo perdonati ai nostri debitori.

      Abbiamo bisogno del perdono di Dio. “Se facciamo la dichiarazione: ‘Non abbiamo nessun peccato’, sviamo noi stessi e la verità non è in noi. Se confessiamo i nostri peccati, [Dio] è fedele e giusto da perdonarci i peccati e purificarci da ogni ingiustizia”. “Abbiamo un soccorritore presso il Padre, Gesù Cristo, il giusto”, sempre che riponiamo sinceramente fede nel provvedimento preso da Dio per concedere il perdono mediante Gesù Cristo. Inoltre, noi stessi dobbiamo essere disposti a perdonare. — I Giovanni 1:8, 9; 2:1, 2.

      E non ci condurre in tentazione, ma liberaci dal malvagio.

      “Tutto il mondo giace nella potenza del malvagio”, Satana il Diavolo. Dio non tenta nessuno, ma potremmo essere adescati dai nostri desideri. Per aiutarci a non cadere in tentazione e proteggerci dal male, Dio provvede sani princìpi nella Bibbia ed edificanti compagnie cristiane. Quindi dobbiamo agire in armonia con la nostra preghiera. “O voi che amate Geova, odiate ciò che è male. . . . [Egli] libera [i suoi leali] dalla mano dei malvagi”. — I Giovanni 5:19; Salmo 97:10.

  • Dio ascolta le vostre preghiere?
    La Torre di Guardia 1982 | 15 ottobre
    • Dio ascolta le vostre preghiere?

      MILIONI e milioni di preghiere sono state rivolte a Dio da che Gesù insegnò ai suoi discepoli la Preghiera Modello. Molti ripetono questa preghiera parola per parola. C’è però la diffusa sensazione che molte preghiere rimangano inesaudite. Dio ascolta ancora le nostre preghiere? Cosa ci vuole perché una preghiera gli sia gradita?

      Prima di tutto dobbiamo credere che Dio esaudirà le nostre preghiere. “Chi s’accosta a Dio deve credere ch’egli è, e che è il rimuneratore di quelli che premurosamente lo cercano”. — Ebrei 11:6.

      Poi le nostre preghiere devono essere rivolte a Dio in tutta sincerità. Vi sembra strano? Eppure Gesù avvertì: “Quando pregate, non dovete essere come gli ipocriti; perché a loro piace pregare stando in piedi nelle sinagoghe e agli angoli delle ampie vie per esser visti dagli uomini. Veramente vi dico: Hanno appieno la loro ricompensa”. (Matteo 6:5) Perciò, lunghe preghiere pronunciate ad alta voce in pubblico per far colpo sugli ascoltatori non fanno colpo su Dio, che non ascolta tali preghiere.

      Inoltre non dobbiamo rivolgerci a Dio con un atteggiamento pretenzioso. Dio ascolta le preghiere degli umili che desiderano fare ciò che è giusto e che riconoscono la propria peccaminosità. — Luca 18:9-14; I Pietro 3:12.

      Quando si prega, è necessario assumere qualche particolare posizione? Nella Bibbia si legge di servitori di Dio che pregarono in varie posizioni; eppure le loro preghiere furono esaudite. Alcuni erano inginocchiati, altri in piedi. Neemia pregò mentre stava in piedi davanti al re di Persia. Giona invocò Dio dal ventre di un grosso pesce, ed è un po’ difficile dire in che posizione si trovasse in quel momento. (Daniele 6:10; I Re 8:22; Neemia 2:1-5; Giona 2:1, 2) Perciò, anche se potremmo voler assumere una posizione che favorisca la concentrazione, la cosa importante è quella di avere il sincero desiderio di accostarci a Dio in preghiera. Possiamo farlo in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo e in qualsiasi circostanza. — Efesini 6:18.

      Il giusto canale

      Geova Dio ha stabilito un canale mediante cui dobbiamo accostarci a lui. Gesù spiegò: “Io sono la via . . . Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me”. — Giovanni 14:6.

      Molti credono sinceramente che saranno esauditi se pregano nel nome di un “santo” o della madre terrena di Gesù, Maria. Ma se realmente vogliamo che il “Padre nostro” esaudisca le nostre preghiere, dovremmo senz’altro valerci del canale che egli ha costituito. Come disse Gesù, “se chiederete al Padre qualche cosa egli ve la darà nel mio nome”. — Giovanni 16:23.

      Non ripetute a memoria

      Quando Gesù insegnò la Preghiera Modello intendeva forse dire che i suoi seguaci dovessero recitarla parola per parola ogni volta che si rivolgevano a Dio in preghiera? Si noti che egli introdusse la preghiera dicendo: “Voi dovete dunque pregare così”, e non ‘con queste parole’. (Matteo 6:9) In un’altra circostanza i seguaci di Gesù gli dissero: “Signore, insegnaci a pregare”. In risposta, Gesù pronunciò una preghiera che contiene pensieri simili a quelli della Preghiera Modello, ma usò parole diverse. Infatti disse: “Padre, sia santificato il tuo nome. Venga il tuo regno. Dacci il nostro pane per il giorno secondo l’esigenza del giorno. E perdonaci i nostri peccati, poiché noi pure perdoniamo a chiunque sia in debito verso di noi; e non ci condurre in tentazione”. Perciò la preghiera modello era un esempio del modo in cui avremmo dovuto pregare. Ci mostra il tipo di cose per cui pregare e la loro importanza relativa. — Luca 11:1-4.

      Tenuto conto di questo, c’è da ritenere che Dio ascolti le preghiere lette da un libro di preghiere? Se avete un figlio, preferite che vi parli con parole lette da un libro scritto da altri o con parole che vengono dal suo cuore? Geova Dio preferisce senz’altro che ciò che gli diciamo venga dal cuore, non da un libro di preghiere. Il re Davide disse: “Dinanzi a [Dio] versate il vostro cuore”. (Salmo 62:8) Inoltre Gesù diede questo avvertimento: “Nel pregare, non dire ripetutamente le stesse cose”. — Matteo 6:7.

      In armonia con la volontà di Dio

      L’apostolo Giovanni disse: “Questa è la fiducia che abbiamo verso [Dio], che qualunque cosa chiediamo secondo la sua volontà, egli ci ascolta”. (I Giovanni 5:14) Ecco un’altra esigenza che dobbiamo soddisfare perché le nostre preghiere siano udite da Dio. Le nostre preghiere devono essere in armonia con la volontà di Dio. Poi, dopo aver pregato, dovremmo fare in modo di agire in armonia con le nostre preghiere.

      Cornelio, centurione romano del primo secolo, “faceva di continuo supplicazione a Dio”. Geova udì le sue preghiere e gli provvide aiuto affinché potesse conoscere meglio la volontà divina. Volete che Dio esaudisca le vostre preghiere? Allora leggete la Bibbia e imparate qual è la volontà di Dio, in modo da rivolgergli preghiere che siano in armonia con essa. Sotto la guida di Dio, i testimoni di Geova saranno lieti di darvi a questo riguardo lo stesso tipo di aiuto che l’apostolo Pietro diede a Cornelio. — Atti 10:2-5.

      “In ogni cosa le vostre richieste siano rese note a Dio con preghiera”. (Filippesi 4:6, 7) Continuate a chiedere, pregando prima per le cose che riguardano Dio: il suo nome, il suo regno e la sua volontà. Poi chiedete le cose relative ai vostri bisogni personali e a quelli del vostro prossimo. Fatelo in armonia con ciò che disse Gesù nella Preghiera Modello. Conformatevi alle esigenze di Dio inerenti alla preghiera, e possa Geova udire favorevolmente le vostre preghiere.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi