BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Perché nessuno può predire l’economia
    Svegliatevi! 1975 | 8 luglio
    • Globe di Boston, oggi gli Americani sono “molto meno ricchi dei loro genitori . . . Per lo meno il loro maggiore benessere materiale sembra tanto il risultato dell’enorme aumento dell’uso e della disponibilità del credito quanto quello di un’economia più sana”. Gli U.S.A., come le altre nazioni, sono irrimediabilmente indebitati.

      Impossibile fare predizioni

      C’è da meravigliarsi che con tutti questi fattori, e centinaia di altri non menzionati qui, che sconvolgono l’economia del mondo occidentale, nessuno possa predire accuratamente a che cosa va incontro? I problemi non si limitano più ad alcune nazioni, ma sono dappertutto e collegati fra loro. Il minimo cambiamento nella situazione politica ed economica di un paese può scuotere l’intera complessa struttura.

      Gli economisti pertanto sono alla deriva nell’oceano dell’economia attuale, lottando come chiunque altro per stare a galla. Sono sconcertati dalla gran quantità di fattori interdipendenti. “La conoscenza dell’uomo in merito alle sue proprie istituzioni economiche è limitata”, confessa R. W. Everett della Divisione Ricerche Economiche della Chase Manhattan Bank di New York, aggiungendo: “Una buona analisi è resa più difficile dal fatto che queste istituzioni cambiano di continuo”.

      L’impossibile compito che si presenta a chi fa previsioni economiche è pittorescamente descritto dal giornalista Max Lerner:

      “Questa è la stagione favorevole agli economisti. Pare non sappiano molto, e quel poco che sanno serve a ben poco. Ma son belli da guardare mentre si contorcono e si dimenano, guizzano e saltano come pesci nella rete delle circostanze economiche in cui si trovano”.

      La maggioranza di essi spera il meglio ma non può presentare nessuna valida ragione per credere che le cose miglioreranno. Anche se il sistema superasse temporaneamente la crisi attuale, come può credere alcuno che manterrebbe il suo equilibrio in futuro? Come abbiamo visto, la sua fine sembra ovvia. La sola domanda è: Quando finirà?

      Chi ha fede nella Bibbia sa che sta per venire un cambiamento mondiale, non solo un importante cambiamento nel sistema economico. Sa che la Bibbia dice che il sistema mondiale non può funzionare e presto finirà, per essere sostituito da un sistema stabilito da Dio. Proprio ora, mentre sente ovviamente gli effetti del sistema in cui vive, non ripone in esso la sua fiducia. (Matt. 6:9, 10, 19-34) Cerca altrove l’accurata conoscenza del futuro, cioè presso Dio.

  • L’amore li spinge a farlo
    Svegliatevi! 1975 | 8 luglio
    • L’amore li spinge a farlo

      ● Nel Mali, nell’Africa Occidentale, vi sono pochissimi Testimoni di Geova. La maggioranza di essi deve percorrere a piedi fino a dieci chilometri per frequentare le adunanze cristiane. Profondamente interessati nel benessere spirituale della gente, due Europei e un Africano si offrirono di andarvi a prestare servizio. Individualmente, dedicano fino a 200 ore al mese alla proclamazione della verità biblica. Benché il caldo sia quasi insopportabile, essendovi spesso una temperatura di 50 gradi centigradi, considerano che valga senz’altro la pena di fare tali amorevoli fatiche. Comuni lavoratori, medici, pubblici funzionari e altri professionisti sono ansiosi di studiare la Bibbia.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi