BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Teneramente compassionevoli, come il nostro Dio
    La Torre di Guardia 1974 | 1° novembre
    • di persone spiritualmente cieche e zoppe e sorde e affamate, che hanno estremo bisogno dell’eccellente opera pastorale che Gesù aveva in mente per loro. Se siete seguaci di Cristo, seguite il suo esempio sotto questo aspetto? Vi interessate anche voi vivamente delle folle che sono “mal ridotte e disperse”? Vi valete dei mezzi pratici a vostra disposizione per sollevarle dalla loro condizione di povertà spirituale?

      È vero che forse considerate molto limitate le vostre possibilità di dimostrare compassione. Forse siete in grado di partecipare personalmente all’opera di predicare il Regno alle persone nelle loro case. Non sempre è facile, ma questo mostra che la vostra pietà per i bisognosi è più che semplici parole. E in quanto al campo mondiale, potete fare di più e aiutare anche moltitudini di persone in luoghi remoti. Come? Come stanno facendo e hanno fatto per molti decenni parecchi cristiani. Essi hanno riconosciuto che fra le molte organizzazioni religiose della terra ce n’è una che è in netto contrasto con le altre. È un’organizzazione il cui solo scopo è di promuovere i servizi pastorali a cui Gesù diede inizio diciannove secoli fa. Come si riconosce?

      È un gruppo di uomini e donne sparsi in tutte le nazioni della terra che operano insieme nel servizio del regno di Dio, esaltando il nome del loro Dio, il compassionevole Dio Geova. Sono uniti nell’adorazione e in modo incomparabile mettono insieme le loro risorse per sostenere e continuare l’opera di aiutare le persone umili e simili a pecore che sono affamate e assetate di pace e giustizia. Si servono della Watch Tower Bible and Tract Society di Pennsylvania, con sede centrale a Brooklyn, New York, e con molte sedi filiali in varie parti del mondo, come strumento per compiere questa importante opera. Le loro piccole contribuzioni sono inviate a quella Società con la fiduciosa consapevolezza che saranno impiegate non per promuovere qualche progetto o pagare alti salari ad amministratori esperti, ma per divulgare il vivificante messaggio di verità in forma stampata e oralmente.

      Questo gruppo di uomini e donne è ben consapevole che in ogni parte del mondo, in circa 90 paesi e isole, il personale delle sedi della Società è costituito da persone che hanno la stessa veduta compassionevole, che non ricevono un salario e che dedicano volentieri il loro tempo e le loro energie per promuovere quest’opera pastorale. Tutti insieme, questi cristiani, dentro o fuori delle filiali della Società, impiegano generosamente i loro mezzi e le loro energie, poiché adorano tutti lo stesso compassionevole Dio e nei limiti del possibile desiderano partecipare alla Sua opera di offrire pace e speranza a tutti i popoli per mezzo della buona notizia del Regno.

      Molto tempo fa, mediante il suo profeta Ezechiele, il compassionevole Dio predisse questa grande opera di trovare le “pecore” smarrite e averne cura. Egli dichiarò: “Eccomi, io stesso, e per certo ricercherò le mie pecore e ne avrò cura”. (Ezec. 34:11) Di nuovo, mediante il suo profeta Geremia, Dio dichiarò queste parole che ora si adempiono: “Io stesso radunerò il rimanente delle mie pecore da tutti i paesi. . . susciterò su di loro pastori che effettivamente le pasceranno; e non avranno più timore, né saranno colpite da terrore, e non ne mancherà nessuna”. — Ger. 23:3, 4.

      Da ben più di mezzo secolo ci sono indicazioni del progresso di tale opera pastorale fra i popoli di tutte le nazioni. Per mezzo di essa vaste moltitudini hanno ricevuto la tenera cura del compassionevole Dio. A loro volta, hanno imparato a essere “teneramente affezionati”, a guardare “non solo all’interesse personale delle cose [proprie], ma anche all’interesse personale di quelle degli altri”. (Filip. 2:4; 1 Piet. 3:8) Questa tenera sollecitudine si esprime nei loro sforzi di recare il messaggio del Regno alle case dei vicini, e nelle loro offerte di denaro per promuovere in ogni continente lo stesso servizio.

      C’è poco da meravigliarsi che il servizio pastorale svolto per mezzo della mondiale predicazione dei servitori di Geova continui senza essere ostacolato da alcuna mancanza di mezzi finanziari. La benedizione del compassionevole Dio è senz’altro sulla loro generosa attività. Egli suscita nel loro cuore il desiderio di porgere aiuto spirituale a chi ne ha bisogno. Osserva come cooperano, servendosi della Società Torre di Guardia come loro strumento, per compiere l’opera in ogni angolo della terra. Sa che i loro doni e servizi non sono fatti per forza o per qualche senso del dovere, ma sono il frutto di cuori toccati dall’urgente bisogno di quelli che hanno fame e sete di giustizia.

      Per quelli che impiegano compassionevolmente le loro energie e i loro mezzi per promuovere l’opera di predicazione del Regno, c’è ricca soddisfazione. Non è affatto una soddisfazione egoistica, poiché è la consapevolezza che quelli che ricevono il loro aiuto spirituale mostreranno gratitudine e apprezzeranno le profonde tenere compassioni del nostro Dio: una ricompensa in se stessa davvero soddisfacente.

  • La musica che scegliete
    La Torre di Guardia 1974 | 1° novembre
    • La musica che scegliete

      Fatti utili che i giovani vogliono conoscere

      LA MUSICA è una parte naturale della vita umana. Tra i primissimi suoni uditi da molti di noi ci fu la musica, nella ninnananna di una madre.

      Il Creatore dell’uomo, infatti, incorporò la musica nell’ambiente che circonda l’uomo. Non solo le pure, soavi melodie che sgorgano dalla gola degli uccelli, ma il mormorio dei ruscelli, il sussurro o il gemito del vento sugli alberi, lo stridìo dei grilli, il gracidìo delle rane e i richiami, le grida e i fischi di molte altre creature terrestri, tutti questi hanno un peculiare suono musicale. Non sorprende, dunque, che l’invenzione degli strumenti musicali risalga agli albori stessi della storia umana. — Gen. 4:21.

      Vuol dire questo che tutta la musica sia

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi