BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Attenzione ai serpenti!
    Svegliatevi! 1981 | 22 luglio
    • Il veleno di serpente può esplicare due azioni fondamentali. Una, detta emolitica, è a carico del rivestimento dei vasi sanguigni, e distrugge i globuli rossi. L’altra, detta neurotossica, influisce sui centri nervosi, specie quelli che hanno a che fare con la respirazione. Delle persone morse da serpenti il cui veleno è prevalentemente neurotossico — come il cobra — tre su cinque non subiscono conseguenze molto gravi, e non è detto che le altre due moriranno. Anche nel caso di serpenti il cui veleno esplica un’azione prevalentemente emolitica, la più pericolosa, una vittima su cinque non riporta gravi conseguenze.

      Che fare in caso di morso di serpente? Anzitutto, bisogna far sdraiare la persona. Non datele alcool da bere e fatela stare più ferma possibile. Se il morso è vicino a un’estremità, legate strettamente una fascia a monte del morso. Questa fascia dev’essere abbastanza stretta da ritardare l’afflusso del sangue al corpo attraverso le vene, ma non così stretta da bloccare i vasi in profondità. Allentate la fascia ogni quarto d’ora per un minuto e mezzo.

      Quindi portate immediatamente il paziente da un medico, specie se notate grosse impronte di denti accanto al cerchio o ai cerchi lasciati da denti più piccoli. Questo rivela di solito che si tratta del morso di un serpente velenoso. Se possibile, uccidete il serpente e portatelo con voi per aiutare il medico a identificarlo.

      I serpenti non hanno solo lati negativi

      Le poche varietà di serpenti velenosi spingono la gente a trascurare i lati positivi di questi rettili. Per molti, sono una risorsa alimentare. Se ne può utilizzare la pelle, e il veleno di serpente è usato per fare anticoagulanti e sedativi. Forse il loro massimo contributo è nella lotta contro i roditori. Ratti e topi — che rovinano vaste quantità di derrate alimentari — sono una parte importante della loro alimentazione.

      Intanto nell’antica città di Intramuros continuano gli scavi. Sono state scoperte molte antiche camere e gallerie. Ma potete star certi che, man mano che vi si addentreranno, ricorderanno l’avvertimento: Attenzione ai serpenti!

  • L’olio di ricino accresce la sua popolarità
    Svegliatevi! 1981 | 22 luglio
    • L’olio di ricino accresce la sua popolarità

      PER molti secoli l’olio di ricino è stato usato come medicinale. Ma non è mai stato molto gradito ai pazienti!

      Oggi, però, solo l’uno per cento circa è usato in medicina. D’altra parte, vi piacerebbe un abito liscio al tatto e privo di elettricità statica? Questi tessuti sono ricavati dall’olio di ricino. L’olio che un tempo faceva storcere il naso si trova anche in saponi, lozioni e creme di ottima qualità. Il suo basso punto di congelamento ne fa un lubrificante ideale nei climi freddi, e il fatto che non s’incendia al di sotto dei 270 gradi centigradi ne ha fatto un lubrificante ideale per aviogetti. Forse è stato usato per rendere inossidabile la vostra automobile o in decine di altri impieghi, tutti molto più gradevoli che un cucchiaio di olio di ricino.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi