-
Perché tante religioni nella Repubblica Sudafricana?Svegliatevi! 1981 | 22 giugno
-
-
separazione, e ciascun gruppo formerà la propria chiesa.
Che vituperio recano sul nome di “cristiano” tutta questa frammentazione, questi meschini maneggi per la posizione e questi litigi! Che evidente contraddizione fra questo e ciò che Gesù voleva dai suoi discepoli! Pregando il Padre celeste disse: “Prego . . . onde siano tutti uno”. (Giov. 17:20, 21) Egli insegnò di non cercare l’esaltazione e la posizione, ma suggerì: “Chi vorrà esser primo fra voi dovrà essere vostro schiavo”. — Matt. 20:27.
Non c’è nessuno che dia prova d’avere queste qualità spirituali? Centinaia di migliaia di africani hanno riscontrato che nelle Sale del Regno dei Testimoni di Geova tali qualità sono manifestate.
-
-
La migliore memoria che ci siaSvegliatevi! 1981 | 22 giugno
-
-
La migliore memoria che ci sia
Le meravigliose memorie meccaniche dei computer e di altri metodi reggono il confronto con la capacità di memoria del cervello umano? La RCA Corporation’s Advanced Technology Laboratories fa questo confronto, pubblicato nella rivista “Business Week”:
TIPO DI MEMORIA CAPACITÀ DI IMMAGAZZINAMENTO
(numero di caratteri)
Cervello umano 125.000.000.000.000
Archivi nazionali U.S.A. 12.500.000.000.000
Nastro magnetico IBM 3850 250.000.000.000
“Encyclopædia Britannica” 12.500.000.000
Disco magnetico (hard) 313.000.000
Libro 1.300.000
Pertanto, malgrado tutta la tecnologia umana, il cervello umano ha ancora una capacità dieci volte più grande di quella immagazzinata negli Archivi nazionali U.S.A., 500 volte più grande del sistema di memoria di un complesso computer e 10.000 volte più grande di quella contenuta nell’“Encyclopædia Britannica”. Non induce questo a riflettere e a chiedersi come una capacità di immagazzinamento così prodigiosa sia venuta a trovarsi in un ricettacolo così piccolo?
-
-
Creatività non sfruttataSvegliatevi! 1981 | 22 giugno
-
-
Creatività non sfruttata
“Anche il computer più grande e più perfezionato non può capire frasi che un bambino di quattro anni può afferrare senza indugio. . . . Il miglior modo di esprimere la totale capacità creativa del sistema nervoso centrale dell’uomo in linguaggio profano è che, ai fini pratici, è infinita. . . . È pur chiaro che ci avvaliamo soltanto di una minuscola frazione delle nostre vere capacità. Studiando la natura, scopriamo che i sistemi sono creati per essere usati completamente. A che servono tutte queste capacità umane non utilizzate?” — “The Ultimate Athlete”.
-