BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Siete invitato al pasto serale del Signore
    La Torre di Guardia 1971 | 15 marzo
    • e al vino rosso fermentato indicano d’essere uniti al loro Capo e d’essere decisi a rimanere fedeli. Come notò l’apostolo Paolo: “Il calice di benedizione che noi benediciamo, non è una partecipazione al sangue del Cristo? Il pane che noi rompiamo, non è una partecipazione al corpo del Cristo?” — 1 Cor. 10:16.

      Benché il pasto serale del Signore fosse in origine istituito per il beneficio di questi che partecipano al pane e al vino e che sono chiamati “piccolo gregge”, oggi essi non sono affatto gli unici invitati. (Luca 12:32) Infatti, l’anno scorso più di 3.100.000 persone furono presenti nelle oltre 25.600 congregazioni che si radunarono in ogni parte del mondo per celebrare il pasto serale del Signore. Comunque, meno di 10.600 dei presenti professarono d’essere del “piccolo gregge” con speranze celesti e lo indicarono partecipando al pane e al vino.

      I cristiani testimoni di Geova che non professano d’essere del “piccolo gregge” attendono non la vita nel regno celeste, ma la vita eterna in una terra paradisiaca quando la volontà di Dio sarà fatta sulla terra com’è fatta nel cielo. (Matt. 6:10; Riv. 21:4) Sono descritti da Gesù come sue “altre pecore”, che oggi includono una “grande folla” di tutte le nazioni. Essi assistono al pasto serale del Signore come osservatori perché apprezzano ciò che Geova e Gesù Cristo hanno fatto per loro. — Giov. 10:16; Riv. 7:9-17.

      Ma i testimoni di Geova, con prospettive celesti o terrestri, non sono gli unici invitati a questa commemorazione della morte di Cristo. Infatti, poiché l’anno scorso ci furono circa 1.450.000 attivi Testimoni in ogni parte del mondo e alla commemorazione furono presenti circa 3.100.000 persone, si può vedere che erano presenti più visitatori dei Testimoni stessi! Tutti quelli che amano la verità e la giustizia sono benvenuti insieme a tutti quelli che “si rendono conto del loro bisogno spirituale”. — Matt. 5:3.

      Perché dovreste desiderar di assistere? Come ne trarrete vantaggio? Il fatto stesso che Gesù Cristo comandò ai suoi seguaci di riunirsi per osservare questa commemorazione della sua morte dovrebbe farvi desiderare di assistere. Si canteranno di cuore bei cantici cristiani specialmente adatti all’occasione. Ci sarà anche una serie di fervide e riconoscenti preghiere dette da maturi cristiani. E sarà pronunciato un illuminante discorso sul significato del pasto serale del Signore. Esso narrerà la fedele condotta che Gesù seguì sulla terra: quella di essere ubbidiente anche fino alla obbrobriosa e penosa morte sul palo di tortura. Per questa ragione il suo celeste Padre lo risuscitò e lo esaltò sommamente, così che ora egli è in grado di amministrare i benefici del suo sacrificio a tutto il genere umano. — Filip. 2:5-11.

      Giacché sarà una così gioiosa e importante occasione, assistendovi ne trarrete senz’altro beneficio. Accrescerete il vostro intendimento e apprezzamento per la bontà e l’amore di Geova Dio e Gesù Cristo. E indubbiamente vi farete un’idea più chiara di prima su ciò che significa essere realmente cristiano, vero seguace di Gesù Cristo. — 1 Piet. 2:21.

      Vogliate dunque considerare questo come vostro personale invito ad assistere al pasto serale del Signore con i cristiani testimoni di Geova in una loro Sala del Regno. Sarete in compagnia di un numeroso gruppo di amichevoli cristiani che vi estenderanno un caloroso benvenuto. Come visitatore non vi sarà chiesto di dir nulla durante l’adunanza, né sarà passato davanti a voi il piatto della colletta. I cristiani testimoni di Geova danno ascolto alle parole di Gesù: “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”, e hanno compreso che “vi è più felicità nel dare che nel ricevere”. Se non sapete dove si trova la più vicina Sala del Regno, chiedetelo a qualsiasi testimone di Geova che conoscete o scrivete agli editori de La Torre di Guardia. (Si veda la parte interna della copertina per l’indirizzo). — Matt. 10:8; Atti 20:35.

  • Dov’è la verità?
    La Torre di Guardia 1971 | 15 marzo
    • Dov’è la verità?

      La verità vi renderà liberi, ma dove potete trovarla?

      QUANDO Gesù Cristo fu processato dinanzi al governatore romano Ponzio Pilato, la sua risposta alle false accuse mossegli fu riassunta nella sua affermazione: “Per questo sono nato . . . per rendere testimonianza alla verità”. Il governatore rispose con una domanda: “Che cosa è verità?”

      Pilato era costituito per governare una zona che era stata per secoli il centro dell’adorazione giudaica. E ora i capi sacerdoti dei Giudei facevano forte pressione su di lui perché mettesse a morte un uomo della cui innocenza Pilato era evidentemente convinto. Aveva ragione di chiedere: “Che cosa è verità?”

      Ma nulla indica che Pilato cercasse realmente la verità. Egli consegnò Gesù per l’esecuzione e se ne lavò le mani. Senza dubbio era turbato, ma non abbastanza. — Giov. 18:37, 38; 19:12-16.

      Ci sono molti come Pilato: confusi e turbati riguardo alla verità. Quando è suscitato il soggetto della verità si può pensare alla propria chiesa, o alla propria religione. Ma di recente sono accadute tante cose negli ambienti religiosi che la gente è veramente perplessa. Le notizie di ciò che avviene nelle chiese fanno sorgere nella mente di molte sincere persone seri dubbi che la loro chiesa abbia realmente la verità o no. Credono ancora in Dio ma è Dio nella loro chiesa? È mai stato nella loro chiesa? Hanno pensieri come questi attraversato la vostra mente?

      COME RICONOSCERE OGGI LA VERITÀ

      Ma è realmente così difficile riconoscere la verità? Forse avete udito qualcuno usare l’espressione che qualche affermazione o credo ha l’“accento della verità”. Che cosa significa? Ebbene, significa che una cosa sembra giusta. La verità è “conformità ai fatti”. E quando udite di qualche nuovo pensiero che sapete essere in armonia con altre idee basate sui fatti, volete subito dire: “Giusto”. Sembra ragionevole. Non avete difficoltà ad accettarlo.

      Può anche darsi che la fonte delle informazioni influisca sul fatto che le accettate. Se provengono da una fonte che, a quanto sapete, è sempre stata fidata, imparziale e bene informata, fate poca fatica a udire l’accento della verità in quello che si dice.

      Ora, direste che le cose che udite e leggete riguardo alla vostra chiesa vi infondano questa specie di fiducia? Riscontrate che è facile mettere in armonia le cose che vi sono insegnate con i fatti? Vi sembrano ragionevoli? Siete convinto che i vostri capi religiosi sono sinceri? Vivono in armonia con quello che insegnano? Un crescente numero di persone fanno fatica a rispondere Sì a domande come queste.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi