BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Scuola di Ministero Teocratico del 1971
    Ministero del Regno 1971 | Aprile
    • N. 3: Giud. 10:1 a 11:40. “La ‘grande folla’ presentata per il servizio del tempio”.

      N. 4: Giud. 13:1 a 16:31. “Sansone, forte in Geova”.

      N. 5: Giud. 19:1 a 21:25. “Geova mette alla prova lo zelo del suo popolo per la pura adorazione”.

      19 dic. Lettura della Bibbia: Rut 1 a 4

      N. 1: si pag. 50, §1 a pag. 51, §3; pag. 52, §§9, 10; Considerate anche “Matrimonio per levirato”.

      N. 2: Rut 1:1 a 4:22. “L’umile ubbidienza conduce all’eterna benedizione”.

      N. 3: Rut 1:1-22. “Rut, leale servitrice di Dio”.

      N. 4: Rut 2:1-23. “La diligenza nel servizio reca il favore di Geova”.

      N. 5: Rut 3:1 a 4:10. “Boaz, pronto a ubbidire a Dio”.

      26 dic. Ripetizione scritta. Giosuè, Giudici e Rut completi

      Sermoni: so 46C e 47A

      2 genn. Lettura della Bibbia: 1 Samuele 1 a 10

      N. 1: si pag. 53, §1 a pag. 54, §10

      N. 2: 1 Sam. 4:1 a 6:21. “La superstiziosa veduta dell’adorazione di Dio causa il disastro”.

      N. 3: 1 Sam. 1:9-28; 2:18-21; 3:1-21. “L’addestramento teocratico nella giovinezza porta molto frutto”.

      N. 4: si pag. 58, §30. “Una vita di fedeltà è d’esempio per giovani e vecchi”.

      N. 5: 1 Sam. 8:4-22; 10:17-19; 12:1-25. “La stoltezza di considerare non pratico il celeste dominio di Dio”.

      9 genn. Lettura della Bibbia: 1 Samuele 11 a 18

      N. 1: si pag. 54, §11 a pag. 57, §26

      N. 2: 1 Sam. 17:1-54. “Ricompensata la fede nella liberatrice potenza di Geova”.

      N. 3: 1 Sam. 15:1-35. “Ubbidire è meglio del sacrificio”.

      N. 4: 1 Sam. 13:5-14. “La presunzione fa perdere i privilegi di servizio”.

      N. 5: 1 Sam. 18:1-3. “La ‘grande folla’ presta aiuto al rimanente senza invidia”.

      16 genn. Lettura della Bibbia: 1 Samuele 19 a 31

      N. 1: si pag. 57, §27 a pag. 58, §35

      N. 2: 1 Sam. 28:3-25; 31:1-13. “Cedere al consiglio di una strega causa il disastro”.

      N. 3: 1 Sam. 25:2-42. “Dio ricompensa l’amorevole benignità e punisce l’egoismo”.

      N. 4: 1 Sam. 14:1-45. “Un giuramento affrettato può causare seri danni”.

      N. 5: 1 Sam. 28:3-25. “Stregoneria e predizione del futuro sono del Diavolo”.

      23 genn. Lettura della Bibbia: 2 Samuele 1 a 14

      N. 1: si pag. 59, §§1-5; pag. 63, §§28, 31. (Omettere §§29, 30).

      N. 2: 2 Sam. 2:2 a 5:12. “Davide diventa re di tutto Israele”.

      N. 3: 2 Sam. 2:4; 5:1-10; 8:1-15. “Il più grande Davide siede sul trono di Geova in Sion”.

      N. 4: 2 Sam. 11:1 a 12:25. “Il cattivo desiderio può far perdere la vita”.

      N. 5: si pag. 63, §29. “Davide, uomo secondo il cuore di Geova”.

      30 genn. Lettura della Bibbia: 2 Samuele 15 a 24

      N. 1: si pag. 60, §6 a pag. 63, §27

      N. 2: 2 Sam. 13:1 a 18:18. “Superbia e ambizione causano aperta ribellione”.

      N. 3: 2 Sam. 15:30-37; 16:15-23; 17:1-23. “La strategia bellica di Davide sconfigge gli sleali”.

      N. 4: 2 Sam. 3:22-39; 18:9-17; 19:13; 20:4-13, 23. “Gioab, ambizioso e violento militarista”.

      N. 5: si pag. 63, §30. “Applicazione dei principi biblici che si trovano in II Samuele”.

      6 febb. Ripetizione scritta. 1 e 2 Samuele completi

      Sermoni: so 47B e 48A

  • Un nuovo campo per voi?
    Ministero del Regno 1971 | Aprile
    • Un nuovo campo per voi?

      1 Vi piacerebbe lavorare un territorio che non sia stato percorso da anni? Avreste maggior desiderio di lavorarlo se sapeste che con tutta probabilità sarebbe parecchie volte più produttivo della zona che lavorate ora, e le persone in genere vi farebbero un’accoglienza assai più favorevole e amichevole? E che dire se in questo territorio poteste fare presentazioni molto brevi e facili da pronunciare? Vi piacerebbe anche questo? Con tutta probabilità avete un simile campo da coltivare nel territorio assegnato alla vostra congregazione. Qual è? Le zone dei negozi e degli uffici.

      2 Questo campo è dunque realmente produttivo? Un servitore di circoscrizione che fa regolarmente servizio nelle zone dei negozi scrisse: “Il commento di un fratello dopo che aveva lavorato per la prima volta il territorio dei negozi ben riassume la reazione di molti che sono venuti con noi. Egli disse: «Ho riscontrato che è come lavorare territorio non assegnato»”. Un altro disse: “Riuscii a ottenere più di 100 abbonamenti nella scorsa campagna Torre di Guardia lavorando solo una mattina la settimana per circa due ore”.

      3 Qual è la vostra reazione iniziale quando lavorate il territorio dei negozi? Può essere simile a quella del proclamatore che disse: “In principio mi sentivo a disagio, nervoso; non mi sentivo all’altezza di parlare con i commercianti. Poi, dopo aver parlato ai commercianti, mi resi conto, che mi privavo delle benedizioni che si hanno in questo campo”. Generalmente i negozianti sono molto amichevoli quando li visitate, perché potreste essere un probabile cliente. Inoltre, essi sono bene informati sulle condizioni del mondo, sui problemi della comunità, ecc., poiché tali cose influiscono direttamente sui loro affari, e, dato che sono aggiornati, è spesso molto interessante parlare con loro.

      4 È meglio andarvi in orari in cui negozi e uffici non sono tanto affollati, come a metà settimana o nelle prime ore del pomeriggio. Per parlare ai commercianti spesso è meglio usare una presentazione breve e semplice, giacché in qualsiasi momento può entrare nel negozio un cliente e interrompere la vostra conversazione. Mentre vi avvicinate al negozio stabilite se è il momento adatto per entrare. Se ci sono troppi clienti, prendetene nota e tornate dopo alcuni minuti o più tardi quella stessa mattina. Una volta entrati, potete chiedere del proprietario. Parlando al responsabile, fate bene a ricordare questi pensieri:

      5 Lavorando il territorio, una volta potete offrire inizialmente un volantino, menzionando che siete testimone di Geova. Se ricevete un’accoglienza poco favorevole sarà meglio por fine lì alla visita. Se il volantino è accettato con riluttanza ma non notate opposizione né segni di fastidio, potete quindi preferir di presentare solo le riviste. Nella maggioranza dei casi, comunque, il volantino sarà accettato con calore, senza che si mostrino seccati, e si può presentare in breve l’offerta in corso.

      6 Potreste fare una presentazione del genere: “Oggi facciamo visite ai commercianti e ai professionisti della comunità per informarli circa . . . [presentate il volantino]. Siamo venuti nel suo negozio per il fatto che è molto difficile trovare a casa i commercianti. [Di solito questo li fa sorridere]. Ad ogni modo, abbiamo un messaggio molto importante, che la riguarda personalmente, altrimenti non cercheremmo di parlarle in questo modo. Per tale ragione, desideriamo chiederle almeno di esaminare il nostro messaggio. Perché ciò le sia possibile, le offriamo . . . per la contribuzione di sole Lire ․․․”.

      7 Prima di impegnarvi in quest’opera potete esercitarvi a fare la suddetta presentazione o un’altra simile con qualcuno che faccia la parte dei vari tipi di commercianti e rappresenti le situazioni che incontrerete nel campo. Con tale pratica acquisterete più fiducia e diverrete più efficaci. Se alcuni mostrano interesse potete farvi dare il loro indirizzo di casa e prendere un appuntamento per fare un’altra visita. Se il commerciante abita nel territorio di un’altra congregazione, si può trasmettere nome e indirizzo al rispettivo servitore di congregazione.

  • Presentazione della buona notizia: Dopo esserci preparati facendo pratica
    Ministero del Regno 1971 | Aprile
    • Presentazione della buona notizia: Dopo esserci preparati facendo pratica

      1 In questi giorni è molto utile spronare l’intera famiglia alle giuste opere facendo pratica in casa. Un servitore di circoscrizione riferisce di avere raccomandato alle famiglie di stabilire ore per fare considerazioni ed esercitarsi in relazione al ministero di campo, e con buoni risultati. In una settimana, per dieci o quindici minuti dopo lo studio familiare, il capofamiglia potrebbe aiutare i familiari a considerare varie presentazioni delle riviste e provarle. La settimana dopo, potrebbero considerare come tenere un ordinato foglietto di note di casa in casa. Poi, che cosa tenere nella borsa per la testimonianza. (Molti proclamatori giovani non hanno la borsa per il servizio, ma si è notato che alcuni mostrano più interesse personale per l’opera quando hanno la propria borsa). Successivamente, come vestirsi in maniera presentabile per il servizio. (In alcuni casi i figli non sono vestiti in un modo che si addice al ministero cristiano. Talvolta l’abbigliamento e l’acconciatura dei capelli dei proclamatori adolescenti lasciano un po’ a desiderare). Quindi, dimostrate come superare con efficacia varie obiezioni, come fare efficaci visite ulteriori, ecc., aiutandovi gli uni gli altri.

      2 La Società raccomanda che quando ci si esercita si dovrebbero imitare le effettive condizioni esistenti nel campo. In tal modo si acquista maggiore discernimento, poiché impariamo a superare comuni obiezioni che ci fanno effettivamente nel campo. Per esempio, in un’ora di pratica furono trattati i seguenti punti in relazione all’obiezione: “Ho la mia chiesa. Non mi interessa”. “Oh, capisco”, rispose il proclamatore. “Quale chiesa frequenta?” “Quanti frequentano la sua chiesa?” “Nella sua chiesa, ultimamente, ha sentito parlare molto di quello a cui va incontro questo mondo?” Di solito la loro risposta a tali domande è vaga. Ma facendo domande circa la loro chiesa spesso riusciamo a fargli dimenticare l’obiezione e mostriamo di interessarci delle loro opinioni, e queste, naturalmente, ci permettono di capire meglio come aiutarli.

      3 Nelle ore di pratica in casa acquistiamo la capacità di presentare con più efficacia la buona notizia nel campo. Se la vostra famiglia non ha ancora stabilito queste ore per esercitarsi, perché non disporre di farlo tra breve?

      [Testo in evidenza a pagina 4]

      Compite interamente il vostro ministero.

  • Notizie Teocratiche
    Ministero del Regno 1971 | Aprile
    • Notizie Teocratiche

      ◆ Il Malawi ha ottenuto il terzo massimo in quest’anno di servizio con 19.698 proclamatori, aumento del 13 per cento. Il Mozambico ha avuto il 24 per cento di aumento con 3.551 proclamatori.

      ◆ Il Canada ha comunicato un altro nuovo massimo, 47.574 proclamatori, nonostante le forti bufere di neve e temperature di ben 45°C sotto zero.

      ◆ Per la prima volta il Messico ha superato i 50.000 proclamatori (50.002), aumento del 22 per cento.

      ◆ La Grecia ha comunicato il quarto massimo consecutivo di proclamatori, 15.262.

      ◆ Nei paesi scandinavi si registrano aumenti: la Danimarca ha avuto il suo secondo massimo con 12.769 proclamatori, e la Svezia ha ottenuto il terzo con 11.931 proclamatori. Nuovi massimi in Norvegia e Finlandia con 5.612 e 10.699 proclamatori rispettivamente.

      ◆ Cuba comunica che nei primi quattro mesi dell’anno di servizio ci sono stati 608 battezzati.

      ◆ Il Giappone ha ottenuto il suo 41º massimo consecutivo di proclamatori, avendo 10.179 persone fatto rapporto.

  • Risposta a domande
    Ministero del Regno 1971 | Aprile
    • Risposta a domande

      ◆ Che cosa bisogna fare per stabilire se si deve contare uno come nuovo proclamatore?

      Per stabilire se uno è idoneo a partecipare al ministero come associato ai testimoni di Geova, alle pagine 103 e 104 del libro «Lampada» sono presentate dieci domande fondamentali come guida. Prima di invitare qualcuno a venire con voi nel servizio di campo, è opportuno considerare insieme queste giuste esigenze. Si può far questo allorché si considerano questi soggetti nello studio biblico o in altri momenti appropriati. Non si fa questo per indagare nella vita personale di qualcuno, ma per avere la ragionevole certezza che è idoneo e non presenterà sotto falsa luce il nome di Geova o il Suo popolo partecipando al ministero pubblico.

      Ricevendo il rapporto di servizio di campo di un nuovo proclamatore, l’assistente servitore di congregazione lo mostrerà al servitore di congregazione, che allora parlerà personalmente con l’interessato. (Si veda pagina 125, par. 2, del libro «Lampada»). In questa occasione si può lodarlo calorosamente per il progresso che ha fatto e incoraggiarlo a valersi pienamente dei provvedimenti presi da Geova. Alcuni di essi sono lo studio personale, la partecipazione alle adunanze e l’addestramento per il ministero.

      Le circostanze variano, ma in tale occasione il sorvegliante può considerare, nella misura ritenuta necessaria, le giuste esigenze che si devono soddisfare prima che uno sia contato come proclamatore. L’obiettivo è di aiutare il nuovo a capire che Dio richiede certe cose da chiunque lo rappresenta recando la buona notizia, senza insinuare che egli faccia qualche cosa di male.

      Se affrontata nella debita maniera, una situazione che si potrebbe considerare delicata susciterà poco o nessuno imbarazzo. In questo modo si contribuirà molto a far crescere la congregazione cristiana di Geova sia nella qualità che nella quantità alla Sua lode.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi