BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Libro biblico numero 33: Michea
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • pazienza Geova, l’‘Iddio della loro salvezza’. (Mic. 7:6, 7; Matt. 10:21, 35-39) Nella persecuzione o dinanzi a un compito difficile, quelli che confidano coraggiosamente in Geova diverranno, come Michea, ‘pieni di potere, con lo spirito di Geova’, nell’annunciare il Suo messaggio. Michea profetizzò che un simile coraggio sarebbe stato specialmente evidente nei “rimanenti di Giacobbe”. Questi sarebbero stati come ‘un leone fra le nazioni, in mezzo a molti popoli’, e nello stesso tempo come rugiada e acquazzoni ristoratori inviati da Geova. Queste qualità furono certamente manifeste nei ‘rimanenti di Israele (Giacobbe)’ che divennero membri della congregazione cristiana del I secolo. — Mic. 3:8; 5:7, 8; Rom. 9:27; 11:5, 26.

      18. Quale profezia di Michea si ricollega al dominio del Regno di Dio mediante Cristo Gesù?

      18 La nascita di Gesù a Betleem, in adempimento della profezia di Michea, non solo conferma l’ispirazione divina del libro, ma mostra che il contesto del versetto profetizza la venuta del Regno di Dio retto da Cristo Gesù. Gesù è colui che esce da Betleem (casa del pane) recando benefìci vivificanti a tutti quelli che esercitano fede nel suo sacrificio. È colui che “pascerà nella forza di Geova” e che diverrà grande e porterà pace fino alle estremità della terra fra il ristabilito e riunificato gregge di Dio. — Mic. 5:2, 4; 2:12; Giov. 6:33-40.

      19. (a) Quale incoraggiamento che ispira fede viene dato a quelli che vivono nella “parte finale dei giorni”? (b) Come esalta Michea la sovranità di Geova?

      19 Di grande incoraggiamento è la profezia di Michea riguardo alla “parte finale dei giorni”, quando “molte nazioni” avrebbero cercato istruzione da Geova. “E dovranno fare delle loro spade vomeri e delle loro lance cesoie per potare. Non alzeranno la spada, nazione contro nazione, né impareranno più la guerra. E realmente sederanno, ciascuno sotto la sua vite e sotto il suo fico, e non ci sarà nessuno che li faccia tremare; poiché la medesima bocca di Geova degli eserciti ha parlato”. Abbandonata ogni forma di falsa adorazione, si uniscono a Michea affermando: “Noi, da parte nostra, cammineremo nel nome di Geova nostro Dio a tempo indefinito, sì, per sempre”. Veramente la profezia di Michea ispira fede fornendo una visione anticipata di questi memorabili avvenimenti. Si distingue inoltre per il modo in cui esalta Geova come eterno Sovrano e Re. Davvero rallegranti sono le parole: “Geova regnerà realmente sopra di loro sul monte Sion, da ora in poi e a tempo indefinito”! — Mic. 4:1-7; 1 Tim. 1:17.

  • Libro biblico numero 34: Naum
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • Libro biblico numero 34: Naum

      Scrittore: Naum

      Dove fu scritto: Giuda

      Quando fu completato: Prima del 632 a.E.V.

      1. Cosa si sa dell’antica Ninive?

      “LA DICHIARAZIONE solenne contro Ninive”. (Naum 1:1) La profezia di Naum comincia con queste minacciose parole. Ma perché egli fece questa dichiarazione di condanna? Cosa si sa dell’antica Ninive? La sua storia è riassunta da Naum in queste poche parole: “Città di spargimento di sangue”. (3:1) Due tell situati sulla sponda orientale del Tigri di fronte all’attuale città di Mosul, nell’Iraq settentrionale, indicano il sito dell’antica Ninive. Era una città notevolmente fortificata con mura e fossati, e fu la capitale dell’impero assiro nell’ultima parte della sua storia. Comunque, l’origine della città risale ai giorni di Nimrod, “potente cacciatore in opposizione a Geova”, il quale “andò in Assiria e si mise a edificare Ninive”. (Gen. 10:9-11) Ninive ebbe così un cattivo inizio. Divenne particolarmente famosa durante i regni di Sargon, Sennacherib, Esar-Addon e Assurbanipal, nel periodo finale dell’impero assiro. Mediante guerre e conquiste si arricchì a spese altrui, e divenne famosa per il trattamento crudele e disumano che i suoi governanti riservavano alle moltitudini di prigionieri.a Scrive C. W. Ceram: “Nel ricordo degli uomini, Ninive fu caratterizzata solo da delitti, saccheggi, oppressione, violazione dei deboli, guerra e terrore in ogni loro aspetto, attraverso una serie sanguinosa di dominatori che regnarono soltanto con la violenza, che raramente ebbero il tempo di morire di morte naturale, e a cui ne successero altri sempre peggiori”.b

      2. Che tipo di religione c’era a Ninive?

      2 Che dire della religione di Ninive? In questa città veniva adorato un folto pantheon di dèi, molti dei quali erano stati importati da Babilonia. I suoi governanti invocavano questi dèi quando andavano a distruggere e a sterminare, e gli avidi sacerdoti incoraggiavano le sue campagne di conquista, in attesa della ricca ricompensa che avrebbero ricevuto dal bottino. W. B. Wright dice: “Adoravano la forza, e rivolgevano le loro preghiere solo a colossali idoli di pietra, leoni e tori con arti massicci, ali d’aquila e teste umane, simboli di forza, coraggio e vittoria. Era dovere della nazione combattere, e i sacerdoti fomentavano incessantemente la guerra. Essi vivevano in gran parte del bottino della vittoria, di cui una percentuale fissa era sempre attribuita loro prima che gli altri se lo dividessero, perché quella razza di predoni era estremamente religiosa”.c

      3. (a) Perché il significato del nome Naum è appropriato? (b) In quale periodo dev’essere stata scritta la profezia di Naum?

      3 La profezia di Naum, benché breve, è molto interessante. Tutto ciò che sappiamo del profeta stesso è contenuto nel versetto iniziale: “Il libro della visione di Naum l’elcosita”. Il suo nome (ebraico: Nachùm) significa “confortatore”. Il suo messaggio non fu certo di conforto per Ninive, ma per il vero popolo di Dio significava sicura e durevole liberazione da un nemico potente e implacabile. È anche confortante il fatto che Naum non menzioni i peccati del suo popolo. Benché non si conosca con certezza il sito di Elcos, sembra probabile che la profezia sia stata scritta in Giuda. (Naum 1:15) La caduta di Ninive, avvenuta nel 632 a.E.V., era ancora futura quando Naum scrisse la sua profezia, ed egli paragona questo avvenimento alla caduta di No-Amon (Tebe, in Egitto), che ebbe luogo poco prima. (3:8) Perciò Naum deve aver scritto la sua profezia durante questo periodo.

      4. Cosa si può dire dello stile del libro di Naum?

      4 Lo stile del libro è caratteristico. Non ci sono parole superflue. Il suo vigore e il suo realismo sono in armonia con il fatto che appartiene agli scritti ispirati. Naum eccelle per il linguaggio descrittivo, emotivo e drammatico, come pure per l’espressione dignitosa, la chiarezza di immagini e la straordinaria incisività fraseologica. (1:2-8, 12-14; 2:4, 12; 3:1-5, 13-15, 18, 19) La maggior parte del primo capitolo sembra composta in stile acrostico. (1:8, nota in calce) Lo stile di Naum è arricchito dall’unicità del suo tema. Egli prova assoluta avversione per l’ingannevole nemica di Israele. Non vede altro che la condanna di Ninive.

      5. Cosa prova che la profezia di Naum è autentica?

      5 L’autenticità della profezia di Naum è provata dall’accuratezza con cui si adempì. Ai giorni di Naum, chi altri all’infuori di un profeta di Geova avrebbe osato predire che l’orgogliosa capitale della potenza mondiale assira sarebbe stata violata attraverso le “porte dei fiumi”, che il suo palazzo sarebbe stato dissolto e che essa stessa sarebbe divenuta “vuoto e vacuità, e una città devastata”? (2:6-10) Gli avvenimenti che seguirono dimostrarono che la profezia era veramente ispirata da Dio. Gli annali del re babilonese Nabopolassar descrivono la cattura di Ninive da parte dei medi e dei babilonesi: “[Ridussero] la città a cumuli di rovine e mucchi [(di detriti) . . . ]”.d La rovina di Ninive fu così completa che per molti secoli rimase nell’oblio. Alcuni critici misero addirittura in ridicolo la Bibbia, dicendo che non era possibile che Ninive fosse realmente esistita.

      6. Cosa è stato scoperto nel sito dell’antica Ninive che rivendica l’accuratezza di Naum?

      6 Comunque, a ulteriore conferma dell’autenticità di Naum, il sito di Ninive fu scoperto e nel XIX secolo vi si iniziarono gli scavi. Fu calcolato che per portarla completamente alla luce si dovevano rimuovere milioni di tonnellate di terra. Che cosa è stato dissotterrato a Ninive? Molte cose che sostengono l’accuratezza della profezia di Naum! Per esempio, i suoi monumenti e le sue iscrizioni testimoniano la sua crudeltà, e vi sono i resti di colossali statue di tori e leoni alati. Non c’è da meravigliarsi se Naum la chiamò “il covo dei leoni”! — 2:11.e

      7. Cosa sostiene la canonicità del libro di Naum?

      7 La canonicità di Naum è indicata dal fatto che il libro fu accettato dagli ebrei come parte delle Scritture ispirate. Esso è in completa armonia con il resto della Bibbia. La profezia è pronunciata nel nome di Geova, ai cui attributi e alla cui supremazia rende eloquente testimonianza.

      CONTENUTO DI NAUM

      8. Quale condanna viene pronunciata contro Ninive, ma quali buone notizie ci sono per Giuda?

      8 Dichiarazione di Geova contro Ninive (1:1-15). “Geova è un Dio che esige esclusiva devozione e fa vendetta”. Queste parole del profeta fanno da sfondo alla “dichiarazione solenne contro Ninive”. (1:1, 2) Benché Geova sia lento all’ira, notate come ora esprime vendetta per mezzo del vento e della tempesta. I monti sobbalzano, i colli

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi