-
“Una buona parola per i Testimoni”Svegliatevi! 1970 | 22 giugno
-
-
grande servizio che chiunque possa ora compiere è di richiamare ciò alla vostra attenzione, perché ne dipende il vostro eterno benessere. — Ezec. 3:18-21.
Gesù, paragonando ad alberi gli uomini dei sistemi religiosi, dichiarò: “Ogni albero buono produce frutti eccellenti, ma ogni albero marcio produce frutti spregevoli”. Quindi avvertì: “Ogni albero che non produce frutti eccellenti è tagliato e gettato nel fuoco”. (Matt. 7:16-19) Esaminate gli ‘alberi’ religiosi ai quali vi associate. Producono essi il genere di frutto che Dio richiede?
-
-
Significherà cibo da mangiare per noi?Svegliatevi! 1970 | 22 giugno
-
-
Significherà cibo da mangiare per noi?
Milioni di persone lavorano strenuamente per condurre solo una misera esistenza. Potrebbe esserci per loro qualche cosa che valga più del cibo?
DEDICATE la maggior parte di ogni giornata al lavoro per procurare da mangiare a voi stesso e alla vostra famiglia? Avete ritenuto necessario assumere maggiore responsabilità nel lavoro? Siete stato costretto ad accettare un secondo lavoro per permettervi un migliore tenore di vita? In tal caso, non siete il solo.
La maggioranza delle persone della terra devono lavorare strenuamente per procurarsi le cose necessarie della vita, e gli altri non sembrano in genere preoccuparsi se vi riescano o no. Giacché il cibo è necessario per vivere, a molti pare che la cosa pratica da fare sia di preoccuparsi soprattutto di come ottenere il cibo quotidiano. Ma è così?
Mentre con una tale condotta si può provvedere ai propri immediati bisogni materiali, è dubbio che ciò sia pratico. Un giornale di Hong Kong, The Star, del 19 dicembre 1968, aveva questo coraggioso titolo: “LAVORANO PER SCENDERE PREMATURAMENTE NELLA TOMBA”. L’articolo indicava che la maggioranza degli uomini a Hong Kong lavorano molto duramente per sostenere le loro famiglie. Alcuni hanno più di un lavoro. Altri fanno due turni al giorno. Ma un medico avvertì: “Questo si ripercuoterà infine sulla salute dell’uomo”.
Quando vi soffermate a pensarci, che cosa ricava l’uomo dalla vita se dedica tutto il suo tempo a procurarsi il pane quotidiano e si affretta a scendere prematuramente nella fossa? Tuttavia, molte laboriose persone ritengono che qualsiasi altra condotta non sia pratica. Per esempio, considerano lo studio della Parola di Dio la Bibbia uno spreco di tempo, perché non vedono nessun immediato, tangibile vantaggio dai loro sforzi. Come disse una massaia cinese: “Ma non ci può dare il riso”. In tutto il mondo coloro che hanno un’attitudine simile dedicano i loro sforzi quasi esclusivamente all’ottenimento delle cose materiali.
-