-
‘Il deserto esulterà’Svegliatevi! 1970 | 22 agosto
-
-
parlando, non farà più lutto per essere stato ridotto a uno stato desertico da uomini malvagi. Invece d’essere rovinato, sarà trasformato in paradiso. Lagrime e dolore cederanno il posto ad allegrezza ed esultanza. Pieno di felici e leali sudditi del regno di Dio, il precedente deserto esulterà. — Riv. 11:18; 21:1, 4, 5.
-
-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1970 | 22 agosto
-
-
Uno sguardo al mondo
“Violenza organizzata”
◆ Un preminente studioso di scienze politiche degli U.S.A., il prof. Leslie Lipson dell’Università della California, disse che sta ora avvenendo una rivoluzione mondiale e predisse la fine degli stati nazionali e della nazionalità come esistono oggi: “L’evidenza è in tutte le sfide all’autorità costituita”, disse. “In ogni parte del mondo i governi sono in difficoltà, il papa è in difficoltà, i rettori delle università sono in difficoltà e tremano nei loro uffici. La cosa più grave di tutte è l’evidenza di sfrenata violenza organizzata. Questa è una generalizzazione, ma credo sia vero che questo secolo è il più violento che si ricordi nella storia umana”. Il professore disse che il corso del mondo mostra che le nazioni compiono una “sfrenata temeraria distruzione dell’ambiente fisico”.
Brillamenti solari
◆ Il tenente colonnello Joseph K. Lambert, studioso delle condizioni ambientali nello spazio, parla dei brillamenti solari. “Un brillamento solare”, dice, “è un’improvvisa e imprevedibile eruzione su una piccola parte del sole. C’è uno straordinario aumento di intensità di luce e calore che fa accadere ogni sorta di cose strane. Interrompe le comunicazioni sulle parti della terra illuminate dal sole, causa tempeste magnetiche, moltiplica i raggi-X nella fascia di radiazioni e immette nello spazio interplanetario protoni ad alta velocità”. Questo scienziato trentanovenne rimane ancora a bocca aperta quando vede le fotografie di un brillamento solare. L’intera terra potrebbe essere inclusa in un solo piccolo brillamento. L’energia liberata da uno grande è uguale all’esplosione di mille milioni di bombe all’idrogeno. “E spaventoso”, disse Lambert. “È anche umiliante. Ogni volta che ne vedo uno grande mi chiedo: ‘Chi . . . pensi di essere?’”. Questa è una domanda che tutti potrebbero farsi utilmente.
Passaggio al sistema metrico
◆ Il governo canadese ha annunciato che passerà infine al sistema metrico. Canada, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda sono le uniche nazioni che fanno ancora assegnamento sul sistema non decimale. L’Inghilterra opera per adottare verso il 1975 il sistema metrico. Il governo canadese ritiene che l’adozione del sistema metrico sia infine inevitabile e desiderabile.
Il diritto di lavorare
◆ Un detenuto costretto alla massima segregazione e al suo ozio fece appello alla Corte Federale per avere il diritto di lavorare. Il giudice distrettuale degli Stati Uniti dichiarò che l’ozio forzato è un’estrema forma di punizione e ordinò ai responsabili della prigione di stabilire un programma di lavoro, esercizio e ricreazione per il detenuto. Un’asserzione della difesa fu che le facoltà mentali del detenuto si siano deteriorate essendo stato tenuto in segregazione cellulare con poco da fare tranne che leggere e guardare la televisione.
Il messaggio del presidente
◆ Nel suo primo messaggio agli Stati dell’Unione, il 37º presidente degli Stati Uniti, Richard M. Nixon, diede l’“assoluta precedenza” alla pace mondiale e alla “giusta” soluzione della guerra nel Vietnam. Ma la sua maggiore preoccupazione era lo stato dell’America. Commentando il suo discorso, il Times di New York disse: “Fece un quadro di una nazione privata del suo naturale retaggio dalla trascuratezza umana e industriale, spogliata dei dividendi dello sviluppo economico dall’inflazione, scarsamente servita da un apparato federale proliferante, e minacciata dai delitti e dall’aumento della popolazione”.
-