-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1983 | 22 gennaio
-
-
addirittura a qualche anno”, secondo una ricerca effettuata dal medico inglese R. V. Short, è “il sistema di contraccezione più efficace per evitare gli effetti catastrofici della sovrappopolazione, causati soprattutto dai Paesi del Terzo Mondo”. Il dott. Short ha detto: “In effetti sembrerebbe facile diminuire tale ritmo [delle nascite] diffondendo l’uso di pillole e altri contraccettivi. In realtà, non basta regalare spirali e profilattici alle coppie del Bangladesh o del Nepal, perché bisogna anche convincerli, poi, ad usarli. Ma per fare questo deve cambiare la mentalità, la cultura, il costume: ovvero devono passare venti o trent’anni. E sarà troppo tardi”. — Da Il Messaggero del 26 giugno 1982.
Fiuto d’eccezione
◆ Le autorità carcerarie hanno sempre avuto difficoltà a tenere droga e altra merce di contrabbando fuori delle prigioni, e hanno sperimentato vari mezzi per riuscirci. L’ultimo: una squadra di roditori ben addestrati chiamati gerbilli. “È il solo metodo conosciuto che abbiamo tentato e che funziona con un certo grado di accuratezza”, ha detto il portavoce dei Servizi Correzionali canadesi. L’esperimento, che verrà a costare 60.000 dollari, sarà tentato prima in una prigione federale dell’Ontario. Le squadre di gerbilli, nascosti in un armadietto dell’ingresso, annuseranno visitatori e detenuti al loro ingresso nella prigione. I roditori sono addestrati a premere una leva che fa accendere una luce rossa se scoprono la droga. Possono anche individuare un’elevata secrezione di adrenalina, la quale potrebbe indicare che la persona cerca di nascondere qualcosa, e anche in tal caso faranno accendere la luce. Il portatore sospetto sarà quindi perquisito e gli sarà rifiutato l’ingresso. Sono stati preferiti i gerbilli ai cani perché hanno il naso più sensibile e sono meno costosi da nutrire e addestrare.
Quanti gli italiani col “pacemaker”?
◆ Il “pacemaker”, che, come è noto, è un apparecchio che stimola elettricamente il cuore, è impiegato da oltre vent’anni nella cura del blocco cardiaco e di altri disturbi di ritmo. Secondo i dati emersi al terzo convegno nazionale dell’Associazione italiana di Cardiostimolazione svoltosi a Firenze, sarebbero circa cinquantamila gli italiani che vivono avvalendosi del “pacemaker”.
-
-
Prima la distruzione mondiale, poi la pace mondialeSvegliatevi! 1983 | 22 gennaio
-
-
Prima la distruzione mondiale, poi la pace mondiale
Come verrà la distruzione mondiale? Cosa sarà distrutto? Sarà opera dell’uomo o di Dio?
Se desiderate avere la risposta a queste domande, valetevi del servizio gratuito di studi biblici a domicilio offerto dai testimoni di Geova. Spedite il seguente tagliando.
Desidero capire la Bibbia. Vogliate mandare qualcuno ad aiutarmi gratuitamente.
-