BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il mio scopo nella vita
    La Torre di Guardia 1959 | 15 luglio
    • che Geova ha cura e protegge i suoi piccoli?

      Ora andiamo spesso col ricordo alla nostra prima adunanza avuta qui, in questo paese di lingua spagnola. Vi era soltanto una sala e tutte le persone interessate si radunavano qui per lo studio Torre di Guardia. Molti di quelli che partecipavano erano assai poveri e scalzi. Alcuni non sapevano né leggere né scrivere. Allora vi erano solo 150 proclamatori; ora vi sono ventitré unità e 1.500 attivi proclamatori. Alcuni di quelli che una volta non sapevano né leggere né scrivere sono ora eccellenti oratori, che contribuiscono alla riuscita delle varie assemblee. Altri sono servitori nelle diverse congregazioni.

      Fin dal 1955 ho avuto il privilegio di fare il servitore di circoscrizione nella principale città del paese, servendo in una delle sue due circoscrizioni. Qui è un piacere servire i nostri fratelli che sono ansiosi di imparare le istruzioni teocratiche ed applicarle. Dalla loro buona opera ne deriva che la verità viene fatta conoscere da un capo all’altro di questo paese.

      Quante ne abbiamo aiutate, di queste umili persone, a venire alla gloriosa luce della verità di Geova non lo sappiamo. Ma sappiamo quanto è stata grande la nostra gioia per le benedizioni di Geova. Guardando agli anni trascorsi, abbiamo avuto una vita ricca, senza rimpianti. Ed entrambi siamo stati estremamente felici di aver fatto del servizio continuo lo scopo della nostra vita, di averlo poi esteso per fare anche l’opera missionaria e per continuarla tuttora. Ebbene, è proprio così, una vita felice, completa, ed ora, all’età di sessant’anni, ho avuto il grande privilegio di partecipare all’assemblea internazionale di New York nel 1958 e di tornare poi nel mio territorio all’estero.

  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia 1959 | 15 luglio
    • Domande dai lettori

      ● Una testimone di Geova che asserisce di essere dell’unto rimanente è di recente andata all’ospedale ed ha ricevuto volontariamente una trasfusione di sangue. Le si dovrebbe permettere di prendere gli emblemi del pane e del vino durante la Commemorazione? — R. J., Stati Uniti.

      Noi, naturalmente, deploriamo con voi che quella sorella che professa di essere dell’unto rimanente abbia volontariamente ricevuto una trasfusione di sangue durante la sua degenza in ospedale. Crediamo che ella abbia fatto una cosa sbagliata, contraria alla volontà di Dio. Tuttavia, le congregazioni non hanno mai ricevuto istruzione di disassociare coloro che ricevono volontariamente trasfusioni di sangue o che le approvano. Lasciamo a Geova, il Giudice Supremo, il giudizio di tali violatori della legge di Dio concernente la santità del sangue. L’unica cosa che si può fare qualora vi siano individui del genere è di considerarli immaturi e perciò incapaci di assumere certe responsabilità, rifiutando quindi di affidare loro certi incarichi di servizio.

      Dato che non si disassocia un individuo per aver volontariamente ricevuto una trasfusione di sangue o per aver approvato che una persona cara accettasse una trasfusione di sangue, non avete il diritto di escludere questa sorella dalla celebrazione del pasto serale del Signore. Quale membro unto del corpo di Cristo ella è sotto gli ordini e il comando di Cristo Gesù di partecipare. Se ella sia infedele a ciò che professa di essere prendendo gli emblemi del pasto serale del Signore è qualche cosa che Geova stesso deve determinare. Il suo giudizio comincia dalla casa di Dio. Non sta a voi o a chiunque serva gli emblemi della Commemorazione di agire da giudici, ma lasciate che gli emblemi siano presentati a tutti i presenti, mentre vengono passati nel modo normale, dando ad ognuno l’opportunità di parteciparvi.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi