-
Lettera della FilialeServizio del Regno 1978 | Marzo
-
-
Lettera della Filiale
Cari proclamatori del Regno,
Sarete lieti di sapere che ora è pienamente in funzione una macchina che avvolge le riviste da inviare agli abbonati. Siamo pertanto in grado di inviare l’abbonamento alla Torre di Guardia e Svegliatevi! al vostro indirizzo; quindi se desiderate ricevere le riviste direttamente a casa vostra anziché ritirarle presso la congregazione è bene che facciate l’abbonamento.
Circa le richieste di alloggio per le assemblee internazionali che si terranno a Milano e Roma nel prossimo agosto, vi informiamo che i prezzi delle camere in alberghi e pensioni sono notevolmente aumentati. Nel compilare il modulo “Richiesta di camera” tenete presente che in genere i prezzi bassi si aggirano sulle L. 4.000 per persona per notte, sebbene sia possibile trovare qualcosa anche a un prezzo inferiore. Perciò coloro che sono in grado di pagare L. 4.000 per persona per notte è bene che si orientino su questa cifra o una superiore.
Cercheremo di usare delle tende che abbiamo a disposizione e che verranno montate in qualche campeggio. Chi farà uso delle tende della Società dovrà avere con sé l’occorrente per dormire. Volendo si possono ordinare le brandine menzionate nella lettera circolare alle congregazioni del 28 dicembre 1977. Vedremo anche di sistemare diversi fratelli meno abbienti nelle Sale del Regno di Milano e Roma e dintorni. Inoltre nelle case di quei fratelli di Milano e Roma e dintorni che offriranno soltanto spazi si vedrà di assegnare coloro che non possono pagare l’alloggio. Comunque nel compilare la “Richiesta di camera” coloro che non dispongono di molti mezzi vorranno menzionare ugualmente il prezzo massimo che possono pagare per persona per notte, indicando pure se sono disposti a dormire in campeggio sotto le tende della Società o nella Sala del Regno o in casa di fratelli. In questi casi si dovrà portare l’occorrente
-
-
La Bibbia: Guida pratica provveduta da GeovaServizio del Regno 1978 | Marzo
-
-
La Bibbia: Guida pratica provveduta da Geova
1 Uno dei meravigliosi doni di Dio all’umanità è la sua Parola di verità, la Bibbia. È davvero una guida pratica per conoscere Dio e farsi guidare da lui mediante gli insegnamenti della sua Parola. Ma quanti riconoscono e apprezzano il valore della Parola di Dio nella loro vita? In realtà, pochissimi. Eppure il salmista disse che la Parola di Dio è ‘una lampada al proprio piede e una luce al proprio cammino’. — Sal. 119:105.
2 Nello spirito di amore verso il prossimo, cosa possiamo fare per aiutare altri a trarre beneficio dalla sapienza di Dio contenuta nella Bibbia? Per prima cosa dobbiamo essere al corrente di alcune delle domande che potrebbero fare quelli che non conoscono la Parola di Dio o dubitano del valore di tale Parola nella loro vita.
È PRATICA PER L’UMANITÀ?
3 Alcuni che ignorano il valore pratico della Parola di Dio potrebbero dire: “In che modo applicandone i consigli e suggerimenti potrei ricevere aiuto ora, nel tempo attuale? Può rendermi ricco, se sono povero? sano, se sono malato? Può eliminare i problemi della mia vita? Cosa può fare per me?”
4 Noi cristiani sappiamo che la Bibbia non pretende di offrire ricchezza, migliore salute o vita senza problemi a coloro che ne seguono i consigli. Sappiamo che la Bibbia non è un libro che ci porta nel paese dei sogni e lungi dalla realtà. Non vuol essere un libro con una veduta filosofica della vita che rifiuti di affrontare la realtà. La Bibbia affronta la vita com’è. Ma fa di più e provvede una guida che aiuterà ad affrontare i problemi della vita. Spesso migliora molto il corso della propria vita, recando grande felicità ora, ma, ancora più importante, la promessa della vita proprio nelle condizioni a cui l’umanità aspira: un tempo di pace, amore sincero e vero interesse per i propri simili, sotto il Regno retto da Cristo Gesù, il Figlio di Dio.
5 La Bibbia non pretende di rendere la nostra vita senza problemi. Nondimeno, seguendo la sua guida si può riscontrare che la propria vita migliora grazie al cambiamento del proprio modo di vivere. Per esempio, molti sono riusciti a liberarsi dalle abitudini dispendiose del tabacco e della droga, oltre che dagli eccessi nel mangiare e nel bere.
6 Inoltre, seguendo i consigli pratici della Bibbia si è aiutati mentalmente. Questo a sua volta può portare salute migliore e una più equilibrata veduta della vita. Si calcola che dal 50 al 70 per cento dei pazienti che ricorrono al medico di famiglia soffrono di malattie di natura più emotiva che fisica. La Bibbia allontana dalle cose che possono nuocere ai sentimenti e inasprire il carattere degli individui. (Efes. 4:31, 32) Sostituendo le vedute negative con una prospettiva ottimista, la Bibbia e i suoi consigli pratici possono contribuire a farci ottenere la benedizione di Geova, che rende ricchi. — Prov. 10:22.
COSA POSSIAMO FARE?
7 Perché non incoraggi qualcuno che conosci, amico, parente o vicino, ad acquistare migliore conoscenza della Bibbia? Parlando regolarmente di questo libro a quelli che abitano nel territorio della tua congregazione, recherai gioia a molti e soddisfazione a te stesso. — Atti 20:35.
8 In marzo l’offerta, per la contribuzione di 600 lire, sarà di due libri di 416 pagine che avete in deposito nella congregazione, con uno dei seguenti libri tascabili: È la Bibbia realmente la Parola di Dio? e Ascoltate il grande Insegnante! Se mostreremo amore al prossimo otterremo molti buoni risultati parlando ad altri della Bibbia, la guida pratica provveduta da Geova.
-
-
Anziani, incoraggiate la regolaritàServizio del Regno 1978 | Marzo
-
-
Anziani, incoraggiate la regolarità
1 Il Signore Gesù Cristo “diede se stesso per noi affinché ci liberasse da ogni sorta d’illegalità e purificasse per sé un popolo particolarmente suo, zelante per le opere eccellenti”. (Tito 2:14) Poiché lo spirito che prevale nelle congregazioni del popolo di Dio è zelante e operoso, tutti i proclamatori desiderano sostenere con impegno la predicazione della buona notizia del Regno, una delle opere più “eccellenti”. Gli anziani possono fare molto per mantenere tra i fratelli uno spirito zelante. Ci dovrebbe essere stretta collaborazione tra loro affinché, con l’esempio, con le parole e con l’organizzazione interna della congregazione, sia impartita una direttiva che stimoli a una sempre più intensa attività.
2 Allo scopo di provvedere la necessaria assistenza, il sorvegliante del campo dovrebbe operare insieme al segretario per rilevare, da un esame accurato delle cartoline dei singoli proclamatori, quali hanno maggior bisogno di amorevole assistenza nel servizio. Il sorvegliante del campo si manterrà in stretto contatto con i conduttori di studio di libro affinché questi offrano assistenza a ognuno. Infatti i conduttori non si limitano a dirigere settimanalmente lo studio, ma si accertano che tutti compiano l’attività di campo, e visitano i fratelli ai quali è necessaria qualche incoraggiante conversazione spirituale che li rafforzi per l’attività. Essi possono disporre che i bisognosi di aiuto siano assistiti regolarmente da zelanti fratelli o sorelle che sono disponibili per tale assistenza.
3 I conduttori possono prendere anche altri provvedimenti, fra cui una pronta assistenza ai fratelli malati o anziani affinché siano aiutati sotto ogni aspetto, materiale e spirituale. Ai fratelli che per seri motivi non possono andare di casa in casa può esser suggerito di scrivere lettere e, in proposito, il Ministero
-