BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Perseguiamo la pace
    La Torre di Guardia 1960 | 1° aprile
    • tutti i suoi testimoni dedicati di ogni nazionalità, tribù, popolo, colore e lingua. Essi non possono compiere uniti quest’opera mentre litigano e mormorano fra loro per diversità provocate da cause esterne e naturali. Devono cooperare in modo pacifico. Per compiere in armonia l’opera mondiale di testimonianza affidata loro da Dio deve esservi in mezzo a loro pace fra nazioni, fra razze, fra tribù, fra congregazioni. I testimoni di Geova riconoscono l’importanza di ciò, e quindi ubbidiscono alle istruzioni del Principale Testimone di Geova, Gesù Cristo: “Mantenete la pace gli uni con gli altri”. (Mar. 9:50) Essi agiscono e s’impegnano in armonia con la mirabile visione profetica dataci in Isaia 2:1-4 della pace e fratellanza internazionale nell’unita adorazione di Geova Dio. Perciò la loro opera di testimonianza ha successo. — Giac. 3:18.

      19. (a) Per quale combattimento sono armati, e in che modo? (b) Nella loro opera di casa in casa, chi cercano, ma chi lasciano?

      19 Ovunque giungano col messaggio del Regno essi promuovono la durevole pace che distinguerà il giusto nuovo mondo di Dio. Sono armati solo per un combattimento spirituale, non per una guerra sanguinaria contro sangue e carne. Quindi essi si preparano come disse loro di fare l’apostolo Paolo: “Coi piedi calzati con la preparazione della buona notizia di pace”. (Efes. 6:11-15) Nella loro opera di casa in casa cercano gli amici della pace con Dio. Gesù Cristo disse loro di fare questo, dicendo: “Dovunque entrate in una casa dite prima: ‘Questa casa abbia pace’. E se c’è un amico della pace, la vostra pace riposerà su di lui. Ma se una tale persona non c’è, essa ritornerà a voi”. (Luca 10:5, 6; Matt. 10:12, 13) Se il padrone di casa dimostra di essere nemico della pace, essi se ne vanno. Non cercano di intavolare una discussione religiosa con gli avversari di Geova.

      20. Perché, nonostante la persecuzione religiosa, essi si rallegrano, e quale sicura speranza hanno riguardo alla pace?

      20 Benché incontrino molta persecuzione religiosa, ciò nonostante si rallegrano. “La gioia segue coloro che danno consigli di pace”. (Prov. 12:20, Ti) Essi hanno la promessa di Dio che gli uomini che ingiustamente li tormentano saranno distrutti ad Armaghedon. (2 Tess. 1:6-10) Sono confortati e rafforzati dalla sicura speranza che continuando a perseguire la pace potranno goderne per sempre dopo Armaghedon nel nuovo mondo promesso da Geova Dio, il Giusto Giudice. “Egli darà a ciascuno secondo le sue opere: a coloro che, con la perseveranza nel bene, cercano l’amore, la gloria e l’immortalità — la vita eterna; ma per coloro che sono ostinati, che si ribellano alla verità e che credono invece all’iniquità — è riservata ira e indignazione. . . . gloria, onore e pace per chiunque fa il bene”. — Rom. 2:6-10, Na.

      21. In risposta a quale ispirata domanda vogliamo farci identificare, e quindi che cosa cercheremo e perseguiremo?

      21 Alla domanda ispirata da Dio: “Qual è l’uomo che prende piacere nella vita, che ama lunghi giorni per vedere il bene?” può ognuno di noi ora rispondere: “Sono io”? In caso affermativo, seguiamo la via di Geova Dio per cercare e perseguire la pace.

  • “L’ultima estate”
    La Torre di Guardia 1960 | 1° aprile
    • “L’ultima estate”

      ● Nel suo libro L’ultima estate, scritto nel 1934, Boris Pasternak si riferì all’estate del 1914 come all’“ultima estate in cui la vita sembrava ancora prestare attenzione agli individui, ed era più facile e più naturale amare che odiare”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi