BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Servite in vista dell’eternità
    La Torre di Guardia 1974 | 1° dicembre
    • di tempo. (Mar. 13:10) Pertanto, in qualunque tempo inizi la “tribolazione”, saremo occupati ad adempiere zelantemente l’incarico che abbiamo. E le nostre “prospettive” per il futuro non saranno accentrate su qualche data, ma serviremo in vista dell’eternità, proprio come Giuda esortò i cristiani a fare.

      RIFLETTETE L’ETERNA ADORAZIONE NELLA VOSTRA CONDOTTA E NELLE VOSTRE DECISIONI

      20, 21. (a) Che cosa potrebbe indicare la vita di qualcuno circa la sua veduta del futuro? (b) È questa la prospettiva saggia da avere?

      20 La nostra ferma convinzione di poter servire Dio per sempre si dovrebbe anche manifestare in altre cose oltre alla predicazione. Dovrebbe influire ogni giorno sui nostri pensieri e sulle nostre azioni. Menzioniamo questo perché qualcuno potrebbe dire d’essere d’accordo con tutto ciò che abbiamo considerato fino a questo punto ma dimostrare poi con la sua vita quotidiana che questo non influisce ancora sui suoi pensieri e sulle sue azioni. Potrebbe mostrare che in effetti vive solo per il PRESENTE. Come sarebbe triste!

      21 Il fatto stesso che i veri adoratori possono avere un posto nell’eterno proposito di Geova mostra quanto è fuggevole il presente. È paragonabile a un centimetro su un’asta di misurazione che si estende per migliaia di chilometri, se ve la potete immaginare. Sarebbe ragionevole regolare tutta la propria vita in base al centimetro, come se fosse la cosa principale? Com’è molto più equilibrato e saggio colui che vive ora come per vivere per sempre, e che misura e valuta le cose in base a come influiranno sul suo benessere eterno!

      22, 23. (a) Le Scritture aiutano i cristiani a capire che cosa riguardo al matrimonio? (b) In contrasto col mondo, quale attitudine verso il matrimonio hanno i giovani cristiani che servono in vista dell’eternità?

      22 Per illustrare come vivere in vista dell’eternità si può fare l’esempio del matrimonio. È comprensibile che giovani uomini e donne siano inclini a sposarsi. Il matrimonio è una disposizione stabilita da Dio e reca molte benedizioni. Ma fra gli uomini imperfetti comporta anche problemi e limitazioni. (1 Cor. 7:28) L’apostolo Paolo lo comprese e raccomandò di non sposarsi ai cristiani che potevano mantenere questa condizione senza essere insistentemente turbati dalla passione. Tali persone non sposate sarebbero state in grado di prestare ‘costante assiduità verso il Signore senza le distrazioni’ che accompagnano la vita coniugale. E Paolo disse che il vantaggio del celibato era specialmente utile perché “il tempo rimasto è ridotto”. — 1 Cor. 7:29-38.

      23 Molti giovani che non hanno nessuna fede nella possibilità di servire Dio in eterno hanno questa attitudine: ‘Perché preoccuparsi di mantenere la padronanza di sé? Se vogliamo avere rapporti sessuali o sposarci, facciamolo. Chissà che cosa recherà il futuro?’ Ma il giovane cristiano che serve realmente in vista dell’eternità non ha tale fretta. È disposto ad aspettare d’essere “oltre il fiore della giovinezza” per decidere se fa meglio a sposarsi o no. Nel frattempo può provare i vantaggi del celibato: “indivisa devozione verso il Signore”. (1 Cor. 7:35, Revised Standard Version) Se col tempo deciderà di sposarsi, sarà allora più preparato ad assolvere le responsabilità che assume. Servendo in vista dell’eternità è così aiutato a evitar di vivere solo per il “presente”. E notate che questo si riflette nelle sue decisioni quotidiane.

      24. In che modo l’“eternità” influisce sulla propria veduta dei beni materiali?

      24 La propria convinzione di servire in vista dell’eternità dovrebbe anche influire sulla veduta che si ha del denaro e dei possedimenti. Nel mondo molti hanno verso queste cose l’attitudine di ‘procurarsele mentre si può’. E la pubblicità spinge continuamente a comprare ora cose nuove. Ma come reagite? Qual è la vostra veduta? Quando siete tentati dal materialismo, tenete conto dell’eternità? Questo è necessario, poiché dopo avere mostrato i pericoli dell’amore del denaro e dei possedimenti materiali, la Bibbia raccomanda di pensare alla vita eterna. (1 Tim. 6:6-12) Così quando siete direttamente o subdolamente spinti a ottenere più denaro o possedimenti, chiedetevi: ‘Fra mille anni, mi rammaricherò d’avere deciso di non accettare un lavoro extra che mi avrebbe permesso di comprare un’auto o una barca nuova?’ Oppure chiedetevi: ‘Fra un milione d’anni nel Nuovo Ordine, guarderò indietro e penserò di avere preso una decisione sbagliata rifiutando il lavoro straordinario per non perdere nessuna adunanza cristiana?’ Sì, l’eternità dovrebbe influire sulla nostra vita e sui nostri pensieri di ogni giorno.

      25. Che valore ha la giusta veduta dell’eternità quando si sopportano varie prove?

      25 Questa stessa veduta — di servire in vista dell’eternità — aiuterà i cristiani a perseverare con gioia. Benché opposizione, infermità e vecchiaia possano essere difficili prove da sopportare, paragonata all’eternità, questa perseveranza è solo momentanea. Possiamo avere dinanzi a noi l’eternità, proprio come disse l’apostolo: “Anche se l’uomo che siamo di fuori deperisce, certamente l’uomo che siamo di dentro si rinnova di giorno in giorno. Poiché sebbene la tribolazione sia momentanea e leggera, opera per noi una gloria che è sempre più di maggior peso ed eterna, mentre rivolgiamo lo sguardo non alle cose viste, ma alle cose non viste. Poiché le cose viste sono temporanee, ma le cose non viste sono eterne”. — 2 Cor. 4:16-18; Matt. 19:29.

      26. Qual è dunque la veduta che il cristiano deve avere del futuro?

      26 Come cristiani, sforziamoci dunque ogni giorno di ricordare che il nostro Dio è eterno e che dovremmo servirlo in vista dell’eternità. Ed egli ci aiuterà accrescendo la nostra conoscenza della sua verità eterna e dandoci il suo spirito santo, che è promesso per sempre ai suoi servitori come soccorritore. (2 Giov. 2; Giov. 14:16, 17) Così gli renderemo servizio non solo al presente, o per una vita di durata limitata. Piuttosto, lo serviremo in eterno, affinché a lui sia “la gloria . . . in tutte le generazioni dei secoli dei secoli”. — Efes. 3:20, 21, Traduzione interlineare del Regno (inglese).

  • Significato delle notizie
    La Torre di Guardia 1974 | 1° dicembre
    • Significato delle notizie

      Quanta influenza esercita la religione?

      ● Per determinare quali sono le istituzioni che esercitano più influenza negli Stati Uniti, la rivista “U.S. News & World Report” ha recentemente condotto un sondaggio fra 500 personalità americane. Elencando diciotto maggiori organizzazioni e istituzioni, la rivista ha chiesto agli intervistati di classificare ciascuna “secondo la quantità di influenza che pensate eserciti sulle decisioni o sulle azioni determinanti per la nazione nel suo complesso”.

      Al primo posto si è classificata la televisione, seguita dalla Casa Bianca, dalla Corte Suprema e dai giornali. Le istituzioni educative erano al dodicesimo posto, mentre i due maggiori partiti politici occupavano il quattordicesimo e il diciassettesimo posto. All’ultimo posto: “La religione organizzata”.

      Commentando questo fatto, la rivista disse: “I sospetti nutriti da lungo tempo che l’influenza della religione, delle istituzioni educative e dei partiti politici non sia così forte come si pensava un tempo appaiono confermati dalle risposte date dai dirigenti americani”.

      Il fatto che l’influenza delle chiese è diminuita è parallelo al fatto che nei tempi moderni esse non hanno sostenuto la morale e i princìpi della Bibbia. Vengono in mente le parole che Geova Dio rivolse ai capi dell’apostata Israele nell’antichità: “Ecco, han rigettato la medesima

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi