BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Gli abitanti della terra aggravano la situazione
    Svegliatevi! 1982 | 22 marzo
    • Watt, si è accinto a togliere di mezzo le protezioni ambientali per piante, animali, aria, acqua e suolo e per le persone. Anche altri paesi stanno cambiando le proprie priorità per mettere l’economia prima dell’ambiente.

      Ad ogni modo, nell’annuale “Rapporto sullo stato dell’ambiente nel mondo”, il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente affermava che nei paesi sviluppati i danni causati dall’inquinamento costano più della protezione ambientale. Il rapporto faceva pure notare una tendenza: le industrie inquinanti vengono trasferite dai paesi sviluppati a quelli in fase di sviluppo. E dice che i giapponesi lo fanno. Anche le industrie americane pericolose per l’ambiente vengono trasferite in Messico, Brasile e in altri paesi in via di sviluppo.

      Non è questo un indice di fredda indifferenza per il benessere altrui? Di disinteresse per gli altri? Di mancanza d’amore per il prossimo e d’amore solo per il denaro? Non si tratta di mettere l’utile prima delle persone? Questa mancanza di considerazione per il prossimo è illustrata da ciò che è accaduto a Cubatão, in Brasile. L’industria straniera ha così inquinato la città che i suoi quattro fiumi sono morti. I pesci pescati nel vicino sbocco nell’oceano sono ciechi o deformi per l’ingestione di mercurio. Non esistono uccelli, farfalle, insetti di alcuna specie, e quando piove cade pioggia acida. Molti bambini nascono deformi o morti, molti altri muoiono nel giro di una settimana. Dato che tale sfacciato inquinamento non è permesso nelle nazioni sviluppate, il direttore amministrativo di una società dell’acciaio di Cubatão ha detto, rivelando grande insensibilità, che “la lavorazione del ferro è un’attività più adatta ai paesi del terzo mondo”.

      Dobbiamo tornare ai vecchi valori. La sola via pratica è quella dell’amore del prossimo. Per sopravvivere dobbiamo aver cura dell’ambiente. Il più delle volte, quando si avvista il pericolo il danno è già stato fatto. E anche dopo avere avvistato il pericolo, si continua a fare danno. La trama della vita è finemente intessuta. Se si mettono in pericolo alcune specie, se ne mettono in pericolo molte. Dapprima si tratta di qualche farfalla, poi di noi. Alla fine ci vanno di mezzo tutti.

      “È proprio necessario”, chiede Romain Gary, “continuare a ripetere che nessun uomo è isolato? Di quanti avvertimenti abbiamo bisogno? Quante prove e statistiche, quanti morti, quanta bellezza distrutta, quanti ‘ultimi esemplari’ in quei tristi zoo ci occorrono? . . . O il cuore parla o tace. . . . È assurdo riempire di opere d’arte i musei e spendere miliardi per la bellezza e poi lasciare che la bellezza in tutto il suo vivo splendore vada distrutta inutilmente”. — Dall’introduzione del libro Vanishing Species.

      La domanda più importante, comunque, è questa: Cosa farà il Proprietario della terra visto che essa, la sua proprietà, viene inquinata?

  • Ciò che farà il proprietario della terra
    Svegliatevi! 1982 | 22 marzo
    • Ciò che farà il proprietario della terra

      Chiedetevi: Cosa farei io se fossi al suo posto?

      IL PRIMO articolo di questo numero descrive una bella casa di vostra proprietà che è stata rovinata dagli inquilini. Indubbiamente li sfrattereste. Gli articoli successivi menzionano solo alcuni dei modi in cui l’uomo ha rovinato la

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi