-
La mitezza, un’esigenza cristianaLa Torre di Guardia 1967 | 1° novembre
-
-
Vogliamo pregare costantemente per chiedere aiuto, perché la mitezza è il prodotto dello spirito di Geova. Se preghiamo per avere lo spirito di Dio, lo spirito che produce mitezza, faremo certamente progresso. Col tempo, con questo potente aiuto, colui che è privo di mitezza l’acquisterà finché essa diverrà parte della sua personalità, quasi abituale, come il camminare diventa quasi abituale per la persona fisicamente matura.
27. Quali ricche ricompense reca la mitezza?
27 Non c’è dubbio in merito, coltivare la mitezza reca ricche ricompense. Vi rende la vita molto più felice anche se vi trovate in condizioni difficili, perché mantenete il vostro equilibrio e non ne siete afflitti e induriti. Un’altra ricompensa recata dalla mitezza è che vi rende più sensibili alla verità. Mentre Geova continuerà a rivelarvi progressivamente la sua volontà, sarete molto più inclini ad accettare tali nuove verità e a modellare la vostra vita intorno ad esse. Che cosa farà questo per voi? Giacomo 1:21 risponde: “Accettate con mitezza che sia piantata in voi la parola che può salvare le anime vostre”. Sì, ne dipende la vostra salvezza! Siate dunque d’indole mite e mettetevi in grado di ricevere l’adempimento della promessa di Dio scritta in Salmo 37:11: “I mansueti stessi possederanno la terra, e in realtà proveranno squisito diletto nell’abbondanza della pace”.
-
-
Istruite con mitezzaLa Torre di Guardia 1967 | 1° novembre
-
-
Istruite con mitezza
1, 2. Perché i cristiani hanno bisogno di mitezza nel nostro tempo?
C’È UN’ALTRA ragione per cui il cristiano deve coltivare la mitezza. È vero, lo rende più felice, è più facile andare d’accordo con lui, gli permette d’essere più sensibile alle verità di Dio e così lo pone sulla via che conduce alla vita eterna; ma c’è dell’altro. La mitezza è necessaria anche svolgendo la grande opera di predicazione affidata ai cristiani in questi critici ultimi giorni.
2 Le verità di Dio devono essere dispensate alla razza umana. Si deve dare testimonianza in tutta la terra prima della fine di questo presente malvagio sistema di cose. Inoltre, quelli che sono già dedicati a Dio devono continuamente essere nutriti con le verità della Parola di Dio. Tutto questo richiede molta opera di istruzione, e la mitezza ha una parte importante nel compierla. In questo mondo si possono impiegare vari modi d’insegnare, ma quando si tratta della Parola di Dio, la conoscenza in essa contenuta dev’essere impartita ad altri con mitezza.
3-5. (a) Come sappiamo che istruire con mitezza è il modo giusto? (b) Perché le persone simili a pecore sarebbero state attratte da Gesù?
3 Istruire con mitezza è il modo giusto, il modo scritturale, il modo che reca i massimi risultati da quelli che cercano la verità. Sappiamo che questo è vero perché il più grande insegnante che sia mai vissuto, Gesù Cristo, impiegò la mitezza insegnando ad altri la verità. Questa rimarchevole qualità, la mitezza, fece parte della sua personalità, ed egli la impiegò con notevole effetto istruendo quelli che erano affamati e assetati di giustizia.
4 Che Gesù avesse una disposizione mite, egli stesso lo rende chiaro: “Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e
-