BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Rotto il giogo dell’oppressore
    La Torre di Guardia 1971 | 15 marzo
    • la legge e la logica”. Ne è risultata mancanza di rispetto per ogni forma di autorità. I giovani hanno visto che programmi da molti miliardi di lire non hanno posto rimedio alla povertà; che la legislazione per i diritti civili ha lasciato i negri più frustrati che mai; che l’istruzione superiore e il “successo” economico non recano vero compimento; che molti giovani si sono allontanati dalle vecchie norme di moralità; che le promesse politiche hanno solo causato altre crisi e agitazioni fino al punto che molti giovani sono pronti a rinunciare completamente alla vita.

      18. (a) Quali avvenimenti del giorno indicano che i giovani riscontrano che questo mondo è senza speranza? (b) Che cosa fanno essi, avverando la profezia?

      18 Non è più un piacere essere giovani. Oggi ai giovani si presenta un mondo precario, deludente e caotico. Spesso vi reagiscono in modo violento, distruttivo e criminoso. I tumulti di bande, i disordini studenteschi e le orge di ubriachezza e promiscuità sessuale sono manifestazioni di cieca rivolta contro le barbarie del mondo, i suoi confusi valori morali e il suo oppressivo giogo. Molti giovani, presi in questa competitiva “folle corsa intellettuale”, ricorrono a tranquillanti, stimolanti e altre droghe. Un recente sondaggio fatto all’Università di Toronto ha rivelato che il 37 per cento degli uomini e il 36 per cento delle donne facevano uso di droghe per far fronte ai loro programmi. Alcuni commettono suicidio. Il trenta per cento degli uomini e il 17 per cento delle donne che frequentavano l’università ammisero di aver pensato al suicidio. All’università Yale il suicidio è secondo solo agli incidenti come causa di morte degli studenti. A Ljubljana, in Iugoslavia, la polizia scoprì quello che credeva fosse un circolo giovanile di suicidi. I giovani tirano a sorte per decidere chi sarà il prossimo a morire. Questo è il triste stato oppressivo a cui è infine pervenuto questo mondo. L’ispirato proverbio dice: “Quando è al governo un malvagio, il popolo sospira”. (Prov. 29:2) E gli oppressi ‘sospirano e gemono per tutte le cose detestabili che si fanno in mezzo a loro’. (Ezec. 9:4) Ma che cosa possono fare le persone?

      19. (a) I giovani chi sono inclini a incolpare dello stato di cose, ma chi ne è responsabile? (b) Che cosa lo mostra? (c) Quale fatto mette questo in risalto circa la fonte dell’aiuto?

      19 Consapevolmente o inconsapevolmente, la maggioranza dei giovani incolpano gli adulti delle disumane prove a cui sono sottoposti. Tali giovani si sbagliano in questo. Gli adulti di oggi sono vittime degli stessi sistemi sociali ed economici di cui sono vittime i giovani del mondo. Portano gli stessi pesi e bramano un cambiamento. La vera causa dell’oppressione, dice la Bibbia, è Satana, che “svia l’intera terra abitata. . . . Guai alla terra e al mare, perché il Diavolo è sceso a voi, avendo grande ira, sapendo che ha un breve periodo di tempo”. (Riv. 12:9, 12) Giacché l’oppressione ha origine dal reame spirituale, da Satana, e dai sistemi che egli ha escogitato, l’uomo è nell’impossibilità di liberarsi. Ha bisogno dell’aiuto di Dio per liberarsi. Perciò, gli oppressi sono saggi se confidano in Dio perché frantumi il giogo dell’oppressore, ciò che ha promesso di fare. — Sal. 37:34.

      FRANTUMATO IL GIOGO DELL’OPPRESSORE

      20. (a) Perché possiamo nutrire una luminosa speranza per il futuro? (b) Come Dio eliminerà l’oppressione dall’universo?

      20 Nella Bibbia c’è la promessa di Dio che il futuro, che appare ora così inquietante per tutti, cambierà. Questo bel pianeta terrestre sarà trasformato per il giusto genere umano. L’ordine prenderà il posto del caos; la pace prenderà il posto della guerra, e tutti avranno sicurezza e ampia libertà. (Sal. 46:8, 9; Riv. 21:1-4) Come Dio compirà questo? Spazzando via Satana e le sue orde demoniche dell’invisibile reame e cancellando ogni traccia della sua organizzazione visibile. Considerando gli imbarazzanti problemi del nostro giorno, il Time disse: “L’unica soluzione è di spazzare via la società e ricominciare da capo”. Questo è esattamente ciò che Dio si propone di fare. Per mezzo del suo profeta Daniele, dichiarò: “Ai giorni di quei re l’Iddio del cielo stabilirà un regno che non sarà mai ridotto in rovina. E il regno stesso non passerà ad alcun altro popolo. Esso stritolerà tutti questi regni [oppressivi] e porrà loro fine, ed esso stesso starà a tempi indefiniti”. — Dan. 2:44.

      21. Come sarà eliminata l’oppressione, e l’uomo come sarà reso libero?

      21 Tale regno esercita già le sue funzioni nei cieli con Cristo come re. (Riv. 11:15) Ad Armaghedon, la “guerra del gran giorno dell’Iddio Onnipotente”, Gesù Cristo, agendo da giustiziere di Dio, libererà la terra da tutti i nemici di Dio e stabilirà la giustizia. Questa è la ragione per cui preghiamo: “Venga il tuo regno. Si compia la tua volontà, come in cielo, anche sulla terra”. (Riv. 16:14, 16; Matt. 6:10; 2 Piet. 3:13) Cristo si occuperà anche di Satana e dei suoi demoni riducendoli all’impotenza. (Rom. 16:20) Sotto il dominio del Regno, l’oppressione sparirà completamente dalla terra. Il regnante Cristo userà quindi i benefici del suo sacrificio di riscatto in modo assai vigoroso e gli effetti del peccato ereditato cesseranno di esistere. (Matt. 20:28; Rom. 5:17, 21) “La morte non sarà più, né vi sarà più cordoglio né grido né pena”. (Riv. 21:4) Il genere umano progredirà verso la perfezione alla gloria di Dio.

      22, 23. (a) Con una forte speranza nelle promesse di Dio, quale preghiera dicono i servitori di Dio? (b) Con quale fiducia possiamo rallegrarci, e come risponderà il giusto? (c) Che dire di quelli che cercano ora la libertà dalla schiavitù di questo mondo, e che cosa possono fare?

      22 Quelli che credono a queste promesse di Dio dicono ora la preghiera che disse il salmista: “O Dio, da’ i tuoi giudizi al re, e la tua giustizia al figliuolo del re; ed egli giudicherà il tuo popolo con giustizia, e i tuoi miseri con equità! . . . Egli avrà compassione dell’infelice e del bisognoso, e salverà l’anima de’ poveri. Egli redimerà l’anima loro dall’oppressione”. (Sal. 72:1-4, 11-14, Versione Riveduta) In questa ora di sconvolgimento e crisi tutti gli oppressi della terra possono perciò sperare in Geova. Confiderete nella sua liberazione e libertà? Tutti quelli che amano la giustizia vi confideranno. — 1 Re 8:56.

      23 Ma anche ora prima che abbia luogo la grande liberazione da tutti gli oppressori ad opera di Dio, gli uomini possono ottenere l’affrancamento dalla schiavitù di questo presente mondo malvagio. Il seguente articolo ci dice come ottenere nel nostro tempo questo ristoro. Vogliate dunque leggerlo, se siete affaticato e desiderate ristoro per la vostra anima.

  • I lebbrosi nei paesi biblici
    La Torre di Guardia 1971 | 15 marzo
    • I lebbrosi nei paesi biblici

      ● Alcuni anni fa si potevano vedere molti lebbrosi lungo una strada vicino a Nablus, città del Medio Oriente. Essi lanciavano grida ai passanti da lontano. Non avevano casa né potevano vivere insieme ai parenti. Questi lebbrosi dormivano in spelonche, edifici in rovina o capanne da essi costruite. Veniva messo il cibo per loro in un certo luogo. E andavano a prenderlo solo dopo che i donatori se ne erano andati. Quanto bisogno hanno essi delle benedizioni del regno di Dio!

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi