BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Per quanto tempo vorreste vivere?
    Svegliatevi! 1977 | 8 ottobre
    • “Anche se si eliminassero le maggiori cause di morte nella vecchiaia — mal di cuore, apoplessia e cancro — la probabilità media di vita non sarebbe allungata molto più di 10 anni. Sarebbe di circa 80 anni invece dei 70 anni ora prevalenti nei paesi progrediti”.

      Queste dichiarazioni sono d’accordo con lo scrittore biblico Mosè, che descrisse l’esperienza di quasi tutti coloro che raggiungono la vecchiaia: “In se stessi i giorni dei nostri anni sono settant’anni; e se a causa di speciale potenza sono ottant’anni, eppure la loro insistenza è sull’affanno e sulle cose nocive; poiché deve presto passare, e voliamo via”. — Sal. 90:10.

      Non c’è ragione di arrendersi

      Queste riflessioni vogliono forse dire che un giovane non debba amare la vita, per renderla più lunga possibile, o che una persona anziana debba rinunciare all’idea di fare qualsiasi lavoro meritorio o di contribuire al benessere dei suoi simili? Niente affatto. Possiamo essere incoraggiati dalla dichiarazione del dott. Stambovsky:

      “La longevità . . . può avere un valore inestimabile per la comunità, la nazione e il mondo. I longevi sono ricchi di preziosa esperienza, acquisita attraverso anni di prove ed errori, successi e fallimenti. Lo attesta Edison il cui fecondo cervello era attivo sull’ottantina; Gladstone fu eletto primo ministro d’Inghilterra a 60 anni, molti anni fa quando a 60 anni si era vecchi, carica che ricoprì fino a 82 anni. Walter Damrosch intraprese la carriera di pianista a 78 anni”.

      Vi sono dunque ragioni per trarre il miglior profitto da questa vita. Come si può renderla più piacevole e profittevole? Inoltre, c’è una speranza ancora migliore, quella della vita eterna? Consideriamo ancora l’argomento.

  • Facciamo il possibile per vivere meglio
    Svegliatevi! 1977 | 8 ottobre
    • Facciamo il possibile per vivere meglio

      BENCHÉ gli sforzi della medicina per allungare la vita abbiano avuto un successo alquanto limitato, ciò non significa che ciascuno non debba fare il possibile per arrivare a settant’anni, o anche più, e particolarmente per vivere meglio. Infatti, qualunque cosa si possa fare per prolungare la propria vita, è di poco giovamento se la vita non può essere ragionevolmente felice e in qualche modo utile ad altri.

      Oggi vi sono molte idee su come allungare la vita: alimenti particolari, diete ed esercizio, sia fisico che mentale. È comune vedere salutisti correre lungo le vie cittadine o le strade di campagna.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi