-
Ottenne qualcosa di valore molto più grandeSvegliatevi! 1975 | 22 novembre
-
-
trovavo nella zona dove si tenevano gli animali sperimentali e sentii una discussione biblica fra un custode degli animali e un suo compagno di lavoro. Non potei fare a meno di intromettermi nella conversazione e dissi che la Bibbia non aveva nessuna autorità. Ma scoprii . . . che il ragionamento del custode, basato sulla Bibbia, era chiaro, semplice e logico. Seppi che era divenuto testimone di Geova solo da poco. Benché avessi qualche informazione o errata informazione sui testimoni di Geova, non avevo mai parlato con uno di loro. Provai il desiderio di credere come lui”.
In quanto al risultato finale, egli continua: “Ora mia moglie e io siamo lieti di partecipare alla predicazione con altri testimoni di Geova. Dopo tutti i miei anni di inutile ricerca di conoscenza e sapienza, posso esprimere, insieme all’apostolo Paolo, i miei sentimenti, secondo Romani 11:33: ‘O profondità della ricchezza e della sapienza e della conoscenza di Dio! Come sono imperscrutabili i suoi giudizi e impenetrabili le sue vie! Poiché “chi ha conosciuto la mente di Geova, o chi è divenuto il suo consigliere?”’”
L’accurata conoscenza della Parola di Dio e il vivere in armonia con essa sono cose di valore assai più grande della migliore istruzione che il mondo possa offrire.
-
-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1975 | 22 novembre
-
-
Uno sguardo al mondo
Analfabeti in materia biblica
◆ Il Times di Roanoke (Virginia) ha fatto recentemente alcuni commenti sull’esame cui un insegnante di Newton, nel Massachusetts, ha sottoposto alcuni allievi. Fra le risposte date c’erano che Sodoma e Gomorra erano amanti, che Gesù era stato battezzato da Mosè e che gli scrittori evangelici del “Nuovo Testamento” includevano Matteo, Marco, Lutero e Giovanni. L’articolo nota: “Questi risultati attestano lo scadente lavoro compiuto dalle scuole domenicali, dalle chiese e dalle famiglie”.
Quando il paziente dice “No”
◆ Dovrebbero i medici essere ipercritici nei riguardi dei pazienti che per motivi religiosi rifiutano il consiglio di un medico? No, dice un ginecologo di Perth, in Australia. Egli dice: “Purché sia informato delle limitazioni impostegli nella cura di un paziente, il medico ha il ragionevole diritto di rifiutarlo come paziente . . . D’altronde, forse è pronto a rispettare le idee del paziente e ne accetta le limitazioni. Nella maggioranza dei casi, non avvengono tragedie. Quando avvengono non è colpa del medico, e non ci si guadagna nulla criticando il paziente”.
Epatite e trasfusioni
◆ Gli Istituti Nazionali della Sanità negli U.S.A. riferiscono che l’epatite da trasfusione di sangue può essere causata da un virus sconosciuto che non ha nessuna relazione con alcuna delle due forme della malattia, comunemente chiamate A (infettiva) e B (sierosa). Il resoconto dice che questo spiega perché anche dopo un’attenta analisi del sangue si contrae una grave affezione epatica.
Assassinato il feto
◆ Una donna dell’Illinois, U.S.A., riportò solo una ferita quando fu colpita all’addome da una pallottola. Ma l’esame rivelò che il suo feto di nove mesi era rimasto ucciso. Una giuria ha recentemente deciso che lo sparatore era colpevole di omicidio. Com’è dunque possibile che, se al momento dell’aborto il feto è di quattro o cinque mesi, questo non sia omicidio?
Paradosso scientifico
◆ “Se la razza umana deve sopravvivere fino al prossimo secolo”, avverte il noto storico scientifico Loren C. Eiseley, “la tecnologia scientifica dovrà imparare a controllare le forze devastatrici che ha inconsapevolmente scatenato sul pianeta”, dall’esplosione demografica e dall’inquinamento alla corsa agli armamenti e allo spreco di energia. “Tutte queste calamità derivano dai successi della tecnologia scientifica . . . Questo è il grande paradosso dell’èra scientifica”.
-