BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “Continuate a far questo in ricordo di me”
    La Torre di Guardia 1976 | 1° febbraio
    • la testimonianza dello spirito. (Rom. 8:16, 24; 1 Cor. 11:27-29) Ogni tanto, alcuni che in precedenza partecipavano si rendono conto che la loro relazione con Dio non è quella di un figlio unto. È giusto che smettano di partecipare, ma questa non sarebbe un’indicazione che siano divenuti infedeli. È solo che la loro relazione personale con Geova si è chiarita avendo essi compreso d’avere una speranza terrestre.

      Vengono contati come partecipanti quelli che sono conosciuti quali fedeli, battezzati servitori di Dio. Non invitiamo i disassociati ad assistere. Ma se ne è presente uno, non c’è motivo di turbarsi se è seduto in una fila con altri e partecipa agli emblemi. Questi non è in alcun caso contato come partecipante.

      È sempre una gioia vedere tanti nuovi che assistono alla celebrazione della Commemorazione. Dopo il programma, c’è l’occasione di godere della felice associazione con i nuovi e gli uni con gli altri. Questa gioiosa associazione è davvero edificante e incoraggiante per tutti. Il programma serale, se ci si riflette, dà sempre molto su cui pensare con grato apprezzamento verso Geova, e ci rammenta tutto quello che ha fatto per amore verso di noi mediante il nostro Riscattatore, Gesù Cristo nostro Signore. (Matt. 20:28; 1 Piet. 3:15) Tornata a casa dopo il programma, una famiglia di testimoni di Geova può dedicare un po’ di tempo a considerare il significato di questa importante occasione. Tutto ciò aiuta la famiglia a essere più unita e l’arricchisce spiritualmente.

      Gli anziani prendono attente predisposizioni perché nella congregazione locale si tenga un’appropriata celebrazione del Pasto Serale del Signore. Quella sera, in tutte le parti del globo, il cuore e la mente del dedicato popolo di Geova, gli unti e quelli della “grande folla”, unitamente radunati, rendono lode al nostro Sovrano Dio, Geova. Di nuovo rendono grazie a Gesù Cristo nostro Riscattatore che dimostrò il suo grande amore verso di noi cedendo la sua vita umana per la nostra guarigione. Ogni anno l’unto rimanente e la “grande folla” provano diletto a commemorarlo quale Messia che vinse il mondo. — Giov. 16:33.

  • Essendosi separato dal mondo ebbe salva la vita
    La Torre di Guardia 1976 | 1° febbraio
    • Essendosi separato dal mondo ebbe salva la vita

      “Il mondo li ha odiati”, disse Gesù Cristo dei suoi seguaci, “perché non sono parte del mondo”. (Giov. 17:14) Mantenendosi separati dal mondo — dalla sua politica, dai suoi modi di pensare e d’agire — i veri cristiani sono spesso oggetto di scherno e di aperto odio. Ma tale separazione può anche essere una protezione in tempi di sconvolgimento politico.

      Un uomo abitante in una città sudamericana, sede di un’università, se ne rese conto personalmente. Egli si dedicava con molta solerzia alle attività politiche dell’università con mansioni direttive. Quindi, il suo casuale interesse per le Scritture, destato da una conversazione con un testimone di Geova, si trasformò in un serio studio della Bibbia. Conosciuta la veduta cristiana di non ingerenza nella politica, abbandonò gradualmente la sua cerchia di amici e le loro ideologie.

      I suoi ex amici e compagni politici schernirono e derisero ciò che definirono la sua “nuova ignoranza”. Ripetutamente spiegò loro la sua presa di posizione basata sulla Bibbia. Poi, al principio degli anni settanta, un’improvvisa svolta negli avvenimenti politici provocò un cambiamento di vedute verso le ideologie che quest’uomo aveva un tempo sostenute. I suoi ex compagni furono mandati in esilio, messi in prigione o uccisi. Oggi egli è molto felice d’essere vivo e libero perché è divenuto un discepolo di Cristo!

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi