-
NorvegiaAnnuario dei Testimoni di Geova del 1978
-
-
Ma il popolo di Dio che cammina nei “sentieri di Geova” ha provato la sua amorevole benignità. (Sal. 25:10) I Testimoni di Geova in Norvegia sono felici di essere un gruppo di adoratori attivi, uniti e in rapida espansione. Preghiamo Geova Dio affinché continui a ritenerci degni di svolgere la sua grande opera qui in Norvegia, “il paese verso il nord”.
-
-
PanamaAnnuario dei Testimoni di Geova del 1978
-
-
Panama
Benvenuti nel “paese dei molti pesci”. Così è stato definito il Panama, un istmo lungo e stretto che collega l’America centrale e quella meridionale. Questo paese, lungo oltre 770 chilometri, ha la forma di una “S” coricata, disposta grosso modo da est a ovest. Confina a sudest con la Colombia e a nordovest con la Costa Rica. La larghezza dell’istmo di Panama varia da 193 a 60 chilometri. Il punto più stretto è quello tra le città di Panama e Colón, ragione per cui quella zona fu logicamente scelta per costruirvi un canale interoceanico. Quella via d’acqua famosa nel mondo, il Canale di Panama, è un importante collegamento tra l’Atlantico e il Pacifico.
Si dice che il Panama sia stato scoperto da Rodrigo de Bastidas verso il 1500 dell’Èra Volgare. L’istmo fu esplorato da Colombo nel 1502 e attraversato da Balboa nel 1513, allorché, il 26 settembre di quell’anno, scoprì l’oceano Pacifico.
Il Panama con una superficie di 74.108 chilometri quadrati, ha una popolazione di circa 1.700.000 abitanti di origini molto diverse, fra cui Indiani e principalmente una mescolanza di Spagnoli e Indiani autoctoni. La lingua ufficiale è lo spagnolo, benché nella Zona del Canale si usi l’inglese, ma vi si parlano anche parecchi dialetti indiani.
Questo paese tropicale è attraversato da due principali catene montuose e intersecato da centinaia di fiumi. Le precipitazioni variano da 2300 a 3300 mm l’anno nelle diverse zone del paese. Si ritiene che nel Panama si trovino oltre 2.000 diverse specie di piante tropicali, e anche una gran varietà di animali, fra cui il puma, il cinghiale, il bradipo, il formichiere e l’alligatore. A questi si aggiungano numerosi serpenti, alcuni dei quali hanno un veleno che può uccidere un uomo in pochi minuti.
Nel sedicesimo secolo la Spagna conquistò il Panama e ne fece una colonia. La religione di stato è la cattolica. Nel 1718 il Panama divenne parte del viceregno della Nuova Granada. Nel 1821 fu dichiarata l’indipendenza dalla Spagna e l’unione con la Colombia. Per mezzo del trattato di Bidlack, gli Stati Uniti ottennero il diritto di transito attraverso l’istmo e costruirono una ferrovia da una costa all’altra. Questo facilitava il viaggio dalla costa orientale degli Stati Uniti alla California con i suoi favolosi campi auriferi.
Nel 1903, allorché la Colombia rifiutò agli Stati Uniti il permesso di scavare un canale, il Panama proclamò la propria indipendenza. Quindi concesse agli Stati Uniti il diritto di scavare il canale e di servirsi in perpetuo (punto che da allora è stato messo in discussione) di una striscia di terreno larga otto chilometri da entrambe le parti della via d’acqua al fine di mantenere e proteggere il canale. Il Canale di Panama fu completato nel 1914 e, nel 1920, divenne il “passaggio obbligato del commercio mondiale”. Così, con una spesa di 366.000.000 di dollari, si ebbe un “paese diviso, un mondo unito”, almeno per quanto riguardava il commercio.
Dal punto di vista economico, il Panama è oggi relativamente prospero. Le banane sono la principale esportazione, e l’allevamento del bestiame da esportazione è in aumento. Si esportano anche frutta, verdura e caffè. Milioni di dollari di entrate, direttamente o indirettamente collegate all’operazione del Canale, arricchiscono la Repubblica del Panama. Anche il turismo sta assumendo importanza.
Nel Panama vi è libertà di religione. La maggioranza della popolazione si professa cattolica. Ma vi sono rappresentate quasi tutte le chiese protestanti, e anche religioni orientali.
SI ODE LA BUONA NOTIZIA
L’opera del Regno ebbe inizio nel Panama alla fine del secolo scorso. In quegli anni un rappresentante della Società Biblica Americana vi portò alcune pubblicazioni della Watch Tower Society e cominciò a distribuirle. Presto altri si interessarono del messaggio del Regno e cominciarono a parlarne. Isaiah Richards, maestro di scuola a Colón, organizzò una classe (o “ecclesia”, come veniva chiamata) e presiedette agli studi biblici settimanali. Questo avvenne verso il 1900.
La divulgazione della verità di Dio nell’isola della Giamaica e nel Panama fu strettamente collegata, perché molti abitanti delle Indie Occidentali vennero qui per la costruzione del canale. Dapprima, alcuni mostrarono interesse a Colón, sulla costa atlantica. Uno di coloro che s’interessarono della buona notizia del regno di Dio fu Hubert L. Walker, un massone di Panama che si era trasferito a Colón per ragioni di lavoro. Nel 1910 il rappresentante della Società a Kingston, in Giamaica, inviò due colportori
-