BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Quando Geova si leverà per la sua opera insolita
    La Torre di Guardia 1959 | 1° settembre
    • Per mezzo suo Geova farà “della giustizia la misura e della rettitudine lo strumento per livellare”. Gli ebbri nemici del Regno saranno trascinati alla distruzione, mentre sarà resa giustizia, a rivendicazione del santo nome di Geova e della sua sovranità universale.

      17 La vittoria su questo mondo satanico è sicura, poiché ci è stato promesso mediante Isaia che Geova degli eserciti sarà “potenza per coloro che respingono la battaglia dalla porta”. Perciò mentre combattiamo il nostro combattimento spirituale, avendo la “completa armatura di Dio”, la potenza di Geova allontanerà “dalla porta” l’assalto delle forze di Gog di Magog, e la visibile organizzazione di Geova, fondata sulla preziosa Pietra regale, resisterà. La strana azione di Geova e la sua insolita opera faranno sparire ogni traccia dell’organizzazione della cristianità, e in seguito verrà la distruzione di tutti i suoi alleati. Sion rimarrà trionfante, fondata sulla regale Pietra che ha le “chiavi della morte e dell’Ades [o Sceol]”. Con questa si deve fare un patto e avere una visione per sapere come stanno le cose, con uno scopo, una mèta: la divina volontà di Geova. Il re Gesù Cristo è proprio l’opposto dello Sceol e della morte, poiché egli è la “risurrezione e la vita”. — Apoc. 1:18; Giov. 11:25.

      18 Quindi noi testimoni di Geova, colui che pose questa regale Pietra in Sion, siamo assicurati contro qualunque cosa possa avvenire nel futuro in cielo e sulla terra. Noi non abbiamo paura. Per quanto strana potrà essere l’azione di Geova, per quanto insolita la sua prossima opera, la nostra sincera, fervente preghiera è che sia fatta la Sua volontà. Preghiamo per poter continuare ad avere il privilegio di avvertire le nazioni dello sterminio e di ciò che Geova ha decretato! Poi, quando ciò avverrà, sarà noto a tutti che Geova degli eserciti, “nostra corona di splendore” e “ghirlanda di bellezza”, ha fatto questo per sua rivendicazione mediante Gesù Cristo. Così sia! Amen!

  • Discorso di Balfour sull’unificazione dell’umanità
    La Torre di Guardia 1959 | 1° settembre
    • Discorso di Balfour sull’unificazione dell’umanità

      ◆ Robert E. Speer, dirigente religioso americano, ci narra quanto segue dello statista inglese Arthur Balfour, che fu primo ministro, ministro degli esteri alla Conferenza della Pace a Parigi, rappresentante della Lega delle Nazioni e delegato alla Conferenza per il Disarmo di Washington: “Il professor Lang andò ad una conferenza a McEwen Hall, all’Università di Edimburgo, tenuta dal grande statista Arthur Balfour sul soggetto: ‘Valori morali che uniscono l’umanità’. Egli notò uno studente universitario giapponese, seduto di fronte a lui, che prendeva assiduamente appunti. Balfour espose magistralmente i vari legami che tengono uniti i popoli del mondo: conoscenza comune, commercio, eccetera. Quindi sedette fra un grande scroscio di applausi. Dopo un momento di silenzio, secondo l’uso scozzese, il presidente s’alzò per pronunciare il suo discorsetto di ringraziamento. Ma prima che potesse dire una parola, lo studente giapponese si alzò, si sporse dalla balaustra e disse con voce chiara: ‘Ma, signor Balfour, e Gesù Cristo?’ Si sarebbe potuto sentir cadere uno spillo. Ognuno si rese conto che la sua osservazione era giusta. Un eminente statista del più grande impero cristiano del mondo non aveva detto una parola del fondamentale ed essenziale vincolo che deve unire l’umanità. Uno studente giapponese, di una lontana nazione non cristiana, dovette ricordarglielo con la domanda: ‘Ma, signor Balfour, e Gesù Cristo?’” — Treasury of the Christian Faith.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi