BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Valutiamo i pro e i contro
    Svegliatevi! 1981 | 22 novembre
    • detto: “Non c’è nulla di meglio dell’ambiente familiare per allevare un bambino, e ogni nostro sforzo dovrebbe essere rivolto a migliorare la capacità dei genitori di svolgere questo compito”.

      Tutto porta a un’unica conclusione: maggiore è l’impegno, più è probabile che la relazione renda felici tutti gli interessati. Ma perché?

      Una ragione più importante

      Il matrimonio è la disposizione migliore per tutti gli interessati, e, come ha detto il dott. Graham, “non c’è nulla di meglio dell’ambiente familiare per allevare un bambino”, e questo per una ragione molto importante. Riguarda il modo in cui siamo fatti.

      È ovvio che la mente e le emozioni umane sono molto complesse. Chi dunque può dire come operano meglio quando si tratta di relazioni fra uomo e donna, e anche quando ci sono figli?

      Il Creatore dell’uomo e della donna, colui che ha ideato le facoltà riproduttive, non è forse in grado di saperlo meglio di chiunque altro? Certo il Creatore dei due sessi può dirci perché li ha creati e come una relazione fra persone di sesso diverso può avere più successo.

      Pertanto, quando leggiamo nella Bibbia che Dio “li creò maschio e femmina”, possiamo essere sicuri che lo fece con uno scopo ben preciso. (Gen. 1:27) Da una parte lo scopo era che si facessero compagnia e dall’altra che avessero figli, dato che la femmina è chiamata “complemento” del maschio. (Gen. 2:18) Doveva essere una relazione per prova? No, infatti la Parola del Creatore risponde: “L’uomo lascerà suo padre e sua madre e dovrà tenersi stretto alla sua moglie e dovranno divenire una sola carne”. (Gen. 2:24) Inoltre, in questa stabile relazione coniugale ci sarebbe stata la migliore atmosfera per allevare i figli. — Gen. 1:28; Efes. 6:4.

      Sì, Dio creò persone di sesso diverso e stabilì che si unissero in onorevole matrimonio e fossero fedeli l’una all’altra per formare una famiglia. In seguito Gesù Cristo disse: “Chiunque divorzia da sua moglie, se non a causa di fornicazione, e ne sposa un’altra commette adulterio”. (Matt. 19:9) La Bibbia aggiunge: “Questo è ciò che Dio vuole . . . che vi asteniate dalla fornicazione”. — I Tess. 4:3.

      Perciò la coppia che convive senza impegnarsi davanti a testimoni e senza fare debitamente registrare questo impegno commette fornicazione. Coloro che vogliono fare ciò ch’è giusto non possono avere la coscienza pulita e la benedizione di Dio se contraggono tale unione illecita. — I Cor. 6:9, 10; Riv. 21:8; 22:15.

      Alcuni pensano che le leggi morali di Dio li privino di vari piaceri della vita. Ma non è affatto così. Le sue leggi sono state fatte per il bene degli uomini, non per privarli di qualche felicità. L’enorme aumento di malattie veneree, di gravidanze indesiderate, di aborti e di angosce derivanti dalla deliberata mancanza di rispetto per le leggi morali di Dio mostra che il rifiuto della legge di Dio non reca nessun bene duraturo agli uomini.

      Ad ogni modo, se il matrimonio è un’istituzione divina, perché molti che sono sposati, specie nella nostra generazione, si sono procurati tanti dolori? Cosa ci vuole perché un matrimonio riesca?

  • Perché il matrimonio riesca
    Svegliatevi! 1981 | 22 novembre
    • Perché il matrimonio

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi