BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w82 15/12 p. 27
  • Significato delle notizie

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Significato delle notizie
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • I consigli di una suora
  • ‘Cristianizzare’ le feste pagane?
  • Vanità del materialismo
  • Gioco d’azzardo: c’è qualcuno che vince?
    Svegliatevi! 1987
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2002
  • Il gioco d’azzardo fa per i cristiani?
    Svegliatevi! 1994
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
w82 15/12 p. 27

Significato delle notizie

I consigli di una suora

Nei circoli sociali della Baia di San Francisco, in California, una suora cattolica tiene conferenze periodiche sul tema “Come giocare d’azzardo, se si è costretti a farlo”. La suora è laureata in scienze matematiche ed è un’esperta in materia di calcolo delle probabilità. Secondo il giornale “The Oregonian”, la suora dà consigli e informazioni riservate ai gruppi che organizzano viaggi nel Nevada per andare a giocare. Pare che i suoi suggerimenti possano così riassumersi: “Conoscete il gioco. Conoscete le probabilità”. Dà anche consigli su quali giochi scegliere e quali evitare.

Quando le è stato chiesto se il gioco è peccato, la suora ha risposto: “No, non credo”. “La vita stessa è un gioco d’azzardo”, ha aggiunto. “Penso che nelle categorie dei peccati il gioco sia neutro”. I suoi commenti riflettono semplicemente quelli della sua chiesa. “L’insegnamento cattolico considera il gioco d’azzardo, di per sé, indifferente dal punto di vista morale”, dice un’enciclopedia cattolica. — “Catholic Encyclopedia for School and Home”, Vol. 4, p. 506.

L’esperienza mostra però che quando si scommette o si punta del denaro l’avidità è in agguato. Molti che hanno preso il vizio del gioco hanno cominciato con piccole scommesse ‘per divertimento’. Quindi invece di ‘conoscere il gioco e le probabilità’ immischiandosi in attività che si sa incoraggiano le “opere della carne” non è più saggio che i cristiani si dedichino ad attività che favoriscono il “frutto dello spirito”? — Galati 5:19-23.

‘Cristianizzare’ le feste pagane?

Alla vigilia del 24 giugno, festa di “San Giovanni Battista” secondo il calendario cattolico, lungo la costa orientale della Spagna e in molti paesi d’Europa vengono accesi dei falò. Cosa c’entrano i falò con Giovanni Battista? “La Vanguardia”, quotidiano del mattino di Barcellona, ammette che l’intera festività in effetti “rappresenta la cristianizzazione del solstizio d’estate”. Questo avvenimento astronomico, in cui il sole sembra fermarsi nel suo moto apparente, era motivo di festeggiamenti e baldorie fra gli antichi pagani.

“Un’altra grande festività solstiziale ‘cristianizzata’ è il 25 dicembre. In questo periodo dell’anno i giorni cominciano di nuovo ad allungarsi, per cui gli adoratori romani del sole celebravano in esso la nascita del sole invitto. Nel IV secolo E.V. questa celebrazione fu tramutata in quella della nascita del Figlio di Dio. Persino l’abete usato dalle tribù germaniche pagane nelle loro celebrazioni del solstizio d’inverno fu in seguito adottato come albero di “Natale”.

Lungi dal raccomandare la ‘cristianizzazione’ delle feste pagane, l’apostolo Paolo indicò ai cristiani il giusto modo d’agire, chiedendo: “Quale associazione ha la luce con le tenebre”? Quindi esortò: “‘Uscite di mezzo a loro e separatevi’ dice Geova, ‘e cessate di toccare la cosa impura’; e io vi accoglierò’”. — II Corinti 6:14-17.

Vanità del materialismo

I pendolari della zona di Tokyo, in Giappone, impiegano in media un’ora e mezzo per andare e tornare dal lavoro. Dato che molti fanno straordinari per diverse ore al giorno, non è insolito che manchino di casa per 13 ore o più. Partono da casa prima delle 7 del mattino e in genere vi ritornano dopo le 8 di sera.

Molti di loro, a causa della scarsità di spazio, vivono in casette costruite su piccoli appezzamenti. Se come riferimento si prende un appezzamento di 15 metri per 30, quello medio è all’incirca la metà. In città, a Tokyo, è anche più ridotto. E nonostante tutto il loro duro lavoro, pochissimi trovano il modo di migliorare la loro situazione.

Comunque in Giappone più di 63.000 testimoni di Geova tengono oltre 84.000 studi biblici a domicilio spiegando con la Bibbia alle persone la loro speranza di una vita molto più soddisfacente in una “nuova terra” paradisiaca. (II Pietro 3:13) In quel nuovo ordine istituito da Dio le persone vivranno in pace, saranno soddisfatte e avranno vera prosperità materiale, senza le frustrazioni odierne, come predisse il profeta Isaia: “Per certo edificheranno case e le occuperanno; e per certo pianteranno vigne e mangeranno il frutto. Non edificheranno e qualche altro occuperà; non pianteranno e qualche altro mangerà. Poiché come i giorni dell’albero saranno i giorni del mio popolo”. — Isaia 65:21, 22; Salmo 37:11.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi