-
Percorrete regolarmente il territorioMinistero del Regno 1974 | Luglio
-
-
Percorrete regolarmente il territorio
1 Poiché desideriamo sinceramente aiutare tutte le persone abitanti nel territorio della congregazione a udire e accettare il messaggio del Regno, le visitiamo più volte. Si usano varie offerte di letteratura e varie presentazioni nello sforzo di destare il loro interesse per la Parola di Dio.
2 Ci sforziamo di non trascurare nessun abitante del nostro territorio. Tenendo presente questo fatto, molti sorveglianti del campo trovano utile esaminare periodicamente il modulo “Registrazione delle assegnazioni del territorio” (S-13), prendendo nota dei territori che non sono lavorati da più tempo. E quando voi chiedete un territorio potranno dirvi subito quali territori hanno più bisogno d’essere lavorati.
3 È stato riferito che in alcuni luoghi, prima della visita del sorvegliante di circoscrizione, si chiede di consegnare tutti i territori anche se non sono stati completamente lavorati. È realmente necessario? Questo vuol dire che nessun proclamatore avrà territorio in cui lavorare. Comunque ogni volta che percorrete tutto il territorio è bene informarne il fratello responsabile delle registrazioni del territorio così che egli le aggiorni ed esse forniscano una significativa registrazione del lavoro compiuto e da compiere nel territorio della congregazione.
4 Avete un territorio da oltre quattro mesi senza che l’abbiate terminato? Perché non chiedete allora al conduttore dello studio di libro che alcuni proclamatori vi aiutino a completare il territorio? Così gli abitanti non saranno privati dell’opportunità di udire regolarmente la buona notizia.
5 Voi sapete che è importante percorrere bene il territorio. Perciò prima di restituire un territorio, vale la pena di cercar di trovare tutti gli assenti. Se la vostra congregazione percorre il territorio circa una volta al mese, sforzatevi particolarmente di trovare quelli che alla visita iniziale non erano a casa, tornando in giorni diversi. Una sorella prende nota degli assenti dove lascia una rivista arretrata e poi quando arriva a casa, lo stesso giorno, telefona a quella persona. Forse anche voi otterrete buoni risultati con questo metodo.
6 Avete lo stesso territorio da parecchio tempo? È bene che la stessa persona lavori un territorio varie volte. Ma è anche vero che un proclamatore può riuscire a presentare la buona notizia a qualcuno che non ha voluto ascoltare altri. Comprendendo questo fatto, dopo aver lavorato un territorio una volta, o possibilmente varie volte, vorrete permettere ad altri proclamatori di prenderlo affinché gli abitanti di quel territorio ascoltino diverse introduzioni e presentazioni.
7 Certo il nostro desiderio non è solo di vedere quante volte possiamo percorrere il territorio. Sono in gioco delle vite. E mentre le persone odono e accettano la verità, la lode a Geova aumenta. Collaborate dunque strettamente per avere buona cura di quella parte del campo affidata alla vostra congregazione.
8 Nei mesi estivi di quest’anno alcuni pionieri regolari presteranno servizio come pionieri speciali temporanei e saranno inviati per alcuni mesi a lavorare territorio non assegnato a nessuna congregazione. Anche se non potete partecipare a tale attività, forse potrete dedicare alcuni giorni a lavorare territorio assegnato alla congregazione ma non percorso da un anno o più, o lavorare territori vergini.
9 Se volete aiutare a percorrere il territorio non assegnato, parlatene al sorvegliante che presiede. Ditegli in quali territori potreste andare. Date le informazioni necessarie al sorvegliante che presiede. A sua volta egli richiederà un’assegnazione temporanea di questi territori non assegnati.
10 Che dire di lavorare nei mesi estivi in territorio vergine, facendo il servizio di pioniere temporaneo? Ad esempio, una famiglia può disporre di passare le vacanze in una zona dove il territorio è vergine. In quel periodo potrebbero svolgere il servizio di pionieri temporanei, avendo cura delle persone di quel territorio. I fratelli di alcune congregazioni hanno avuto successo prendendo in affitto una casa in territorio vergine e poi disponendo che una famiglia o un gruppo di fratelli stessero in quella casa forse per due settimane, essendo quindi sostituiti da un’altra famiglia o gruppo di fratelli per altre due settimane o più, e così via. In tal modo, si è contribuito a estendere l’opera in territori vergini.
11 Vi invitiamo a considerare subito questa possibilità, chiedendo la guida di Geova in preghiera, comprendendo che ciò permetterà di raggiungere e percorrere con la predicazione quasi tutto il territorio finora vergine.
-
-
Mostrate considerazioneMinistero del Regno 1974 | Luglio
-
-
Mostrate considerazione
1 Vorreste che in questi giorni in cui i ladri di appartamenti sono desti per cogliere le opportunità di svaligiare case, qualcuno lasciasse un segno visibile indicante che non siete a casa? Siamo certi di no. Quindi, allorché partecipiamo al servizio di campo e lasciamo foglietti d’invito o riviste arretrate alle porte quando le persone sono assenti, è bene fare in modo che non siano visibili ai passanti, se solo è possibile. Se non si può mettere una rivista in un posto che non sia visibile, forse è meglio lasciare solo un foglietto d’invito, magari facendolo scivolare sotto la porta. — Matt. 7:12.
2 Se decidete di inviare letteratura per posta a qualcuno che ha mostrato interesse o a una persona che non riuscite a trovare a casa, accertatevi che l’affrancatura sia sufficiente e indicate il vostro nome e indirizzo come mittente. Non mettete l’indirizzo della Società per gli articoli che spedite personalmente.
3 Mostrando considerazione in questi modi lasceremo un’impressione più favorevole in quelli che visitiamo.
-
-
AnnunciMinistero del Regno 1974 | Luglio
-
-
Annunci
◆ Sei un anziano o un servitore di ministero? Durante questo anno di servizio, hai preso il tempo di leggere per intero il libro “Organizzazione” onde rinfrescarti la mente riguardo ai molti particolari che contiene? Ti incoraggiamo a farlo.
◆ Tutti i sorveglianti che presiedono le congregazioni, o chi da essi incaricato, vorranno ritirare le cartoline di rapporto della congregazione e le cartoline di pioniere regolare di cui avranno bisogno presso il reparto Amministrazione dell’assemblea di distretto.
◆ Offerta di ottobre: Abbonamento annuo alla rivista “Svegliatevi!” per L. 1.200, con tre opuscoli in omaggio.
◆ Tutti i pionieri speciali che quest’anno parteciperanno all’assemblea di distretto di Genova, Napoli, Bologna, Messina, Roma, Palermo e Bari vorranno presentare il primo giorno dell’assemblea il loro rapporto di servizio del mese di luglio al reparto Amministrazione. I pionieri speciali che parteciperanno all’assemblea di Cagliari presenteranno al reparto Amministrazione il rapporto di agosto. Tutti i pionieri speciali vorranno presentarsi al reparto Amministrazione dell’assemblea per ritirare i moduli di cui avranno bisogno per il rapporto mensile.
-
-
Risposta a domandeMinistero del Regno 1974 | Luglio
-
-
Risposta a domande
◆ Che cosa si può fare quando un padrone di casa chiede verbalmente che nessuno vada a casa sua, o quando c’è sulla porta un cartello che vieta l’accesso ai venditori ambulanti o ai rappresentanti di gruppi religiosi?
Quando incontriamo persone molto contrarie che ci chiedono di non tornare più a casa loro, rispetteremo a questo riguardo il loro desiderio. Si può mettere nella busta del territorio una nota con la data indicante che in futuro nessuno visiti quella persona finché abita lì. Naturalmente, le persone si trasferiscono, e talvolta alcune cambiano disposizione. Se non si è sicuri se un padrone di casa abita ancora lì, a suo tempo si può indagare con tatto. Decidete localmente la miglior cosa da fare in ciascun caso.
Dove ci sono cartelli con la scritta “Vietato l’accesso ai venditori ambulanti o ai questuanti”, ecc., forse è meglio dire che siete testimoni di Geova, partendo dalla premessa che tali cartelli non si applicano alla nostra opera. Dove i cartelli dicono specificamente che le visite religiose o dei testimoni di Geova sono vietate, sarà bene parlare personalmente al padrone di casa, perché può essere stato il precedente inquilino a mettere il cartello, oppure il padrone di casa può aver cambiato idea. Se il padrone di casa chiede verbalmente di non fargli visite, si può agire com’è indicato sopra.
-