-
Un Re Pastore per tutto il genere umano“Le nazioni conosceranno che io sono Geova”: Come?
-
-
contrarie non possono fermare o diminuire questa esportazione mondiale di cibo spirituale degli Israeliti spirituali e in tal modo umiliarli chiamandoli affamati.
44. Perché le nazioni non potranno ripetere ciò che fecero durante la prima guerra mondiale tentando di causare la morte spirituale del rimanente di Geova, e così che cosa è stato fatto conoscere a questi Israeliti spirituali?
44 Le nazioni mondane non potranno mai più ripetere ciò che fecero durante la prima guerra mondiale con la proibizione e la censura della divulgazione del messaggio del regno di Geova in tutto il mondo, allo scopo di recare la morte per carestia spirituale del rimanente dell’Israele spirituale. Sia con il movimento clandestino che con l’aperta distribuzione legale non ostacolata alla luce del giorno, lo stampato messaggio della vita è diffuso in volume sempre più grande penetrando fino ai più remoti angoli della terra per alimentare le persone che si rendono conto del proprio bisogno spirituale circa il solo vivente e vero Dio. (Matteo 5:3) Siccome sono benedetti con tale prosperità spirituale e con tale sovrabbondanza di cibo spirituale, si è fatto loro conoscere che Geova, l’Iddio di cui portano il nome, è con loro e che essi sono il suo popolo, la spirituale “casa d’Israele”, sebbene siano un piccolo rimanente in paragone con la popolosa cristianità.
45. Riguardo a tutte le molte persone religiose del mondo, quale domanda sorge, e come ne dà risposta il Supremo Pastore?
45 Chi, dunque, di tutte le molte persone religiose del mondo sono oggi le “pecore” spirituali del divino Pastore, Geova, e sotto il Suo “solo pastore”, Gesù Cristo il più grande Davide? Rivolgendo direttamente la parola al rimanente dell’Israele spirituale, il Supremo Pastore dice: “‘E riguardo a voi mie pecore, pecore del mio pascolo, siete uomini terreni. Io sono il vostro Dio’, è l’espressione del Sovrano Signore Geova”. — Ezechiele 34:31, NW.
46. In quale favorevole periodo vivono queste designate “pecore”, e quale specie di “uomini terreni” son essi in relazione con Geova?
46 L’unto rimanente dell’Israele spirituale, ristabilito nel favore di Dio dal 1919, vive manifestamente nell’“anno di buona volontà da parte di Geova”. (Isaia 61:1, 2) Rendendoli “pecore del mio pascolo” egli li tratta come suoi “uomini di buona volontà”, riguardo ai quali l’angelica “moltitudine dell’esercito celeste” disse al tempo della nascita di Gesù nella città di Davide, in Betleem: “Gloria a Dio nei luoghi altissimi, e sulla terra pace fra gli uomini di buona volontà”. — Luca 2:10-14.
47. Sotto quale direttiva pastorale si mette la “grande folla” delle “altre pecore”, e perché seguono come un “solo gregge” insieme al rimanente dell’Israele spirituale?
47 La “grande folla” che esce da ogni nazione, tribù e popolo discerne che Geova ha scelto il rimanente degli Israeliti spirituali ed essi si mettono similmente sotto il suo Re Pastore Gesù Cristo, come sue “altre pecore”. Nonostante che non siano Israeliti spirituali ma vengano da ogni nazione, tribù, popolo e lingua della terra, ascoltano la voce dell’eccellente Pastore, Gesù Cristo, e come pecore lo seguono quale “solo pastore” che Geova ha suscitato sull’Israele spirituale. Perché seguono insieme al rimanente dell’Israele spirituale come “solo gregge” sotto il “solo pastore”? Perché sanno di certo che Gesù Cristo è il Re Pastore di Geova per tutto il genere umano. — Giovanni 10:16; Rivelazione 7:9-17.
-
-
Un “Giardino di Eden” per amore del Suo nome“Le nazioni conosceranno che io sono Geova”: Come?
-
-
Capitolo XVII
Un “Giardino di Eden” per amore del Suo nome
1, 2. Nel ventesimo secolo a.E.V. quale parte del paese di Palestina fu simile al “giardino di Geova”, e come il paese del Regno di Giuda divenne simile a una giungla?
NEL ventesimo secolo avanti la nostra Èra Volgare, almeno una parte del paese di Palestina era simile al giardino di Eden in cui il Creatore pose il primo uomo, Adamo.
2 Genesi 13:10 ci narra: “Lot alzò dunque gli occhi e
-