-
Dove sono le cause dei problemi?Svegliatevi! 1975 | 22 ottobre
-
-
a modificare la loro alimentazione e a rinunciare a certi lussi per salvare dalla fame gli abitanti di un’altra parte del mondo? Quanti si accontenterebbero realmente di meno, lieti di servire in questo modo i loro simili? Avrebbero realmente apprezzamento? Quanti di loro cercherebbero avidamente di avere più che la loro parte a spese d’altri?
Il sistema ora esistente non ebbe inizio da sé. Ci vogliono le persone. Non rivelano i problemi che nell’umanità c’è un difetto fondamentale?
Una ragione fondamentale, l’imperfezione umana
Anche se nel loro cuore le persone vogliono agire diversamente, tante volte esse fanno e dicono cose che feriscono i loro simili. Più e più volte non sono come vorrebbero essere. Per così dire, ‘mancano il bersaglio’. Gli Ebrei e i Greci dell’antichità si riferivano a tali mancanze con una parola che letteralmente significa proprio questo, “mancare” il bersaglio. In molte lingue moderne, questo ‘mancare il bersaglio’ si chiama “peccato”.
Nessuna creatura umana è esente da difetti. Tutti abbiamo ereditato debolezze e imperfezioni. Ma come avvenne questo? Nonostante gli anni di ricerche, gli scienziati non possono spiegarlo. Anche la fonte delle debolezze fisiche manifeste nel processo di invecchiamento è un mistero per loro. L’edizione del 1974 di The Encyclopædia Britannica dice: “Le fondamentali cause biologiche dell’invecchiamento sono ancora sconosciute”.
Comunque, c’è un’antica fonte che svela le origini delle imperfezioni umane, sia morali che fisiche. Milioni di uomini e donne riflessivi sono pervenuti alla conclusione che questa fonte, la Bibbia, dà una spiegazione soddisfacente. Leggiamo: “Come per mezzo di un solo uomo il peccato entrò nel mondo e la morte per mezzo del peccato, e così la morte si estese a tutti gli uomini perché tutti avevano peccato”. — Rom. 5:12.
Sì, il progenitore della razza umana, Adamo, “mancò il bersaglio” nel senso che non mantenne la perfetta ubbidienza a Dio. Avendo perso la perfezione, poté generare solo una progenie imperfetta. Fu proprio come disse un uomo perspicace dei tempi antichi: “Chi può produrre qualcuno puro da qualcuno impuro? Non c’è nessuno”. — Giob. 14:4.
Le imperfezioni ereditate, comunque, non spiegano pienamente tutti i problemi che si presentano al genere umano. Non sono anche uomini e donne imperfetti capaci di esprimere profondo interesse per altri? Molti non sono stati forse disposti a dare la vita nel tentativo di prestare aiuto ai propri simili? Non udiamo ripetutamente espressioni allarmate con cui uomini e nazioni sono invitati a smettere di seguire una strada che può portare tutti al disastro? Tuttavia pare che il mondo sia deciso a comportarsi follemente. Perché?
Invisibile, potente influenza spirituale
È possibile che fuori del reame umano ci siano forze le quali esercitano sul mondo una potente influenza? Molti l’hanno pensato. In riferimento agli orrori degli anni del nazismo, Arnold Weber osservò che era come se “certe forze scaturissero dal suolo . . . una forza collettiva che trascendeva quella semplicemente personale”. Scrivendo in Times Magazine di New York (4 febbraio 1973), Andrew M. Greeley rilevò che le crudeltà perpetrate nel mondo odierno sono sproporzionate alle inclinazioni dell’uomo verso il male:
“L’entità del male non è proporzionata alla malizia delle persone coinvolte. Molti che uccidono sono uomini di moderata buona volontà i quali non intendono fare del male ma del bene. . . . Il male viene assai più di sovente da errori, calcoli sbagliati, limitazioni, ignoranza che da malizia”.
Ma chi spinge uomini imperfetti a compiere atti di violenza apparentemente molto superiori alle loro inclinazioni al male? Gli uomini possono sentire che esiste qualche forza sovrumana, ma non la possono identificare. La Bibbia, comunque, non solo identifica questa forza ma mostra pure quando e come essa cominciò a influire sulle attività umane.
Secondo la Bibbia, esistevano intelligenti creature spirituali prima che fosse formata la terra. (Giob. 38:6, 7) Una di queste si mise in opposizione a Dio e cercò di dominare sulle prime creature umane e così su tutto il genere umano. Per conseguire i suoi fini, calunniò malvagiamente Dio. (Gen. 3:1-6) Per tale ragione la Bibbia in seguito lo chiama Satana o “Uno che resiste” e Diavolo o “Calunniatore”. Dietro istigazione di questo traditore, non solo le prime creature umane si ribellarono contro Dio, ma vi si ribellarono anche altre creature spirituali. (1 Piet. 3:19, 20; Giuda 6) Queste creature spirituali disubbidienti furono chiamate “demoni”. — Giac. 2:19.
Dalla Bibbia apprendiamo che Satana e i suoi demoni sono la fonte di uno “spirito” malvagio o attitudine prevalente nel mondo del genere umano che sceglie di ignorare la legge di Dio. (Efes. 2:2; 1 Giov. 5:19) Quanto possa essere potente tale cattivo spirito si può illustrare con ciò che accade a una turba. Come singoli, quelli che formano una turba possono non essere tutte persone crudeli e malvage. Possono anche asserire d’essere pacifiche e sembrarlo apparentemente. Ad ogni modo, una volta che sono presi dallo ‘spirito della turba’, cittadini altrimenti osservanti della legge agiscono come uomini e donne impazziti, distruggendo beni e assalendo e uccidendo i loro simili. In seguito molti si vergognano profondamente e trovano difficile credere di aver fatto tali cose.
In considerazione delle spaventose barbarie commesse da un uomo verso un altro uomo, non è ragionevole accettare la spiegazione della Bibbia secondo cui malvage creature spirituali sfruttano le peccaminose inclinazioni di uomini imperfetti che ignorano la legge di Dio? Quali altre ragioni potrebbero spiegare gli orrori del passato e di questo ventesimo secolo?
Manca la giusta relazione con Dio
L’imperfezione umana e l’influenza di Satana e dei suoi demoni esistono perché l’uomo perse la giusta relazione con il suo Creatore, Dio. Se ne trova la valida prova in questo fatto: Ogni volta che le leggi di Dio, contenute nella Bibbia, sono trascurate, i problemi aumentano. La Bibbia, per esempio, dà comandi contro l’immoralità sessuale. (1 Cor. 6:9, 10) Che cosa accade quando questi comandi sono trascurati? Aumentano i casi di malattie veneree e il numero di gravidanze indesiderate, case divise, separazioni e divorzi.
Senza la guida di Dio, gli uomini in generale hanno brancolato nel buio. Anche quelli che cercano di fare la volontà di Dio sono limitati dalle loro imperfezioni e da questo sistema.
Ciò di cui noi creature umane abbiamo realmente bisogno è una disposizione mediante la quale possiamo essere in perfetta unità con il Creatore. Dobbiamo essere liberati dalle debolezze e dalle imperfezioni ereditate come pure dalle loro penose conseguenze: infermità, vecchiaia e morte. Nessun uomo, nessuna organizzazione o nazione può provvedere la liberazione necessaria. Vuol dire questo che siamo in una situazione disperata? O possiamo essere liberati da tutti i nostri gravi problemi?
-
-
Colui che si interessa “realmente” del genere umanoSvegliatevi! 1975 | 22 ottobre
-
-
Colui che si interessa realmente del genere umano
SOLO una persona dotata di superlativa sapienza potrebbe risolvere i molti gravi problemi che affliggono il genere umano. Dovrebbe anche essere profondamente interessata a noi, volendoci recare sollievo.
C’è l’ampia prova che una tale persona esiste. La terra è troppo adatta alla continuazione della vita per attribuire, come fanno alcuni, le meravigliose caratteristiche a una ‘combinazione casuale di molti avvenimenti improbabili”. Frank Allen, un biofisico, osservò: “I modi in cui la terra è adatta alla vita sono di gran lunga troppo numerosi per poterli spiegare col caso”. Considerate:
Ogni giorno il sole emana radiazioni mortali, e si calcola che 200 milioni di meteore precipitino verso la terra. Come può continuare la vita nonostante questi apparenti rischi? Uno schermo invisibile — l’atmosfera — protegge la vita sulla terra. Un sottile strato di gas ozono filtra la maggior parte dei gas nocivi del sole, ma lascia passare quelli benefici. La maggioranza delle meteore si brucia nella discesa attraverso l’atmosfera. Pochissime raggiungono il suolo.
Che dire dei gas che formano l’atmosfera? Alcuni di questi gas sono in se stessi mortali.
-