BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Commenti di altri sulla testimonianza di casa in casa
    La Torre di Guardia 1980 | 1° gennaio
    • Anche altri hanno studiato l’attività missionaria dei testimoni di Geova. Uno di questi studiosi, Bryan Wilson, docente presso l’All Souls College della Oxford University (Inghilterra), visitò il Giappone, dove studiò quella che egli definisce la “rapida crescita recente” nelle file dei testimoni di Geova. I risultati dei suoi studi furono pubblicati sul “Social Compass” del gennaio 1977, con interessanti commenti come questi:

      “I Testimoni offrono anche una varietà di consigli pratici, espressi con cognizione di causa, su rapporti coniugali, questioni morali, educazione dei figli e altri argomenti pratici. . . . [Per i genitori] i Testimoni hanno molto da offrire sotto forma di precisi consigli che hanno il sostegno della Sacra Scrittura, incorporati in una coerente filosofia di vita dominata da un unico scopo . . . Inoltre, i consigli dei Testimoni hanno l’ulteriore caratteristica di essere dati in modo uniforme, e senza concessioni a considerazioni culturali locali. Vengono dati senza atteggiamenti di superiorità, parzialità o pregiudizi, e hanno la forza di non scendere a compromessi. . . . Nessuno abbraccia la religione della Torre di Guardia semplicemente per i benefici che ne derivano: i suoi insegnamenti relativi all’educazione dei figli non si possono paragonare al riso usato dalle vecchie missioni cattoliche e protestanti per reclutare i nativi”.

      Oggi in Giappone ci sono più di 48.000 testimoni di Geova locali che predicano di casa in casa la splendida speranza del regno di Dio. In un’indagine conoscitiva basata su un campione di 377 Testimoni di Tokyo, il professor Wilson riscontrò che il 58,3 per cento era stato contattato tramite visite di casa in casa, mentre il 34,3 per cento aveva ricevuto testimonianza per la prima volta da un parente, da un amico o da un conoscente. Si può quindi notare quanto siano state importanti in questo campo missionario le visite di casa in casa. Il professore chiese agli intervistati che cosa li avesse inizialmente attratti verso i testimoni di Geova, e ricevette le seguenti risposte tipiche:

      “La gentilezza dei Testimoni”. “L’assenza totale di qualsiasi parvenza di formalismo religioso e di cerimoniale”. “Sono stato attratto dalla cordialità dei Testimoni, dalla loro pulizia, dal loro desiderio di rendersi utili e dai buoni rapporti esistenti fra loro”. “L’atteggiamento e la personalità del proclamatore che mi parlò per la prima volta”. “La qualità della congregazione”. “Fui sorpreso di trovare persone così miti”. “Mi colpì il modo di parlare educato dei Testimoni. Quando assistei all’Assemblea del 1973, fui colpito dall’unità dell’organizzazione: mi sembrava di vedere soldati ben addestrati”. “Le persone erano amorevoli e gentili; seguivano lietamente l’adunanza, e cercavano sinceramente di mettere in pratica i principi biblici nella propria vita”. “L’amore e la cordialità dei testimoni di Geova”.

      Tornando al mondo occidentale, esaminiamo un articolo apparso su “U.S. Catholic” del gennaio 1979. Scritto da William J. Whalen, è intitolato: “Testimoni di Geova: Un viaggio fra i fondamentalisti”. Il sottotitolo pone la domanda: “Funziona la religione di casa in casa?” L’articolo procede trattando in maniera imparziale la storia e le attività dei testimoni di Geova. Concludendo, lo scrittore dice:

      “Cento anni fa un giovane [Charles Taze Russell] abbandonò il suo negozio di abbigliamento e cominciò a insegnare la sua interpretazione della Bibbia. Da allora, centinaia di persone sono morte piuttosto che rinnegare ciò che ritenevano fosse la volontà di Geova. Altri hanno rischiato la loro vita e quella dei loro figli piuttosto che accettare una trasfusione di sangue. Molti hanno scontato lunghi anni di prigione o in campi di concentramento.

      “Nel 1962 terminai uno studio sui testimoni di Geova con questa osservazione: ‘C’è da dubitare che la Società del Nuovo Mondo smetta improvvisamente di guadagnar terreno. Che Armaghedon sia alle porte o no, centinaia di migliaia, se non milioni, di persone vivono ogni giorno nella convinzione che sia imminente’. Armaghedon è ancora alle porte, e oggi i Testimoni sono più del doppio rispetto ad allora. Tutto indica che probabilmente la Watch Tower Society raddoppierà nuovamente le proprie dimensioni nel prossimo decennio”.

      Ovviamente, secondo lo scrittore appena menzionato, “la religione di casa in casa” funziona. Ma ciò che più conta è che lo spirito di Geova e la sua benedizione sono sul suo popolo. — Zacc. 4:6; Giov. 14:15-17.

  • “Spirito dei tempi”
    La Torre di Guardia 1980 | 1° gennaio
    • “Spirito dei tempi”

      DOPO tre anni di lavoro i metodisti inglesi hanno pubblicato un rapporto sul sesso a cura della loro Divisione per la Responsabilità Sociale e del Comitato per la Fede e l’Ordine. Il rapporto esorta la Chiesa Metodista inglese a cambiare opinione sull’omosessualità. Lo studio ritiene che “relazioni stabili e permanenti” siano un modo appropriato per esprimere l’omosessualità. Secondo questo concetto, “le relazioni omosessuali non sarebbero intrinsecamente errate”. Si è detto che le conclusioni cui è pervenuto tale studio siano basate sulla “Bibbia, la ragione, l’insegnamento tradizionale della chiesa, l’esperienza dei cristiani moderni come singoli e come gruppi, la comprensione resa possibile dalle scienze umane e quello che potrebbe definirsi lo ‘spirito dei tempi’”.

      Una tale conclusione si può basare sulla Bibbia? Difficilmente! La Bibbia spiega chiaramente ciò che Dio pensa dell’omosessualità. (Rom. 1:24-27; 1 Cor. 6:9-11; Lev. 18:22) La verità è che la base di simili conclusioni è davvero, come essi stessi ammettono, lo “spirito dei tempi” o, come lo chiama la Bibbia, “lo spirito del mondo”, cioè l’invisibile forza che guida la società umana nelle sue imprese o nel suo stile di vita. — 1 Cor. 2:12; Efes. 2:2.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi