-
Adunanze per il servizio di campoMinistero del Regno 1984 | Giugno
-
-
Adunanze per il servizio di campo
4-10 GIUGNO
Come si mostra zelo
1. predicando ad altri?
2. a imitazione di Gesù? (Tito 2:14)
11-17 GIUGNO
Umiltà
1. Come possiamo manifestarla quando parliamo alle persone?
2. Come può aiutarci a raggiungere il cuore delle persone?
3. In che modo è un segno di amore per Geova?
18-24 GIUGNO
Perché ci vuole perseveranza
1. quando si incontra indifferenza?
2. quando si incontra accanita opposizione?
25 GIUGNO - 1º LUGLIO
Per dichiarare la verità con baldanza,
1. perché è importante la preghiera? (Atti 4:29)
2. perché non è bene parlare sempre noi?
3. bisogna sempre avere l’ultima parola? (Matt. 10:14)
2-8 LUGLIO
Visite ulteriori
1. Di cosa parlereste con qualcuno che ha preso il libro “Venga il tuo Regno”?
2. Come iniziereste uno studio sul libro “Venga il tuo Regno”?
-
-
Argomento di conversazioneMinistero del Regno 1984 | Giugno
-
-
Argomento di conversazione
Il Regno di Dio è vicino?
Matt. 6:10 — Preghiamo perché venga.
Luca 21:31, 32 — Sappiamo che è vicino.
-
-
“Venga il tuo regno”Ministero del Regno 1984 | Giugno
-
-
“Venga il tuo regno”
1 La frase “Venga il tuo regno” è fra le più conosciute delle Sacre Scritture, ma forse la meno compresa. I testimoni di Geova sono grati a Dio di aver ricevuto intendimento biblico di queste importanti parole della Preghiera del Signore. — Matt. 6:9, 10.
2 All’assemblea di distretto del 1981, “Lealtà al Regno”, abbiamo ricevuto il libro tascabile “Venga il tuo Regno”, particolarmente adatto alla nostra opera di predicazione. Da allora ne sono state stampate milioni di copie in molte lingue.
3 In giugno e luglio useremo questo libro nel servizio di campo. Il suo opportuno messaggio ci sarà utile nell’assolvere il nostro incarico di predicare la “buona notizia del regno”. (Matt. 24:14) Come possiamo usare efficacemente questo libro nel ministero?
4 Perché non usare un’introduzione semplice? Richiamate l’attenzione del padrone di casa sul primo capitolo, intitolato “‘Venga il tuo Regno’!”, e sulla figura con cui l’artista ha voluto rappresentare come immagina la vita nel nuovo ordine. Il capitolo inizia dicendo: “Poche parole di preghiera sono state ripetute più spesso di queste. Forse tu, lettore, hai pronunciato questa preghiera”. Potremmo quindi illustrare brevemente al padrone di casa il contenuto del libro, usando l’indice dei soggetti, e offrirglielo per la contribuzione di L. 1.000.
5 Forse avete già sperimentato qualche altro modo appropriato ed efficace di presentare questo libro. In tal caso, perché non ne parlate con altri proclamatori mentre partecipate insieme al ministero? Usando questo libro, ci si trova a parlare del tema stesso della Bibbia, il Regno di Dio, e di ciò che esso farà per il genere umano. È quindi una pubblicazione veramente appropriata e adatta al significato della nostra opera. È anche un libro adatto per iniziare e condurre studi biblici a domicilio, perché edifica su informazioni che le persone già conoscono, come quelle della preghiera del “Padrenostro”. — Matt. 28:19, 20.
6 In giugno e luglio cercate di cogliere ogni opportunità per offrire il libro “Venga il tuo Regno”. In tutta la terra altre migliaia di persone si uniranno a noi nel pregare: “Venga il tuo regno”.
-
-
Un tempo per “rallegrarsi e fare il bene”Ministero del Regno 1984 | Giugno
-
-
Un tempo per “rallegrarsi e fare il bene”
1 Le parole di Salomone in Ecclesiaste 3:12 fanno parte delle sue osservazioni ispirate circa il fatto che c’è “un tempo per ogni affare sotto i cieli”. (Eccl. 3:1) Salomone indica che il nostro Creatore vuole che lavoriamo strenuamente e godiamo appieno i buoni risultati delle nostre fatiche. Ma oggigiorno molti sono ossessionati dallo svago e dalla ricerca dei piaceri, per cui è indispensabile che i cristiani stiano attenti a non essere presi dalla smania di divertirsi alimentata dallo spirito del mondo. Ci vogliono equilibrio e ragionevolezza per tenere bene in vista le nostre attività teocratiche, pur concedendoci momenti di sano relax e svago. Come possiamo farlo nei mesi estivi? Pur avendo già trattato l’argomento, è utile ritornarci sopra.
2 Per molti l’estate è sinonimo di vacanze. Il bel tempo e le giornate lunghe invitano a stare all’aria aperta e di solito consentono di dedicare più tempo allo svago. Ci sono varie attività salutari che sono fonte di piacere. Ma occorre esercitare cautela. Non dovremmo trascurare nemmeno temporaneamente il nostro regolare programma di frequenza alle adunanze e di partecipazione al servizio di campo. Le attività teocratiche sono fondamentali per la nostra felicità. (Matt. 5:3) Vogliamo approfittare dei mesi estivi per avere ulteriori privilegi di servizio che forse ci sono preclusi nel resto dell’anno. Molti hanno riscontrato che facendo i pionieri ausiliari soddisfano sia le loro esigenze spirituali che quelle ricreative.
3 Una sorella che ha trascorso l’intera estate facendo la pioniera ausiliaria in un territorio non assegnato ha detto: “È stata un’esperienza indimenticabile. Ricorderò sempre ciò che ho imparato dal punto di vista spirituale, per non menzionare gli altri benefìci”. Famiglie intere hanno provato gioia valendosi delle opportunità di accrescere il loro servizio a Geova. Una famiglia di nove persone ha trascorso le vacanze in un paesino in cui si era predicato di rado. Ogni giorno dedicavano parte del tempo alla predicazione, e il resto allo svago. Ecco ciò che pensano: “È stata la più bella vacanza che abbiamo fatto!” Potreste organizzarvi per fare i pionieri ausiliari almeno una volta nei mesi estivi? I ragazzi,
-