-
Potete servire Geova come pionieri?Servizio del Regno 1981 | Aprile
-
-
Potete servire Geova come pionieri?
1 Com’è incoraggiante notare l’ottimo lavoro svolto dai pionieri. ‘Zelanti per le opere eccellenti’ è l’appropriata descrizione che l’apostolo Paolo fece degli attivi proclamatori del suo tempo. (Tito 2:14) Che dire di oggi? “Non ho parole per descrivere la gioia che provo servendo Geova come pioniera”, risponde una sorella. Potete anche voi provare sentimenti simili svolgendo il sacro servizio?
2 Uno dei primi passi verso il servizio di pioniere è quello di sviluppare lo spirito di pioniere. Di che si tratta? Come abbiamo appreso nell’ultima serie di assemblee di circoscrizione, si tratta di avere il giusto spirito, la giusta disposizione verso il comando di predicare. Richiede che ci si interessi delle persone. È il gioioso spirito derivante dal fare la volontà di Dio in questi ultimi giorni. Mentre alcuni fanno di tutto per mantenere un certo livello di vita, chi ha lo spirito di pioniere è pronto a fare sacrifici per dedicare più tempo ad aiutare le persone. (Matt. 13:45, 46) Solo i pionieri hanno lo spirito di pioniere? No. Molti hanno questo spirito anche se le loro circostanze forse non consentono loro di fare i pionieri.
3 Come potete determinare se vi è possibile fare i pionieri? È probabile che nella vostra congregazione ci siano alcuni che sono o sono stati pionieri. Perché non parlare con loro della cosa? Saranno lieti di darvi utili suggerimenti su come predisporre un programma pratico. (Efes. 5:16) Bisogna imparare ad equilibrare lo studio personale e le responsabilità familiari con il servizio di campo. È necessario dedicare del tempo alla cura delle necessità materiali, e ciò può richiedere che si svolga un lavoro secolare. Entra quindi in gioco il corretto uso del denaro disponibile. Conducendo una vita semplice e mettendo al primo posto gli interessi del regno di Dio, imiterete Gesù Cristo e proverete felicità nel servizio di pioniere.
4 Supponiamo che vi sia finanziariamente possibile fare i pionieri, ma che non siate certi di farcela con la salute o di riuscire a predisporre un buon programma. Perché non provare intanto per alcuni mesi il servizio di pioniere ausiliario, mentre cercate di organizzarvi meglio? Se ci riuscite, allora fate tutto il possibile per fare i pionieri almeno per un anno. Questo vi darà la possibilità di vedere come ve la cavate con la salute, il programma, e così via, in un periodo di tempo un po’ più lungo. Non c’è dubbio che dopo aver provato le gioie del servizio di pioniere non vorrete smettere; ma nel caso non vi sia possibile continuare, almeno avrete goduto per un anno le ricche benedizioni del servizio continuo, e ne serberete un caro ricordo.
5 Avete il problema di trovare un compagno? Spesso il mezzo più efficace è quello di incoraggiare altri a partecipare al servizio di pioniere ausiliario o regolare. Prendendo l’iniziativa e facendo sapere agli altri che sareste lieti di lavorare con loro, probabilmente riuscirete a convincerli a provare. Forse tutto ciò che serve è un invito da parte vostra, con qualche parola di incoraggiamento.
6 Quando potreste cominciare a compiere quest’opera speciale? Anche subito. Il tempo è buono e non c’è modo migliore di godersi la primavera che quello di svolgere il servizio di pioniere. Se più avanti è in programma una vacanza con la famiglia, perché non disporre di fare i pionieri ausiliari in territorio non assegnato o con una congregazione che ha bisogno d’aiuto per percorrere il suo territorio? Chi l’ha già provato ne conserva molti felici ricordi.
7 Un fratello, ripensando agli oltre 25 anni trascorsi nel servizio di pioniere regolare, scrisse alla Società: “Tutto sommato lasciano buoni e felici ricordi, anche se per riuscire ci son voluti una certa disciplina e qualche sacrificio. Comunque ciò che otteniamo in cambio supera di molto ciò che possiamo aver dato. — Mar. 10:29, 30”. Sette mesi dopo questo fratello morì, mentre era ancora pioniere. Che ottimo esempio di uno spirito di pioniere! Potete condividere i suoi sentimenti? Sia che possiate svolgere il servizio di pioniere regolare o ausiliario, o anche se le circostanze non vi consentono di fare né l’uno né l’altro, se siete ‘zelanti per le opere eccellenti’ potrete avere anche voi tali cari ricordi e soddisfazioni.
-
-
Nuovo volantino da usare col libro “Felicità”Servizio del Regno 1981 | Aprile
-
-
Nuovo volantino da usare col libro “Felicità”
In giugno e luglio avremo il piacere di presentare il libro Felicità con un nuovo volantino, intitolato “Si può essere veramente felici?” Il volantino ha lo scopo di stimolare le persone ad accettare conversazioni o uno studio biblico sul libro Felicità. Siamo certi che il volantino sarà molto efficace. Anche voi sarete d’accordo quando lo vedrete e lo userete nel servizio di campo.
Le congregazioni dovrebbero determinare subito la quantità necessaria localmente per i due mesi. Ordinateli in ragione di 800 o di multipli di 800, servendovi del modulo di “Ordinazione di letteratura” (S-14-I). La contribuzione sarà di L. 2.800 per 800 volantini. Nell’ordinazione specificate: Volantini Notizie del Regno N. 29.
-
-
AnnunciServizio del Regno 1981 | Aprile
-
-
Annunci
◆ Con questo “Servizio del Regno” abbiamo inviato a tutte le congregazioni due moduli per l’ordinazione dei tagliandi da usarsi all’assemblea di distretto. Ciascun tagliando è di L. 2.000. Le ordinazioni dovranno essere inviate dalle congregazioni direttamente alla SOCIETÀ e dovranno pervenirci entro e non oltre il 1º giugno. Quelle che arriveranno dopo tale data saranno annullate. L’equivalente dei tagliandi sarà caricato sul conto letteratura. Quando li avrete ricevuti, vorrete versare la relativa somma sul conto letteratura. Comunque, alle assemblee sarà disponibile un certo quantitativo di tagliandi per chi non avesse fatto in tempo a ordinarli. Invitiamo le congregazioni a inviarci la loro ordinazione al più presto.
◆ A tutti i pionieri regolari e speciali e ai sorveglianti di circoscrizione e di distretto sarà inviato quanto prima un nuovo tesserino di “Identificazione e assegnazione” (S-202-I), attestante la loro qualifica di proclamatori in servizio continuo. Lo si dovrà attentamente conservare poiché avrà valore permanente. Servirà fra l’altro per ottenere i tagliandi e la letteratura alle assemblee. Quest’anno infatti non invieremo i tagliandi direttamente ai pionieri. Bisognerà quindi ricordarsi di portare con sé il suddetto tesserino.
◆ Offerta di letteratura per aprile e maggio: abbonamento alla “Torre di Guardia”, per la contribuzione di L. 2.500. Giugno e luglio: libro “Felicità” e volantino “Si può essere veramente felici?”, per la contribuzione di L. 600.
◆ Nel caso il 5 aprile sia in corso la visita del sorvegliante di circoscrizione o un’assemblea di circoscrizione, il discorso speciale potrà essere pronunciato la settimana successiva.
◆ Vogliate ordinare subito i distintivi e i portadistintivi per la prossima assemblea di distretto. Il distintivo costa L. 10 e il portadistintivo L. 50. Le ordinazioni dovrebbero essere inoltrate direttamente al nostro ufficio facendo uso del modulo “Ordinazione di letteratura” (S-14-I).
-
-
Rapporto di servizio di gennaioServizio del Regno 1981 | Aprile
-
-
Rapporto di servizio di gennaio
ITALIA
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. Spec. 500 138,4 67,2 5,5 145,7
Pion. Reg. 2.079 84,2 40,4 3,0 86,5
Pion. Aus. 2.906 65,1 26,0 1,6 51,3
Proclamatori 81.303 11,5 5,5 0,5 10,2
TOTALE 86.788
Nuovi dedicati battezzati: 344
SAN MARINO
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. Aus. 1 60,0 31,0 4,0 57,0
Proclamatori 78 9,6 3,6 0,3 10,9
TOTALE 79
-
-
Studio di libro di congregazioneServizio del Regno 1981 | Aprile
-
-
Studio di libro di congregazione
Programma degli studi di libro di congregazione sul libro Scegliamo il miglior modo di vivere:
4 maggio pagine da 104* a 111
11 maggio pagine da 112 a 118
18 maggio pagine da 119 a 125*
25 maggio pagine da 125* a 133*
* Dal o al sottotitolo.
-