-
Presentazione della buona notizia: Con le rivisteMinistero del Regno 1984 | Ottobre
-
-
Presentazione della buona notizia: Con le riviste
1 “Come mele d’oro in cesellature d’argento è la parola pronunciata a suo tempo”. (Prov. 25:11) Queste parole del saggio Salomone ci ricordano quanto valga un’informazione data al tempo opportuno. Oggi sono particolarmente valide le informazioni preziose e opportune pubblicate regolarmente nella Torre di Guardia e in Svegliatevi! Nessun’altra rivista offre le ragionevoli informazioni scritturali e la speranza del Regno che vengono presentate in questi periodici eccezionali, e noi abbiamo il privilegio di offrirli ad altri.
COSA POSSIAMO DIRE?
2 Per distribuire più riviste molti trovano utile fare brevi presentazioni. Le nostre poche frasi dovrebbero essere interessanti, avvincenti e semplici.
3 Per coloro che forse apprezzerebbero una presentazione breve e molto semplice, potrebbe essere adatto qualcosa del genere: “Buon giorno. Mi chiamo ——. Molti oggi si chiedono se vedremo la fine del mondo durante la nostra vita. Vorrei offrirle qualcosa che risponde a questa domanda. È quest’articolo della Torre di Guardia del 15 ottobre intitolato ‘1914: La generazione che non passerà’. Le lascio La Torre di Guardia e Svegliatevi! per una contribuzione di 500 lire”.
4 Altri proclamatori potrebbero dire: “Sono lieto di trovarla a casa. Non pensa anche lei che la maggioranza delle persone si preoccupi delle crescenti tensioni che dobbiamo affrontare? Gesù disse che ci sarebbe stato un tempo come il nostro. Molte persone sincere dicono che non c’è modo di evitare una guerra mondiale che ucciderà tutti. Io, però, ho trovato qualcosa di molto interessante a questo riguardo in questo articolo intitolato ‘1914: La generazione che non passerà’. Penso che anche lei troverà interessante leggerlo. Può avere questa Torre di Guardia insieme a Svegliatevi! per 500 lire”.
5 Se parliamo a genitori forse potremmo dire: “Buon giorno. Visitando le famiglie della zona mi sono accorto che molti genitori sono profondamente preoccupati per l’ambiente morale in cui devono vivere i loro figli. Hanno suscitato molta impressione le notizie che si leggono sui giornali o che si sentono alla televisione secondo le quali ogni anno viene denunciata la scomparsa di decine di migliaia di bambini, e molti di questi sono vittime di azioni delittuose. Ho qualcosa di interessante da farle leggere in questa rivista Svegliatevi! dell’8 ottobre, che prende in esame le ragioni per cui oggi scompaiono tanti bambini e cosa possono fare i genitori per impedire che accada una tragedia del genere. Sono certo che questi articoli le piaceranno. Vorrei lasciarle questo numero di Svegliatevi! assieme alla Torre di Guardia per una contribuzione di 500 lire”.
6 A volte troviamo persone che hanno interessi particolari. Forse possiamo portare alla loro attenzione un articolo che potrebbe attrarli, se però ci saremo prima preparati bene a presentare le riviste in corso. Nella rivista Svegliatevi! del 22 ottobre si parla di non violenza. Potremmo presentare questo argomento dicendo: “Molti si interessano o si sono interessati nel recente passato dei movimenti non violenti. La maggioranza vorrebbe un sistema giusto ed equo per tutti. Oggi però non si direbbe che siamo più vicini a un mondo non violento e più giusto. Ci sarà mai un sistema mondiale non violento, giusto ed equo? Questo articolo ‘La non violenza diverrà mai una realtà mondiale?’, che si trova in questo numero di Svegliatevi! risponde a questa domanda. Penso che lo troverà molto interessante. Può avere queste due riviste, Svegliatevi! e La Torre di Guardia, per una contribuzione di 500 lire”.
PUNTI DA RICORDARE
7 Le presentazioni delle riviste dovrebbero essere sempre semplici e brevi. Se conosciamo bene il contenuto delle riviste, saremo sinceri ed entusiasti. Anche se offriamo entrambe le riviste, di solito è meglio dare risalto a un solo argomento, collegandolo con l’articolo che presenterete. Quando si lasciano le riviste cercate di farvi dire il nome della persona e prendete disposizioni per fare la visita ulteriore, prefiggendovi di iniziare un itinerario delle riviste. Se l’offerta delle riviste viene rifiutata, mostratevi gentili e lasciate una buona impressione nella persona.
8 Ricordate che nelle riviste che offriamo ci sono “parole di vita eterna”. (Giov. 6:68) Non dovremmo esitare a offrirle. Presentatele con zelo ed entusiasmo.
-
-
Studio di libro di congregazioneMinistero del Regno 1984 | Ottobre
-
-
Studio di libro di congregazione
Programma degli studi di libro di congregazione sul libro Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca:
5 novembre pagine da 120 a 126
12 novembre pagine da 127 a 133
19 novembre pagine da 134 a 141
26 novembre pagine da 142 a 147
-
-
Variazioni nei prezzi della letteraturaMinistero del Regno 1984 | Ottobre
-
-
Variazioni nei prezzi della letteratura
1 L’instabilità del sistema di cose mondiale, ormai prossimo alla distruzione, influisce su tutti noi. Anche la Società viene toccata dall’aumento dei costi di spedizione, della carta e di altro materiale. Si è reso pertanto necessario aumentare i prezzi di buona parte delle pubblicazioni della Società.
2 I nuovi prezzi elencati sotto sono andati in vigore a partire dal 1º settembre. Una lettera con l’elenco delle nuove contribuzioni è stata inviata a tutte le congregazioni durante il mese di agosto.
Pubblicazione Pion. Congr. e
pubblico
La Torre di Guardia e Svegliatevi!
Abbonamento annuo L. 3.000 L. 6.000
Abbonamento per 6 mesi 1.500 3.000
Opuscoli formato rivista 250 500
1 libro formato tascabile 800 1.500
1 libro di 384 pagine 1.300 2.500
“Accertatevi . . .” 1.000 2.000
Annuario 1.300 2.500
“Tutta la Scrittura” 1.800 3.500
Volumi rilegati 8.000 8.000
3 Dopo che avremo ricevuto il vostro modulo di Inventario della letteratura (S-18-I) del 1º settembre, provvederemo ad addebitare sul vostro conto della letteratura un ammontare pari all’aumento nel valore della letteratura che avete. Questo addebito, che comparirà in seguito su una delle situazioni mensili, non provocherà un deficit nella vostra contabilità, in quanto sarà compensato dall’aumento di valore della letteratura che avete. Nel compilare il modulo di Inventario della letteratura del 1º settembre calcolate il valore della letteratura che avete ai prezzi riportati sul modulo. NON SCRIVETE le variazioni di prezzo e non modificate in alcuna maniera il modulo.
4 Mentre i nuovi prezzi della letteratura sono in vigore dal 1º settembre, il cambiamento del prezzo delle singole copie delle riviste è in vigore con i numeri del 1º e 8 ottobre. Il prezzo della singola copia sarà di L. 100 per i pionieri e di L. 250 per proclamatore e pubblico.
5 I summenzionati aumenti serviranno alla Società per far fronte agli aumentati costi di produzione e spedizione di questi articoli e permetteranno ancora alle persone interessate di ottenere le pubblicazioni per una contribuzione minima.
-