-
Navi a vela ieri e oggiSvegliatevi! 1983 | 22 maggio
-
-
come si fa bordeggiando controvento. Ma navigare col vento in poppa può essere pericoloso. Significa governare in modo da correre nella stessa direzione del vento. In questa andatura il vento soffia da poppa, forzando la vela ad angolo retto rispetto all’imbarcazione, cosa che può causare il suo rovesciamento. È sempre saggio indossare un salvagente e, se l’imbarcazione si rovescia, cercare di restarle vicino.
In ogni caso, chi si avventura al largo su un’imbarcazione dovrebbe per prima cosa accertarsi che essa sia in regola con tutte le esigenze di legge in quanto ad attrezzatura per la sicurezza. Dovrebbe anche rendersi esperto con le leggi nautiche locali, e conoscere le acque in cui sta navigando. Inoltre, non si dovrebbe mai intraprendere una navigazione a vela senza un esperto marinaio a bordo.
-
-
I santi degli ultimi giorni nel mondo d’oggiSvegliatevi! 1983 | 22 maggio
-
-
I santi degli ultimi giorni nel mondo d’oggi
“SE negli Stati Uniti i mormoni continueranno a crescere al ritmo attuale”, ha calcolato recentemente uno studioso di statistica di religione mormone, “e se la popolazione americana continuerà a crescere al ritmo attuale, fra 150 anni quando i mormoni celebreranno il loro terzo centenario, tutti i cittadini americani saranno mormoni”.
Anche se questa affermazione non era da prendere troppo sul serio, nondimeno abbracciava tutte le caratteristiche del movimento mormone: ottimismo, aggressività, prosperità e crescita.
Tendenze moderne
Quando fu formalmente costituita da Joseph Smith jr. il 6 aprile 1830, nella parte settentrionale dello stato di New York, la Chiesa Mormone aveva appena sei membri. Oggi la Chiesa Mormone dell’Utah, ufficialmente chiamata Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni e di gran lunga il più numeroso dei vari gruppi di mormoni, vanta 4.700.000 membri in 75 paesi.
Sentendo parlare dei mormoni probabilmente molti pensano a coppie di giovani lindi e seri che vanno di porta in porta per fare convertiti. I 30.000 missionari mormoni, più che altro ragazzi di 19 o 20 anni, che prestano servizio per i due anni stabiliti negli U.S.A. e in altre parti del mondo, battezzano, a quanto si dice, 200.000 nuovi convertiti all’anno. Perciò la Chiesa Mormone dell’Utah si vanta d’essere oggi una delle religioni in più rapido sviluppo.
Ciò che attrae
In un articolo sull’opera missionaria dei mormoni, la rivista Newsweek osserva che ai nuovi convertiti “il mormonismo promette tanti amici premurosi, una dottrina della famiglia eterna e un profeta vivente per dare certezza alla loro vita”. Certo oggi, quando società, famiglia e amici vanno soggetti a rapidi cambiamenti,
-