BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • S’interessa Dio degli uomini?
    La Torre di Guardia 1955 | 1° maggio
    • mai Israele finché quella nazione non gli disubbidì per seguire altri dèi: “Eppure, m’avete abbandonato e avete servito ad altri dèi; perciò io non vi libererò più. Andate a gridare agli dèi che avete scelto; vi salvino essi nel tempo della vostra angoscia!” Geova non abbandona oggi nessuno di quelli che sono fedeli a lui e al suo servizio, che sono guidati dalla Sua Parola e confidano nella Sua potenza. Gli uomini in maggioranza hanno posto oggi la loro fiducia in altri uomini, in progetti e organizzazioni dell’uomo, in eserciti ed armi, nella scienza e in falsi dèi. Ecco la scelta che hanno fatto. Non s’interessano di Geova, o della sua Parola la Bibbia, o dei suoi fedeli testimoni. Al contrario, mostrano odio contro Dio e la sua Parola e contro il suo popolo. Hanno scelto nuovi dèi. Quando viene Harmaghedon invochino essi gli dèi che si sono scelti perché li liberino dall’ira di Geova. — Giud. 10:13, 14.

      Geova disse a Israele: “Il bue conosce il suo possessore, e l’asino la greppia del suo padrone; ma Israele non ha conoscenza, il mio popolo non ha discernimento. Ahi, nazione peccatrice, popolo carico d’iniquità, razza di malvagi, figliuoli corrotti! Hanno abbandonato [Geova]”. Quella nazione non soltanto abbandonò Geova, fonte di verità vivificanti, ma si procurò mortali falsità al suo posto: “Poiché il mio popolo ha commesso due mali: ha abbandonato me, la sorgente d’acqua viva, e s’è scavato delle cisterne, delle cisterne screpolate, che non tengono l’acqua”. Per questo motivo la nazione fu distrutta. Subiranno le stesse conseguenze le nazioni che oggi con le loro opere dimostrano di avere abbandonato Geova, indipendentemente da tutto il servizio ipocrita che gli rendono con le labbra. Come succede ad un uomo, così succederà alle nazioni: “Non siate ingannati: Iddio non è da beffeggiare. Poiché qualunque cosa un uomo semina, questo pure mieterà; perché chi semina in vista della carne raccoglierà la corruzione dalla sua carne, ma chi semina in vista dello spirito raccoglierà la vita eterna dallo spirito”. Le nazioni seminano i desideri carnali. — Isa. 1:3, 4; Ger. 2:13; Gal. 6:7, 8, NW.

      LA SOCIETÀ DEL NUOVO MONDO S’INTERESSA

      Durante questa generazione Geova chiama fuori dal vecchio mondo gli uomini che s’interessano di lui e dei suoi princìpi, che manifesteranno il loro amore coi fatti oltre che con le parole. Essi aumentano rapidamente per divenire una grande folla di lodatori, chiamati fuori da ogni nazione, razza e lingua. Avendo abbandonato le vie del vecchio mondo, essi costituiscono veramente una società del Nuovo Mondo destinata a vivere eternamente nel promesso nuovo mondo di giustizia. Volete farne parte? Allora “cessate di conformarvi a questo sistema di cose, ma siate trasformati rinnovando la vostra mente, affinché proviate a voi stessi la buona e accettevole e completa volontà di Dio”. “Fa’ tutto il possibile per presentar te stesso approvato a Dio, operaio che non ha di che vergognarsi, maneggiando rettamente la parola della verità”. “Santificate il Cristo come Signore nei vostri cuori, sempre pronti a fare una difesa davanti a chiunque vi domandi la ragione della speranza che è in voi, ma con gentilezza e profondo rispetto. Mantenete una buona coscienza”. Mostrate che amate Cristo: “Se qualcuno mi ama, osserverà la mia parola”. Mostrate che amate Dio: “Questo è ciò che significa l’amor di Dio, che osserviamo i suoi comandamenti”. — Rom. 12:2; 2 Tim. 2:15; 1 Piet. 3:15, 16; Giov. 14:23; 1 Giov. 5:3, NW.

      In tal modo mostrerete che v’interessate di Geova, ed egli s’interesserà veramente di voi. Mostrate che siete in armonia col suo proposito concernente la terra vivendo sin d’ora come egli desidera che vivano gli abitanti del nuovo mondo. Date prova che amate le bellezze della terra custodendola, che amate la sua vita animale trattandola benevolmente, che amate la pace e la moralità, la giustizia e la devozione cercando queste qualità adesso. Manifestate che amate il vostro prossimo così come amate voi stessi predicando ora per suo beneficio la buona notizia di questo nuovo mondo. Dimostrate che v’interessate della Parola di Geova e della sua rivendicazione mantenendo fedelmente l’integrità malgrado gli scherni e le persecuzioni di questo vecchio mondo insensato e il suo stolto dio Satana. Manifestate tutto questo e Geova s’interesserà veramente di voi, adesso e per sempre nel promesso nuovo mondo di giustizia.

  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia 1955 | 1° maggio
    • Domande dai lettori

      ◆ Isaia 53:2, 3 si riferisce all’apparenza fisica di Cristo Gesù? — J. E., Svezia.

      Dai versetti della profezia leggiamo: “Non avea forma né bellezza da attirare i nostri sguardi, né apparenza, da farcelo desiderare. Disprezzato e abbandonato dagli uomini, uomo di dolore, familiare col patire, pari a colui dinanzi al quale ciascuno si nasconde la faccia, era spregiato, e noi non ne facemmo stima alcuna”.

      Cristo Gesù fu un uomo perfetto, ed è ragionevole ritenere che fosse assai avvenente nel suo aspetto fisico. Ma ancora più bella da vedere fu la sua devozione a Geova Dio e alla Sua volontà. Gesù fu eminente in “bellezza di santità”. Isaia 52:7 dichiara: “Quanto son belli, sui monti, i piedi del messaggero di buone novelle, che annunzia la pace”. Questa profezia si riferisce a Cristo Gesù, ma certamente non parla di bellezza fisica dei piedi letterali di Gesù. Sono chiamati belli a causa della loro attività nel camminare nella via di Geova e nel portare il suo messaggio. — Sal. 110:3, Co, nota in calce.

      Ma questa bella e santa attività manifestata da Gesù al tempo della sua prima venuta non piacque ai capi religiosi giudaici né alle persone che essi controllavano. Il messaggio smascherava i gruppi religiosi come ipocriti, bugiardi e assassini, condannati alla distruzione. Questo messaggio li disgustava, il suo annuncio era loro odioso e l’annunciatore era sgradevole al loro cospetto. Dal loro punto di vista religioso non aveva nessuna attrattiva o bellezza desiderabile. Il suo volto era contro loro poiché egli ripetutamente li rimproverava e li biasimava e la loro faccia era rivolta contro di lui. Non trovavano nulla di piacevole nel suo aspetto, non lo stimavano, anzi lo odiavano, lo rigettavano e nascondevano a lui la loro faccia. I religionisti giudaici non avrebbero certamente reagito così violentemente contro di lui a causa della semplice apparenza esteriore, e sostenere questo sarebbe come ridurre l’applicazione della profezia a una questione insignificante. Fu l’attività spirituale di Gesù che indusse la nazione giudaica a odiarlo e rigettarlo. I Giudei non potevano scorgere nulla di bello nella santità e devozione di Gesù verso Geova Dio. Poiché essa smascherava la loro propria bruttezza simbolica e spirituale.

  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia 1955 | 1° maggio
    • Domande dai lettori

      ◆ Proverbi 16:4 dichiara: “[Geova] ha fatto ogni cosa per uno scopo; anche l’empio, per il dì della sventura”. Significa questo che Geova fa uomini empi, forse per adempiere qualche probabile predestinazione? — D. U., Stati Uniti.

      Geova non crea uomini empi, in conformità alla dottrina della predestinazione, poiché quella dottrina è un falso insegnamento. (Si vedano le edizioni del 1º e del 15 novembre 1953 de La Torre di Guardia). E Geova non fece l’empio per un giorno di sventura né per alcun’altra ragione. Sostenere questo sarebbe contraddire Deuteronomio 32:4, 5 (NW) ed Ecclesiaste 7:29, dove leggiamo: “La Roccia, la sua attività è perfetta, poiché tutte le sue vie sono giustizia. Un Dio di fedeltà, presso il quale non è ingiustizia; egli è giusto e retto. Da parte loro hanno agito male; essi non sono suoi figli, la colpa ce l’hanno loro. Una generazione storta e perversa!” “Questo soltanto ho

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi