Uno sguardo al mondo
Le chiese danno appoggio ai guerriglieri
◆ Il Consiglio Ecumenico delle Chiese ha annunciato che concederà un’altra sovvenzione per “combattere il razzismo”. Questa volta sono stati offerti 587.000 dollari a 46 gruppi di 17 paesi. L’ammontare più grande (125.000 dollari) è andato al movimento di guerriglieri dell’Africa del Sud-Ovest (Namibia) per “spese amministrative e legali in Namibia e per spese amministrative in quattro paesi confinanti con la Namibia”. Il New York Times ha detto: “Complessivamente sono stati assegnati 4.700.000 dollari da che il consiglio diede inizio al programma nel 1970. I ribelli della Namibia soltanto hanno ricevuto 698.500 dollari. . . . Il programma antirazzista ha suscitato dissensi tra i membri del consiglio”.
Negato il visto all’arcivescovo
◆ L’arcivescovo cattolico greco Ilario Capucci ha detto recentemente che gli Stati Uniti gli hanno rifiutato il visto di ingresso nel paese. Capucci l’ha definita una violazione dei diritti dell’uomo, ma i funzionari americani hanno spiegato che la legge (Immigration and Nationality Act) vieta l’ingresso a chiunque abbia legami con gruppi terroristici. L’arcivescovo ha scontato una condanna al carcere in Israele per avere fornito armi ed esplosivi di contrabbando ai terroristi in quel paese.
‘Stufo dei predicatori politici’
◆ “Sono francamente disgustato e stufo di quei predicatori politici che in tutto il paese dicono a me, cittadino, che se voglio essere una persona onesta, devo credere in ‘A’, ‘B’, ‘C’ e ‘D’”, ha dichiarato recentemente il senatore Barry Goldwater in un discorso al Senato. Esprimendo la sua preoccupazione per coloro che intendono introdurre la religione nella politica, ha continuato: “La mia rabbia aumenta ancora di più come legislatore che deve sopportare le minacce di ogni gruppo religioso il quale pensa di avere ricevuto da Dio il diritto di controllare il mio voto in Senato. Li avverto: Li combatterò passo per passo se cercheranno di imporre a tutti gli americani le loro convinzioni morali in nome del ‘conservatorismo’”.
Un prezioso recupero
◆ È possibile che il più grande tesoro che sia mai stato sottratto al fondo del mare siano i lingotti d’oro recentemente recuperati da una ditta inglese. L’oro — 465 lingotti — si trovava nell’incrociatore inglese Edinburgh a 238 metri sotto il livello delle gelide acque del Mare di Barents molto al di sopra del Circolo Polare Artico. La nave da guerra fu silurata e affondata nel 1942 quando trasportava l’oro dalla Russia agli U.S.A. in pagamento di forniture militari. Servendosi di mezzi tecnologici messi a punto nei giacimenti petroliferi del Mare del Nord al largo della Gran Bretagna, i sommozzatori hanno recuperato 431 lingotti — valutati in oltre 80 milioni di dollari — nell’arco di un mese nonostante l’enorme pressione e il freddo.
A chi è andato l’oro? La ditta di recuperi marittimi ne ha ricevuto il 45 per cento e il resto è stato così suddiviso: un terzo al governo britannico e due terzi all’Unione Sovietica, proporzionatamente agli originali impegni assicurativi. Tuttavia la società di recuperi marittimi, quando avrà dedotto i circa due milioni di dollari di spese, dovrà pagare alla Gran Bretagna tasse in ragione del 90 per cento circa. Quando il tempo lo permetterà saranno ripresi i lavori per recuperare i restanti 34 lingotti d’oro.
Ritrovato un tirannosauro in Canada
◆ Sono stati portati alla luce i resti del primo tirannosauro ritrovato in Canada. Le ossa del gigantesco rettile terrestre sono state dissotterrate in una fattoria situata 105 chilometri a sud-est di Red Deer (Alberta). Il paleontologo Dale McInnes ha detto: “Non esiste un esemplare come questo. È il primo al mondo nel suo genere”. Questo dinosauro era lungo 12 metri e alto 6 metri. Oltre allo scheletro, completo per il 90 per cento circa, il dott. McInnes e i suoi colleghi credono di avere anche trovato per la prima volta al mondo l’impronta fossilizzata della pelle di un tirannosauro. Ha aggiunto che lì in seguito saranno portati alla luce altri tre dinosauri della stessa specie. I dinosauri erano i giganti del regno animale, una sorprendente testimonianza del potere creativo di Dio.
“Una probabilità su un milione”
◆ Quattro anni fa una giovane donna inglese fu informata che non avrebbe mai potuto avere figli perché aveva due uteri. Ma recentemente la donna ventiduenne ha dato alla luce due bambini in ottime condizioni di salute. “È davvero una cosa molto rara che una donna abbia due uteri”, ha detto un portavoce dell’ospedale, “ma è ancora più raro che abbia una gravidanza in ognuno di essi”. Secondo i ginecologi, c’è una probabilità su un milione che questo accada.
Incoraggiata la stregoneria in Africa
◆ In alcuni paesi africani il lavoro degli stregoni è stato legalizzato. Il dott. Herbert Ushewokunze, ministro della Sanità dello Zimbabwe, ha detto che in passato i colonizzatori bianchi avevano soppresso le tradizioni africane decapitando gli stregoni. “Di conseguenza”, ha spiegato, “la maggioranza dei nostri spiriti ancestrali sono rimasti inattivi perché temevano che i loro medium subissero la stessa sorte. Ma nello Zimbabwe ha avuto luogo un risveglio religioso accompagnato dalla rinascita politica, e in questo contesto i nostri grandi spiriti ancestrali stanno facendo il loro ritorno”. Fino all’ottobre del 1980 il governo aveva iscritto circa 4.000 erboristi e medium spiritici africani. Respingendo l’etichetta di “stregone”, il ministro della Sanità ha detto: “Comunque vogliate definirlo, rimane uno degli esseri umani più influenti della cultura dello Zimbabwe”. Alcuni guaritori prescrivono il rimedio per una malattia mentre sono in trance.
Assorbe le macchie di petrolio
◆ Secondo la rivista russa Sputnik, che pubblica estratti di altri giornali e riviste sovietici, ricercatori dell’Istituto di Oceanologia dell’Accademia delle Scienze dell’U.R.S.S. hanno prodotto “un preparato sintetico in grado di assorbire rapidamente estese macchie di petrolio dalla superficie del mare”. Il nuovo preparato sovietico è stato sperimentato e la rivista Sputnik scrive che “una macchia di petrolio che copriva una superficie di diverse migliaia di metri quadrati è stata assorbita in quindici minuti”. Il nuovo prodotto è spruzzato sopra la chiazza di petrolio; esso raccoglie ed elimina l’inquinamento.
Piramidi in pericolo?
◆ L’Istituto Egiziano di Astronomia e Geofisica del Cairo ha recentemente osservato che il “retaggio culturale dell’Egitto”, che comprende le famose piramidi del deserto, galleggia in effetti su un immenso mare di acque sotterranee. E la falda freatica sale così che ora è a soli tre metri sotto le piramidi e la Sfinge di Giza. Nella Valle dei Re e nel Tempio di Karnak, la falda freatica sarebbe ad appena due metri sotto la superficie. “L’aumento del livello della falda freatica”, ha spiegato il periodico Science & Mechanics, “sarebbe dovuto alla costruzione della diga di Assuan, all’inefficiente impiego delle acque di irrigazione e alla mancanza di adeguati e sufficientemente estesi canali di scolo necessari per le aumentate acque di irrigazione”. Si teme che se la falda freatica continuerà a salire, le piramidi e altre antiche costruzioni rischieranno di crollare.
Anemia e vitamina A
◆ Uno studio condotto in sei paesi dell’America Centrale collega la carenza di vitamina A con i numerosi casi di anemia che colpisce bambini e madri che allattano nei paesi in fase di sviluppo. Il dott. Luis Antonio Mejia ha detto recentemente a una conferenza internazionale sulla nutrizione che se non si pone rimedio alla carenza vitaminica non si può curare l’anemia neppure se la dieta contiene una sufficiente quantità di ferro. “Vogliamo dire”, afferma, “che se l’anemia non diminuisce con la terapia tradizionale, si deve prendere in considerazione la carenza di vitamina A”.
Patiti del rock devastano un albergo
◆ Quando circa 400 ammiratori dei Rolling Stones hanno lasciato l’Alexandria Hotel di New York, le stanze erano a soqquadro. “Hanno fatto un’incredibile quantità di danni”, ha detto il direttore del turno di notte. Ha spiegato che quasi 250 delle 500 stanze dell’albergo erano semidistrutte, e che si potevano valutare i danni intorno ai 100.000 dollari come minimo. L’albergo era stato da poco rimesso a nuovo, con una spesa di tre milioni e mezzo di dollari.
La forchetta col semaforo
◆ Per aiutare chi è a dieta a dimagrire, Joe Caruso ha inventato la “forchetta dimagrante”. Quando si usa questa forchetta a batteria, si accende una luce verde per sei secondi. È il segnale di mangiare un boccone. Poi la forchetta segna rosso, per venticinque secondi. La persona aspetta che ricompaia la luce verde prima di mangiare un altro boccone. “Ingrassavo e dimagrivo”, ha spiegato l’inventore Caruso. “Dovevo trovare qualcosa”. Crede che questa forchetta lo aiuti a stabilire quando ha lo stomaco pieno. La teoria è che mangiando più lentamente si mangi di meno e quindi si dimagrisca. Non tutti gli esperti di nutrizione, però, sono entusiasti di una forchetta con un semaforo incorporato. “Chi mangerà a quel modo?” chiede il preside della scuola di nutrizione della Tufts University. “Cos’è, la forchetta dell’idiota? Chi lo dice che chi mangia in fretta sia più grasso?”
Antibiotico dotato di particolare efficacia
◆ Grazie a una nuova generazione di antibiotici, ceppi di batteri resistenti potrebbero essere destinati alla distruzione. Una ditta farmaceutica inglese ha impiegato dodici anni per produrre un antibiotico capace di distruggere i batteri resistenti. Chiamato Augmentin, sarebbe efficace contro il 95 per cento dei batteri che causano comuni infezioni. Si sapeva che molti ceppi di batteri si difendono per mezzo di un enzima che rende inefficaci gli antibiotici. Ma gli scienziati inglesi hanno scoperto una sostanza che annulla l’effetto di questo enzima, demolendo le difese dei batteri. Tuttavia The Guardian dice che “prima o poi, quegli astuti batteri troveranno il modo di difendersi dall’Augmentin”.
Il taccheggio costa caro
◆ Il taccheggio continua a registrare nuove punte massime negli Stati Uniti. Ora il valore delle merci taccheggiate si aggira sui 16 miliardi di dollari all’anno. Nel 1981, secondo la Burns International Security Services, Inc., il taccheggio è costato a ciascuna famiglia americana 200 dollari (circa 250.000 lire).