BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1980 | 8 dicembre
    • Weitzmann riferisce che l’85 per cento dei pazienti curati con l’ipertermia nasale traevano sollievo. Anche mal di testa e malessere sparivano.

      L’abaco riprende quota

      ◆ Con l’avvento del calcolatore elettronico, molti si chiedevano se l’abaco sarebbe scomparso dalla circolazione in Giappone. “‘C’è stato un momento in cui tutte le pubblicazioni si chiedevano se non era ora di dire sayonara all’abaco, ma non se ne parla più’, dice Tsutomu Morita, direttore di un’organizzazione formata di 8.500 esperti di abaco”. Dopo alcuni anni in cui le vendite erano calate, la produzione di abachi ha ripreso a salire. Una cooperativa di fabbricanti di abachi ha riferito che nel 1978 sono stati prodotti 2.100.000 abachi, circa il 3 per cento più che nel 1977. Quasi tutti i negozianti continuano a usare l’abaco. Chi sa usare bene l’abaco può eseguire molti calcoli matematici quasi con la stessa rapidità e precisione di un calcolatore elettronico. Gli insegnanti preferiscono che gli studenti usino l’abaco, perché li obbliga a imparare i concetti fondamentali della matematica. “Il funzionamento dell’abaco è più che altro nella mente”, ha osservato un funzionario governativo. “I giapponesi sono molto bravi in matematica, e l’abaco è un modello concreto di ciò che avviene nel loro cervello”. Ulteriori vantaggi offerti dall’abaco sono che “non va a batterie e le palline di legno non si consumano”.

      Eccessivo uso di antibiotici

      ◆ Il New England Journal of Medicine ha riferito di recente i risultati di un sondaggio svolto su 5.288 pazienti ricoverati in 20 ospedali della Pennsylvania. I ricercatori hanno scoperto che gli ospedali americani potevano ridurre dal 20 al 25 per cento circa il dosaggio di antibiotici, risparmiando così circa 100 milioni di dollari all’anno. Essi credono che l’uso di antibiotici per prevenire infezioni postoperatorie si dovrebbe limitare a uno o due giorni dopo l’intervento, anziché continuare per l’intero periodo di degenza ospedaliera.

  • Qual è il rimedio per un mondo dilaniato dalla violenza?
    Svegliatevi! 1980 | 8 dicembre
    • Qual è il rimedio per un mondo dilaniato dalla violenza?

      Apprendete non solo qual è il rimedio ma anche la causa. Potete trovare entrambe le cose nella grande varietà di articoli stampati nella rivista “Svegliatevi!”

      Tutti nella famiglia possono trarre profitto dai suoi articoli informativi e incoraggianti. Anzi, Svegliatevi! è utile anche ai bambini per i compiti di scuola.

      Richiedete oggi stesso Svegliatevi! Si pubblica due volte al mese. Per ricevere l’abbonamento annuo, inviate L. 2.500.

      Desidero ricevere in abbonamento annuo la rivista quindicinale Svegliatevi! Vi invio L. 2.500.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi