BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1982 | 8 luglio
    • dell’Università del Kentucky, ha riscontrato che l’avena contiene una sostanza gommosa, un carboidrato complesso, che può abbassare il livello dello zucchero e dei grassi nel sangue e ridurre di un terzo il colesterolo nel sangue: proprio quello di cui hanno bisogno coloro che soffrono per diabete, disturbi cardiaci e pressione alta. “È la prima volta che qualcuno dimostra che un particolare alimento può abbassare il livello del colesterolo”, dice il medico. Gli esperimenti di Anderson indicano che anche i legumi contengono carboidrati simili, ma con l’avena si ottengono risultati migliori. Dopo dieci anni di ricerche sui diabetici, il medico raccomanda un regime ricco di carboidrati amidacei ma poveri di zucchero (carboidrati solubili).

      Aumenta la temperatura ai poli

      ◆ Scienziati della Columbia University dicono di avere trovato le prove secondo cui la temperatura della superficie terrestre ai poli è in aumento. Facendo un confronto tra recenti fotografie del Polo Sud fatte da satelliti e vecchi atlanti e registrazioni effettuate da baleniere, hanno concluso che la superficie media della banchisa estiva è diminuita del 35 per cento dal 1973 al 1980, stando a quanto riferisce il New York Times. Studi della temperatura superficiale al Polo Nord hanno pure rivelato un aumento di 0,9 gradi centigradi rispetto a massimi precedenti. Si teorizza che il fatto sia dovuto all’effetto serra prodotto dall’anidride carbonica che si accumula nell’atmosfera in seguito all’impiego di combustibili fossili. Questo effetto sarebbe più marcato ai poli dove l’ambiente è relativamente esente da altri tipi di inquinamento. Se tale tendenza dovesse continuare, potrebbe portare a inondazioni in tutto il mondo, dicono gli scienziati, perché ogni estate si scioglierebbe una maggior quantità di ghiaccio polare.

  • È logico che la vita dell’uomo sia così breve?
    Svegliatevi! 1982 | 8 luglio
    • È logico che la vita dell’uomo sia così breve?

      È noto che le sequoie vivono migliaia d’anni. Anche le non intelligenti tartarughe vivono più di 150 anni. Perché la vita dell’uomo è così breve?

      A questa e ad altre simili domande rispondono le riviste quindicinali “La Torre di Guardia” e “Svegliatevi!” Leggetele regolarmente. Per riceverle entrambe in abbonamento annuo, inviate solo L. 7.000.

      Desidero ricevere in abbonamento annuo i quindicinali La Torre di Guardia e Svegliatevi! Vi mando L. 7.000.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi