BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia 1978 | 1° maggio
    • visti soprattutto sotto l’aspetto dell’utilità, oggi molti tengono animali in casa, spesso per il desiderio di compagnia. Molti si affezionano vivamente ai propri animali. Quindi può essere penoso uccidere un animale che è divenuto molto vecchio, debole e forse malato.

      Ma il fatto è che la Bibbia non dice che sia errato mettere a morte tale animale. Si può anche concludere che mettere a morte l’animale in modo rapido e relativamente indolore è meglio che provvedergli cure costose che ne prolungano soltanto le sofferenze. La persona responsabile dell’animale, colui che esercita il dominio su di esso, deciderà se e come è meglio porre fine alla sua vita.

  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia 1978 | 1° maggio
    • Domande dai lettori

      ● Che cosa intende Paolo in II Corinti 2:15, 16, quando, parlando di sé e dei suoi compagni, dice che sono un “odore”?

      L’apostolo Paolo scrisse: “A Dio noi siamo un soave odore di Cristo fra quelli che sono salvati e fra quelli che periscono; a questi un odore che emana da morte a morte, a quelli un odore che emana da vita a vita”. — 2 Cor. 2:15, 16.

      Si comprendono meglio queste parole considerando alcuni aspetti delle processioni trionfali dei Romani. Quando al suo ritorno l’esercito vittorioso attraversava in processione la città di Roma, sugli altari dei templi veniva bruciato incenso che profumava l’aria. L’aroma di quell’incenso significava cose diverse a seconda delle persone. Per i soldati in trionfo, l’odore era soave, presagendo onori, promozioni e ricchezze. Ma per i prigionieri ai quali non era stato concesso il perdono e che sfilavano per le strade, l’incenso bruciato serviva solo a rammentare lo spiacevole fatto che alla fine della processione sarebbero stati giustiziati. Allo stesso modo, il messaggio proclamato dall’apostolo Paolo e dai suoi compagni era come un odore soave per coloro che l’accettavano, ma ripugnante per quelli che lo respingevano.

  • Programma di studio
    La Torre di Guardia 1978 | 1° maggio
    • Programma di studio

      4 giugno: ‘Le riprensioni sono la via della vita’. Pagina 16. Cantici: 91, 110.

      11 giugno: Come si riconosce il pentimento sincero? Pagina 21. Cantici: 99, 108.

  • L’uomo riuscirà mai a portare la pace?
    La Torre di Guardia 1978 | 1° maggio
    • L’uomo riuscirà mai a portare la pace?

      L’ha mai portata? Ci sono probabilità che gli attuali capi del mondo riescano a eliminare la guerra e a stabilire la pace in tutto il mondo?

      La Torre di Guardia, rivista quindicinale, vi indica le ragioni per cui si può guardare con ottimismo il futuro, e addita il solo mezzo che potrà veramente portare la pace nel mondo. Richiedete la rivista in abbonamento annuo (24 numeri), inviando. L. 1.800.

      Vogliate inviarmi per posta in abbonamento annuo la rivista Torre di Guardia. Poiché spedisco questo tagliando dovrò ricevere in omaggio tre interessanti opuscoli biblici. Vi invio L. 1.800.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi