BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Esaudita la preghiera di un prigioniero
    La Torre di Guardia 1982 | 1° marzo
    • A volte abbiamo incontrato serie difficoltà, ma abbiamo avuto anche benedizioni, molte! In tempi diversi tutti i nostri figli hanno fatto i pionieri, servendo come proclamatori del Regno a tempo pieno. La figlia più grande ha prestato servizio per alcuni anni alla Betel prima di sposarsi e metter su famiglia. Le prime tre femmine sono state fra i primi pionieri speciali delle Filippine, e una presta fedelmente servizio da molti anni come missionaria in Thailandia. Tutti i nostri figli, eccetto uno, sono saldi nella fede.

      La seconda figlia ha ricevuto la prima assegnazione come pioniera speciale all’età di 17 anni. Dopo essere partita ci scrisse una lettera che ancora mi commuove ogni volta che ci penso. Disse che quando era più piccola pensava che fossi il più crudele dei padri. Ora si rendeva conto che se non fosse stato per la ferma disciplina dei genitori non avrebbe mai avuto il meraviglioso privilegio di prestare servizio come pioniera speciale (cosa che poi l’ha portata all’estero come missionaria). Perciò come genitori cristiani non dobbiamo privare i nostri figli della disciplina. (Prov. 22:6) Ne hanno bisogno e in seguito l’apprezzeranno.

      PRIVILEGI DI SERVIZIO

      Ho avuto molti privilegi di servizio nel popolo di Geova. Per esempio ebbi il privilegio di organizzare le prime mense alle assemblee tenute nelle Filippine. Per molti anni ho avuto il grande privilegio di tradurre La Torre di Guardia nel mio dialetto. In questi anni abbiamo visto crescere quel piccolo gruppo di 15 persone fino a divenire 11 grandi congregazioni attive.

      Un altro privilegio è stato quello di visitare il Penitenziario Nazionale, situato vicino casa nostra. Di tanto in tanto alcuni detenuti scrivono alla Società chiedendo aiuto spirituale. Spesso queste lettere vengono girate a me, ed è dal 1947 che conduco regolari studi biblici con detenuti interessati. Nel corso degli anni una cinquantina di persone si sono schierate dalla parte di Geova e sono state battezzate in carcere. A un’assemblea di distretto ne ho incontrate 23. Dopo essere stati liberati, alcuni di loro sono diventati pionieri, altri sorveglianti viaggianti e molti prestano servizio come anziani.

      Uno che non mi sarei mai aspettato di incontrare in carcere era il disassociato che per la prima volta mi aveva parlato di Geova. Quest’uomo era stato arrestato dietro accusa di aver collaborato con i giapponesi. (In seguito venne graziato e rilasciato). Mentre era in carcere, assisté umilmente alle adunanze che conducevo. Molti anni dopo, nel 1975, feci parte di un comitato giudiziario che prese in esame la sua richiesta di riassociazione. Così, dopo essere rimasto disassociato per quasi 40 anni, ha potuto di nuovo unirsi liberamente al popolo di Dio.

      In tutti questi anni mia moglie mi è stata veramente di grande aiuto, sostenendomi lealmente nel servizio di Dio. Ora possiamo entrambi ripensare a oltre tre decenni di servizio a Geova. Avendolo cercato e trovato, sto mantenendo la promessa che gli feci anni fa nel campo di prigionia giapponese. Come sono grato a Geova Dio di averlo trovato negli anni migliori della mia vita e di averli così potuti impiegare al suo servizio!

  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 1982 | 1° marzo
    • Domande dai lettori

      ● Romani 8:30 parla di cristiani che vengono “glorificati”. Quando ha luogo questa ‘glorificazione’ e che relazione ha col fatto che vengono “chiamati” e “dichiarati giusti”?

      In Romani capitolo 8 l’apostolo Paolo parlò del modo in cui Dio agiva verso i cristiani unti con lo spirito. Dio eseguiva il suo proposito onorandoli o glorificandoli col portarli a conoscenza delle sue verità, che includevano il suo proposito di renderli “coeredi di Cristo”

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi