-
Gesù è morto in croce?Svegliatevi! 1977 | 22 ottobre
-
-
cristiani, commemorano ogni anno la morte di Gesù durante la celebrazione del pasto serale del Signore. (1 Cor. 11:23-26) A tutte le adunanze tenute nella locale Sala del Regno sarete cordialmente benvenuti.
-
-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1977 | 22 ottobre
-
-
Uno sguardo al mondo
Pubblicità sommessa
◆ Secondo notizie da Mosca, la pubblicità competitiva così comune nel mondo occidentale non fa parte della tecnica di vendita sovietica, almeno per ora. “C’è qualcosa di straordinariamente innocente nella pubblicità sovietica”, scrive David K. Shipler, corrispondente del Times di New York. “Sembra che i Russi abbiano l’impressione che la semplice informazione possa persuadere la gente a fare acquisti”. La televisione sovietica dedica alla pubblicità solo un quarto d’ora ogni diverse sere, egli dice. L’immagine di diversi aspirapolvere può comparire, per esempio, con la scritta pubblicitaria: “Si possono acquistare aspirapolvere presso i negozi di apparecchi elettrici”.
Cura delle mucche
◆ Uno scienziato inglese che si occupa di agraria dice che uno studio condotto per quattro anni rivela che le mucche contraccambiano generosamente gli agricoltori che si prendono cura di loro. Pare che gli agricoltori che parlano e cantano alle loro mucche, le accarezzano e altrimenti mostrano interesse per loro possono ottenere fino al 10 per cento di latte in più dalle bestie soddisfatte.
In groppa alla balena
◆ Una coppia di grosse balene si trovava in difficoltà nel porto di Napier in Nuova Zelanda. Un domatore di animali marini e il suo assistente, dotati di muta e pinne, aiutarono la femmina gravida ad allontanarsi dagli scogli. Quindi, dopo alcuni minuti, il domatore “si arrampicò sul dorso del maschio e sporgendosi accarezzò la femmina”. Una volta condottili all’imboccatura del porto, smontò e li osservò allontanarsi lentamente verso il mare aperto.
Una schiarita?
◆ Milioni di cinesi abituati ai prolissi articoli politici dei giornali che contengono molte parole e poche informazioni si accorgeranno di un cambiamento, secondo il Jenmin Jih Pao (Quotidiano del popolo), organo del Partito comunista. Per inaugurare la nuova politica, sono state riportate in prima pagina nove lettere di protesta dei lettori. Uno scriveva che gli articoli erano così “prolissi, pretenziosi ed eccessivamente rigidi” che la gente “legge solo i titoli dei giornali e la copertina dei libri”.
Risparmiano sulla metropolitana
◆ Recenti rapporti sulla metropolitana di New York pongono delle domande sul carattere di alcuni personaggi di un certo livello nella società moderna.
● Per risparmiare il mezzo dollaro di un gettone per la metropolitana di New York, due fratelli si introdussero di nascosto attraverso il portello girevole. Miseria? Niente affatto. La polizia apprese che uno era un ricco commerciante di diamanti con oltre 30.000 dollari in tasca. L’altro possedeva altri gettoni. “Non so perché l’ho fatto”, disse colui che aveva il denaro.
● Altri si servono di dischetti metallici invece di gettoni per risparmiare il prezzo della corsa. “In un mese la squadra di sorveglianza pescò un vicepresidente [della maggiore società petrolifera americana], un professore [universitario ben conosciuto], un chimico, e uno scrittore della [più nota rivista d’attualità]”, riferisce la rivista New York.
Topi satolli
◆ Sotto il titolo “Credenze religiose ostacolano la campagna di derattizzazione”, il Times of India riferisce che i mercanti di cereali di Bombay “fanno l’ostruzionismo alle guardie comunali”. La stessa credenza religiosa indù della reincarnazione che vieta agli Indiani di uccidere le mucche per mangiarne la carne protegge anche i topi, che distruggono immense quantità di grano in quel paese affamato. Secondo il Times una guardia aveva riferito
-