-
La scelta che assicura la vita in vera pace e sicurezzaVera pace e sicurezza, da quale fonte?
-
-
verso di lui. Sanno che tale perdono è possibile mediante la fede nel valore del versato sangue di Cristo Gesù. In base a tale fede, chiedono a Dio perdono e lo rendono evidente presentandosi per il battesimo. (Atti 2:38) Dio concede loro la richiesta buona coscienza. Così l’individuo è liberato o salvato dall’attuale sistema di cose malvagio e gode la splendida prospettiva che appartiene a quelli i quali fanno la volontà di Dio. (Galati 1:3, 4; 1 Giovanni 2:17) Così, il battesimo cristiano in acqua è essenziale per quelli che desiderano vivere nel giusto nuovo ordine di Dio, ora vicino.
18. Usando la Bibbia, mostrate come dobbiamo continuare a fare ‘pubblica dichiarazione della nostra fede’.
18 Quando avete fatto questo passo, questo, naturalmente, non segnerà la fine della vostra ‘pubblica dichiarazione di fede’. Per continuare ad avere l’approvazione di Geova, non dovete mai cessare di invocare Geova e di rivolgervi a lui perché vi guidi. Questo si deve fare non solo nell’intimità della vostra casa, ma in pubblico. Ciò comprende la zelante partecipazione alla speciale opera che Cristo Gesù affida a tutti quelli che si sottomettono alla sua autorità. Tale opera è quella di predicare la buona notizia del regno di Dio in tutto il mondo e di far discepoli delle persone di tutte le nazioni. — Matteo 24:14; 28:19.
TENETE IN GRAN CONTO LA VOSTRA RELAZIONE CON DIO
19, 20. Quanto è importante lo studio personale per essere sicuri che la propria relazione con Geova sia durevole?
19 Or dunque, come potete assicurarvi che, una volta acquistata, la vostra relazione con Dio sia durevole e vi assicuri non solo di sopravvivere attraverso la distruzione mondiale avvenire, ma di servire Geova eternamente in gioiosa pace e sicurezza?
20 Prima di tutto vorrete continuare a crescere nella conoscenza di lui. Lo studio personale della sua Parola vi aiuterà grandemente in questo, e ancora di più vi aiuterà l’applicazione alla vostra vita quotidiana delle cose apprese. Potete trovare vero diletto acquistando i tesori di conoscenza, intendimento e sapienza che Dio ha raccolti nella sua Parola la Bibbia. Potete essere come colui che il Salmo 1:2, 3 descrive: “Il suo diletto è nella legge di Geova, e lègge sottovoce nella sua legge giorno e notte. E per certo diverrà come un albero piantato presso corsi d’acqua, che dà il suo proprio frutto nella sua stagione e il cui fogliame non appassisce, e ogni cosa che fa riuscirà”. Sì, se nutrite vero amore per la verità e per la conoscenza di Dio, questo vi farà camminare nelle “vie della piacevolezza” e nei ‘cammini della pace’, perché vi darà la saggezza per affrontare tutti i problemi della vita. (Proverbi 3:13, 17, 18) La vostra sete di conoscenza, manifestata dal vostro vero interesse allo studio biblico, rivelerà che vi preparate a vivere nel nuovo ordine, in cui “la terra sarà per certo piena della conoscenza di Geova come le acque coprono il medesimo mare”. — Isaia 11:9.
21. Perché la regolare frequenza alle adunanze è necessaria nella vita del popolo di Geova?
21 Qualche altra cosa di cui avete essenzialmente bisogno per ritenere “la pubblica dichiarazione della nostra speranza senza vacillare” è che vi riuniate con altri che sono devoti servitori di Geova. Frequentando con regolarità le adunanze del popolo di Geova troverete vero incitamento all’amore e alle opere eccellenti, incoraggiamento a continuare a mantenere la vostra giusta relazione con Dio. (Ebrei 10:23-25) In tale piacevole associazione familiare troverete la rafforzante evidenza che la pace e la sicurezza promesse nel nuovo ordine di Dio sono una realtà. — Salmo 133:1 [132:1, Ri]; 1 Corinti 14:26, 33.
22. Come gli anziani nella congregazione possono aiutarci in tempi di opposizione e difficoltà personali?
22 Nella congregazione potete ricevere beneficio da un altro amorevole provvedimento. Lo stesso ‘Pastore eccellente’, Gesù Cristo, ha sulla terra ‘sottopastori’, uomini spiritualmente anziani che devono badare alle sue “pecore”. Questo è un potente fattore anche ora per godere pace e sicurezza fra il congregato popolo di Dio in tutta la terra. (1 Pietro 5:2, 3) Questi uomini mostrano d’essere “come un luogo per celare dal vento e un nascondiglio dal temporale, come corsi d’acqua in un paese senz’acqua, come l’ombra di una gran rupe in una terra esausta”. (Isaia 32:1, 2) Sì, nei tempestosi tempi d’afflizione, di pressione e tensione a causa dell’opposizione mondana o delle difficoltà personali, con la loro fede granitica e con la loro ferma osservanza della Parola di Dio questi uomini spiritualmente anziani potranno offrire vero sostegno. Vi potranno provvedere ristoratori consigli, aiuto e incoraggiamento.
23. Che cosa ci impedirà di lasciare che le imperfezioni di altri danneggino la nostra relazione con Geova?
23 È vero che le imperfezioni umane si manifesteranno, anche fra i servitori di Dio. Tutti facciamo quotidianamente sbagli. (Giacomo 3:2) Ma inciamperemo per le imperfezioni di altri e lasceremo che le loro imperfezioni in qualche modo danneggino la nostra relazione con Geova Dio? Poiché anche noi sbagliamo e facciamo e diciamo cose di cui in seguito ci rammarichiamo, non dovremmo mostrare ad altri la stessa misericordia e lo stesso perdono che desideriamo per noi stessi? (Matteo 6:14, 15) Se vogliamo dar prova d’essere sudditi idonei per vivere nel pacifico nuovo ordine di Dio, dobbiamo ora dimostrare la nostra capacità di andare d’accordo con altri nella pace. Non possiamo amare Dio senza amare anche il nostro fratello per cui Cristo morì. — 1 Giovanni 4:20, 21.
24. Quale posto dovrebbe avere la preghiera nella nostra vita?
24 La vostra giusta relazione con Dio vi dà un altro splendido privilegio: vi potete rivolgere a Dio in preghiera con la certezza che egli vi ode. Tenete in gran conto questo privilegio e valetevene quotidianamente, in tutto il giorno. Sorgeranno problemi; le vostre stesse imperfezioni potranno affliggervi. Tuttavia, la Bibbia consiglia: “Non siate ansiosi di alcuna cosa, ma in ogni cosa le vostre richieste siano rese note a Dio con preghiera e supplicazione insieme a rendimento di grazie; e la pace di Dio che sorpassa ogni pensiero guardi i vostri cuori e le vostre facoltà mentali mediante Cristo Gesù”. — Filippesi 4:6, 7.
25. Quando si presentano alla nostra fede prove e persecuzioni, che cosa ci aiuterà a perseverare?
25 Decidendo di servire Geova Dio, la vera Fonte di pace e sicurezza, e riponendo la vostra speranza nel suo giusto nuovo ordine, avete cominciato bene. Ora, come si esprime l’apostolo, “avete bisogno di perseveranza, affinché, dopo aver fatto la volontà di Dio, riceviate l’adempimento della promessa”. (Ebrei 10:36) Avendo provato le benedizioni di una giusta relazione con Geova Dio, prendete la determinazione di non smettere mai. Non lasciate mai che i fuggevoli piaceri del mondo vi facciano tornare indietro. Benché prove e persecuzioni da un mondo nemico siano severe, ricordate che esse pure non sono che temporanee. Paragonate con le benedizioni che Geova Dio concederà a quelli che lo amano, tali sofferenze sono come nulla. — 2 Corinti 4:16-18.
26. (a) Per che cosa oggi abbiamo specialmente ragione di rallegrarci? (b) A somiglianza del salmista, come dovremmo sempre sentirci riguardo a Geova e alla nostra relazione con lui?
26 Continuate a seguire il corso della santa devozione, fiduciosi che è ora il miglior modo di vivere e che condurrà senza fallo alla vita eterna nel nuovo ordine di Dio. (1 Timoteo 4:8) Rallegratevi all’evidenza della prossimità di questo nuovo ordine e dell’eterna pace e sicurezza che esso porterà. Mentre continuate a edificare la vostra relazione con Geova Dio, vi sia consentito di sentirvi sempre come l’ispirato salmista che scrisse:
“Dio è la roccia del mio cuore e la mia parte a tempo indefinito. Poiché, ecco, i medesimi che si allontanano da te periranno. Per certo ridurrai al silenzio ognuno che ti lascia in maniera immorale. Ma in quanto a me, avvicinarmi a Dio è bene per me. Nel Sovrano Signore Geova ho posto il mio rifugio, per dichiarare tutte le tue opere”. — Salmo 73:26-28 [72:26-28, Ri].
-
-
RiferimentiVera pace e sicurezza, da quale fonte?
-
-
Riferimenti
1. Times de New York, 21 gennaio 1973, pag. 32 B.
2. Speciale al Post di Washington, edito in The State Journal, Lansing, East Lansing, Michigan, 22 luglio 1970, pag. 1.
3. World War I (1962), di Hanson W. Baldwin, pag. 1.
4. The Environmental Crisis (1970), a cura di Harold W. Helfrich, Jr., pag. 84.
5. Times-Advertiser di Trenton, New Jersey, 13 giugno 1971, pag. 16.
6. Population and Food (1971), a cura di R. S. Leisner e E. J. Kormondy, pag. 18; anche Readings in Human Population Ecology (1971), capitolo sulla “Prevalenza del popolo”, di R. O. Greep, pag. 21.
7. Journal di Atlanta, 10 Dicembre 1971.
8. U.S. News & World Report, 1º maggio 1967, pagg. 64.
9. Time, 2 febbraio 1970, pagg. 62, 63.
10. The Australian, 3 novembre 1971.
11. Times, di New York, 10 giugno 1971.
12. Wall Street Journal, 14 aprile 1970.
13. Times di New York, 4 aprile 1972.
14. Times di New York, 6 giugno 1971, sez. 4, pag. 14.
15. World Book Encyclopedia (ediz. del 1970), Vol. 16, pag. 207.
16. Times di New York, 29 dicembre 1966, pag. 3.
17. La Dernière Heure, 7 gennaio 1967.
18. Courier di Pittsburgh Pennsylvania, 9 novembre 1935.
19. Encyclopædia Britannica (1959) Vol. 15, pag. 387.
20. Science (Vol. 178, Nº 4062), 17 novembre 1972, pag. 725.
21. New Catholic Encyclopedia (1967), Vol. 2, pag. 384.
22. Broadman Bible Commentary, Vol. 1, pagg. 117, 198.
23. Times di New York, Rubrica letteraria, 28 giugno 1959.
24. The Age di Melbourne, Australia, 9 dicembre 1967.
25. Schweizergeschichte vom Dreiländerbund bis zum Völkerbund, 11a edizione immutata, 1953, pag. 198.
26. World Book Encyclopedia (1970), Vol. 20, pag. 379.
27. Wall Street Journal, 15 agosto 1972.
28. Star di Londra, 4 agosto 1960.
29. Post di New York, 14 marzo 1969, pagina 2 della sezione della rivista.
30. Times di New York, 25 marzo 1969.
31. Times di New York, 11 maggio 1972.
32. Science Year, Annuario scientifico del World Book, pag. 320.
33. Times Magazine di New York, 9 ottobre 1966, pag. 146.
34. Encore, autunno 1960, pag. 31.
35. Journal di Jacksonville, Florida, 18 maggio 1966.
36. Theological Dictionary of the New Testament (1959), a cura di G. Friedrich, pag. 587.
37. Encyclopædia Britannica (1959), Vol. 7, pag. 110.
38. Times di New York, 25 gennaio 1971, pag. 42.
-