BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • L’istruzione divina porta buon frutto
    La Torre di Guardia 1950 | 1° settembre
    • 2:2) Gli vengono in mente le parole: “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”. (Matt. 10:8) Ha riscontrato che è giusta la regola delle Scritture: “Più felice cosa è il dare che il ricevere”. (Atti 20:35) Mediante lo studio della Parola di Dio e l’istruzione acquistata alla scuola di ministero e alle adunanze di servizio e osservando i buoni esempi di zelanti testimoni, la sua niente si è volta dal vecchio mondo al nuovo mondo. “Non vi conformate a questo secolo, ma siate trasformati mediante il rinnovamento della vostra mente, affinché conosciate per esperienza qual sia la volontà di Dio, la buona, accettevole e perfetta volontà”. (Rom. 12:2) Purificato delle passate cattive abitudini di pensare e d’agire per mezzo della Parola di Dio, egli è diventato fecondo nel servizio del Regno, secondo il comando: “Ogni tralcio che in me non dà frutto, Egli lo toglie via; e ogni tralcio che dà frutto, lo rimonda affinché ne dia di più. Voi siete già mondi a motivo della parola che v’ho annunziata. In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto, e così sarete miei discepoli”. — Giov. 15:1-3, 8.

      21. Quale bene produce su lui l’uso pratico di questa educazione?

      21 La pace che va oltre l’intelligenza umana è ora sua perché egli è in pace con Dio, in armonia con Dio, sta facendo la volontà di Dio, partecipa alla rivendicazione di Dio. Egli dà prova di avere sapienza e intelligenza ubbidendo ai comandi di predicare. (Sal. 111:10) Facendo uso della divina educazione nel servizio di campo, ripetendo le verità bibliche alle porte delle abitazioni del popolo, le fissa vieppiù nella mente e impedisce che gli sfuggano dalla memoria quando ne ha bisogno. Lo studio continuo rifornisce la mente imperfetta la quale lascia sfuggire le acque della verità come un vaso screpolato. (Ebr. 2:1, Authorized Version, margine) Il diligente uso delle sue facoltà mentali nello studio le esercita e le invigorisce fino a che, queste facoltà non solo possono digerire il latte ma anche il nutrimento solido della Parola di Dio, e il vigore così ottenuto lo prepara a sormontare le persecuzioni e le altre insidie sataniche che abbondano in questo mondo. Egli avanza verso la perfezione della maturità, come consigliano le Scritture: “Il nutrimento solido è per gli uomini fatti, i quali a cagion dell’abitudine hanno i sensi esercitati a discernere il bene ed il male. Per cui, lasciando la parola del principio di Cristo, tendiamo alla perfezione”. — Ebr. 5:14; 6:1, Cocorda.

      22. Verso quale grande privilegio di servizio può egli avanzare?

      22 Mentre questo cristiano continua il suo corso di educazione divina e porta sempre maggiori buoni frutti potrebbe quindi avanzare fino al ministero maturo del servizio continuo, che oggi i testimoni di Geova chiamano servizio di pioniere.

  • Sempre in più gran numero i pionieri di buone novelle
    La Torre di Guardia 1950 | 1° settembre
    • Sempre in più gran numero i pionieri di buone novelle

      Questo articolo fa un approfondito esame del servizio di ministero continuo come di una carriera. Esso considera alcuni dei problemi del pioniere, quello che si esige da lui e come si può perseverare in questo servizio. Fa conoscere come anche i ragazzi possono partecipare all’opera di pioniere. Dato che si parla del servizio, l’articolo sarà studiato all’adunanza di servizio invece che allo studio “Torre di Guardia”. Mediante il regolare metodo di studio de “La Torre di Guardia” ciascun gruppo dovrebbe considerarlo durante le tre ultime adunanze di servizio in settembre. Non s’impieghi più di 30 minuti di ciascuna adunanza per lo studio, e alla prima adunanza siano considerati i paragrafi 1-10; alla seconda, 11-21; alla terza, 22-31.

      1. Dove sta precipitando il genere umano? Come può fermarsi l’uomo nella sua precipitosa corsa?

      TRENTASEI anni sono trascorsi da quando Iddio stabilì il suo regno nel cielo per il beneficio del genere umano. Il “giorno di Geova” cominciato nel 1914 d.C. è molto avanzato e la fine completa di questo mondo è vicina. La famiglia umana si approssima al più grande massacro che sia mai stato visto dai giorni di Noè. Dopo che l’uragano di Harmaghedon sarà passato non ci saranno bastanti vivi per seppellire i morti. (Ger. 25:33) Gli uccelli rapaci e le bestie selvagge dei campi e delle foreste saranno invitati al convito di carne umana. (Ger. 34:20) Le forze invisibili dei demoni possono vedere senza dubbio il Principale Giustiziere di Geova, Cristo Gesù, che avanza inesorabilmente contro di loro. La loro disperata e turbolente influenza si riversa con frenesia sui re della terra per muoverli a guisa di mandre in fuga verso la loro distruzione. (Apoc. 16:14-16) Ecco perché i governanti della terra son confusi e frustrati, mentre le nazioni cozzano tutte l’una contro l’altra come le schiumanti onde del mare che irrompono contro le coste rocciose; il cuore degli uomini vien meno per la paurosa aspettazione delle cose che vedono sopravvenir sulla terra. Mentre la fine si approssima sempre più, la pressione dei demoni aumenta; i governanti della terra divengono più disperati e arroganti, e ne risulta un’ognor più grande oppressione per il mare del genere umano. Solo la conoscenza del regno di Dio e la completa fiducia in esso può fermare l’uomo nella sua precipitosa corsa verso il Mar Morto di Harmaghedon.

      2. Come mostra Iddio interesse per gli oppressi e per gl’ignari?

      2 Geova non si compiace della morte dell’empio; tanto meno della morte dell’oppresso e dell’ignaro! In questa classe ci sono molti mansueti e ammaestrabili che sospirano e piangono a causa delle abominazioni che vengono commesse sulla terra. Quantunque il futuro possa

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi