BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Adunanze per il servizio di campo
    Ministero del Regno 1985 | Novembre
    • Adunanze per il servizio di campo

      4-10 NOVEMBRE

      Entusiasmo

      1. Da cosa è prodotto?

      2. Perché nel ministero è importante?

      3. Come si manifesta?

      11-17 NOVEMBRE

      Siate buoni ascoltatori

      1. Perché è importante?

      2. Cosa potete apprendere?

      3. In che modo potete usare le osservazioni del vostro interlocutore?

      18-24 NOVEMBRE

      Come ci può rafforzare

      1. Matteo 10:28?

      2. Romani 1:16?

      3. II Corinti 4:7?

      25 NOVEMBRE - 1º DICEMBRE

      La vostra borsa del servizio

      1. Quali cose dovreste portare con voi?

      2. Perché dovrebbe essere pulita e ordinata?

      3. Perché la vostra Bibbia dovrebbe essere in buone condizioni?

  • Argomento di conversazione
    Ministero del Regno 1985 | Novembre
    • Argomento di conversazione

      Sicurezza: ora e in futuro.

      Prov. 1:33 — Mettere in pratica i consigli di Geova dà sicurezza.

      Isa. 11:9 — Promessa la sicurezza mondiale.

  • Conserviamo il nostro zelo nel ministero
    Ministero del Regno 1985 | Novembre
    • Conserviamo il nostro zelo nel ministero

      1 Da quanto tempo predicate con zelo la buona notizia? Cinque anni, dieci, o anche di più? Alcuni fratelli predicano da venti, trenta o più anni e sono ancora pieni di vigore. Cosa ha permesso loro di non stancarsi? In che modo possiamo mantenere il passo con l’organizzazione di Geova e con l’opera che egli sta ‘affrettando al suo proprio tempo’? — Isa. 60:22.

      RIFLETTETE LO ZELO DI GEOVA

      2 Coloro che sono impegnati nel servizio del Regno si considerano giustamente collaboratori di Dio. (I Cor. 3:9) Osservano il Suo zelo per la giustizia e lo imitano. Migliaia d’anni fa, Geova fu il primo ad annunciare la buona notizia, e con zelo ha fatto in modo che il suo popolo la dichiarasse. (Gal. 3:8) Anche in questa tarda data della storia umana, Geova non ha smesso di interessarsi del suo proposito del Regno. Piuttosto, “il medesimo zelo di Geova” sta adempiendo tutto ciò che ha promesso, inclusa la predetta testimonianza internazionale resa al Regno. — Isa. 9:7; Matt. 24:14.

      3 A prescindere da quanto tempo predichiamo, possiamo conservare uno zelo devoto tenendo vive nella nostra mente le verità del Regno. Studiando la Bibbia, ne assimiliamo lo spirito, che è lo spirito di Geova. Questo ci infervorerà di zelo, spingendoci a predicare il suo messaggio. — Rom. 12:11, 12; Efes. 5:1.

      CONSIDERATE ATTENTAMENTE GESÙ

      4 Tramite suo Figlio, Gesù Cristo, Geova ci ha fornito un perfetto esempio di ministro zelante. Gesù conservò il proprio zelo fino al termine penoso, ma trionfale della sua vita terrena. Ebrei 12:2, 3 indica una cosa che aiutò Gesù a rimanere saldo: la ricompensa che gli fu posta dinanzi. Il vostro zelo non si rinnova forse quando prendete in considerazione la luminosa speranza che Geova vi ha posto dinanzi? Ricordate: ciò che ci permetterà di ottenere la felice ricompensa della vita eterna non è il fatto che siamo stati zelanti per molto tempo, ma il fatto che perseveriamo sino alla fine. — Matt. 24:13.

      5 Compiere l’opera di Geova può di per sé intensificare il nostro zelo. Prendete l’esempio di Gesù, di cui si parla nel capitolo 4 di Giovanni. Gesù era stanco. Aveva bisogno di mangiare, riposare e bere. I discepoli erano andati nel villaggio per trovare da mangiare ma, al loro ritorno, il loro maestro non sembrava più né affamato, né stanco. Cosa lo aveva ristorato e cosa aveva rinnovato le sue energie? Era l’ottima esperienza che stava avendo nel servizio di Geova. Una donna samaritana aveva prontamente accettato la predicazione di Gesù e, grazie a ciò che lei aveva riferito, altri suoi concittadini si stavano recando ad ascoltare Gesù. Ecco persone pronte ad essere raccolte per la vita eterna! Gesù soddisfece subito i loro bisogni. Questo meraviglioso esempio ci incoraggia a rimanere attivi. Come sappiamo, è in serbo una vita meravigliosa per coloro che ascoltano e accettano il messaggio.

      L’OFFERTA IN CORSO

      6 In novembre stiamo presentando la Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture e un libro dei meno recenti, ad esempio Pace e sicurezza. Anche se spesso incontriamo chi si oppone, chi è lento ad accettare il messaggio o chi semplicemente è indifferente nei confronti di Dio e della Bibbia, non dobbiamo permettere che questo ci scoraggi. Presentandoci in modo animato e zelante possiamo aiutare alcuni a capire che la Parola di Dio influisce su coloro che la prendono a cuore. (Ebr. 4:12) Facciamo sapere loro che vorremmo studiare la potente Parola di Dio con loro, affinché essi possano ‘continuare a vivere’ e a ‘dichiarare le opere di Iah’. — Sal. 118:15-17.

      7 Siamo certi che, mentre conserviamo il nostro zelo nel ministero, Geova, la fonte dello zelo divino, benedirà riccamente gli sforzi congiunti che stiamo compiendo nel ministero durante il mese di novembre.

  • Rendiamo manifesto il nostro progresso
    Ministero del Regno 1985 | Novembre
    • Rendiamo manifesto il nostro progresso

      1 Che sensazione provate sentendo qualcuno fare un commento per la prima volta allo studio Torre di Guardia o pronunciare il suo primo discorso nella Scuola di Ministero Teocratico? Non vi incoraggia forse vedere che fa progresso? Che dire del vostro progresso spirituale? È stato evidente sia a voi che ad altri? Procedete di pari passo con l’attuale crescita dell’organizzazione di Geova? Non vogliamo essere come coloro ai quali Paolo disse: “Avete ancora bisogno che qualcuno v’insegni dal principio le cose elementari dei sacri oracoli di Dio”. (Ebr. 5:12) In che modo possiamo ‘rendere manifesto il nostro progresso a tutti’? — I Tim. 4:15.

      PROGRESSO NELL’INSEGNAMENTO E NELLA CONDOTTA

      2 Paolo disse a Timoteo: “Presta costante attenzione a te stesso e al tuo insegnamento”. (I Tim. 4:16) L’adunanza di servizio ci ha insegnato a migliorare la nostra capacità d’insegnare. Nel corso di questa adunanza sono stati presi in esame articoli tratti dal Ministero del Regno su come insegnare agli studi biblici a domicilio, alle visite ulteriori e nel ministero di casa in casa. Stiamo mettendo in pratica questi consigli, divenendo più abili in tutte le fasi del servizio? — Prov. 22:29.

      3 La Scuola di Ministero Teocratico fornisce ottimi suggerimenti utili per presentare la buona notizia ad altri. La considerate un provvedimento di Geova per aiutarvi a fare progresso spirituale? Prendendo parte alla Scuola di Ministero Teocratico, diverrete più efficaci nell’opera di predicazione e darete un buon esempio ad altri. — Vedi Manuale per la Scuola, pagine 8, 9.

      4 Si manifesta progresso anche conformando alla Parola di Dio la propria condotta, i propri discorsi e i propri atteggiamenti. Un provvedimento che ci aiuta ad avanzare verso la maturità è lo studio di libro di congregazione. (Ebr. 6:1) Vi preparate bene per questa adunanza, esaminando i versetti e meditando sulle informazioni presentate nella pubblicazione studiata? Perché durante lo studio di libro di congregazione non vi prefiggete di commentare regolarmente, facendo anche riferimento ai versetti indicati? Sforzatevi di fare un’applicazione personale dei consigli che vengono trattati ogni settimana. Rendete manifesto a tutti che la Parola di Geova opera in voi. — I Tess. 2:13.

      ASPIRIAMO A ULTERIORI PRIVILEGI

      5 Il progresso spirituale si manifesta anche aspirando ai privilegi di servizio. Potete fare i pionieri ausiliari nei mesi avvenire? Potete unirvi alle crescenti file dei pionieri regolari? Potete andare a servire dove c’è più bisogno, o potete aspirare a compiere l’opera missionaria o prestare servizio alla Betel? (Vedi Il nostro ministero, capitolo 9). I fratelli della congregazione possono rendere manifesto il loro progresso aspirando all’“opera eccellente” di servitore di ministero o anziano. (I Tim. 3:1, 13) Sentitevi liberi di parlare di questo argomento con gli anziani della vostra congregazione o col sorvegliante di circoscrizione.

      6 Quali sono alcune cose che possiamo fare per aspirare ai privilegi e per rendere manifesto il nostro progresso? Ognuno si può sforzare di mostrare in misura più piena il frutto dello spirito. (Gal. 5:22, 23) Inoltre, è importante frequentare regolarmente le adunanze, proclamare con zelo la buona notizia e cercare di aiutare e incoraggiare gli altri componenti della congregazione. Vi state dando da fare in questi campi? State ‘compiendo pienamente il vostro ministero’? (II Tim. 4:5) Portate fedelmente a termine i compiti teocratici affidativi e vi tenete aggiornati con la verità attuale, studiando in modo diligente la Parola di Dio e il cibo spirituale più recente provveduto dallo “schiavo”? — Matt. 24:45-47.

      7 Il continuo afflusso di nuovi al monte della casa di Geova rende necessario che tutti noi cresciamo spiritualmente. (Isa. 2:2, 3; 60:22) La fine di questo sistema è prossima! Mai è stato tanto importante che coloro che sono maturi assumano responsabilità! Pertanto, ‘ponderate queste cose; siate assorti in esse, affinché il vostro progresso sia manifesto a tutti’. — I Tim. 4:13-15.

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
    Ministero del Regno 1985 | Novembre
    • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 4 NOVEMBRE

      Cantico 4

      Min. 10: Annunci appropriati dal Ministero del Regno e annunci locali. Mettere brevemente in risalto alcuni punti delle riviste in corso che si possono presentare questo sabato.

      Min. 20: “Conserviamo il nostro zelo nel ministero”. Domande e risposte. Intervistare uno o due proclamatori che hanno dato un buon esempio essendo rimasti zelanti nel corso degli anni. Cosa li ha incoraggiati a rimanere zelanti nel servizio del Regno?

      Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Con uno spirito positivo”. Domande e risposte. Mostrare come uno spirito positivo nel far fronte alle difficoltà possa dare buoni risultati. Fare riferimento alla situazione locale. Quali atteggiamenti negativi si dovrebbero evitare, e perché? Sottolineare l’importanza di percorrere tutto il territorio della congregazione, anche se alcune zone possono non sembrare così fruttuose come altre, o forse occorre compiere un lungo tragitto per recarsi lì, o presentano altri inconvenienti.

      Cantico 37 e preghiera conclusiva.

      SETTIMANA CHE INIZIA L’11 NOVEMBRE

      Cantico 25

      Min. 8: Annunci locali, resoconto mensile.

      Min. 20: “La sfida della testimonianza nei palazzi”. Trattare con domande e risposte i paragrafi da 1 a 24 dell’inserto.

      Min. 17: “Rendiamo manifesto il nostro progresso”. Entusiastico discorso con partecipazione dell’uditorio. Dopo il paragrafo 4, intervistare brevemente un proclamatore che ha fatto un buon progresso spirituale. Mettete in risalto la responsabilità che abbiamo singolarmente di fare progresso.

      Cantico 118 e preghiera conclusiva.

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 NOVEMBRE

      Cantico 45

      Min. 8: Annunci locali. Menzionare alcuni punti delle riviste in corso che si prestano ad essere presentati durante questo quarto sabato del mese.

      Min. 20: “La sfida della testimonianza nei palazzi”. Il sorvegliante del servizio tratta i paragrafi da 25 a 43. Esaminare i riquadri. Fare un’applicazione locale.

      Min. 17: “Avvaletevi di Ragioniamo facendo uso delle Scritture”. Domande e risposte. Trattare l’utilità di questa nuova pubblicazione nel territorio locale.

      Cantico 15 e preghiera conclusiva.

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 NOVEMBRE

      Cantico 30

      Min. 10: Annunci locali e Notizie Teocratiche. Incoraggiare tutti a sostenere il servizio di campo questa prima domenica del mese.

      Min. 20: Presentiamo l’offerta di letteratura per dicembre. Richiamare l’attenzione sulle informazioni di “Usate il nuovo libro Creazione e il nuovo volantino in dicembre” e sui primi due paragrafi della lettera del 24 luglio 1985 indirizzata a tutte le congregazioni. Suggerire e dimostrare come fare diverse presentazioni brevi che siano adatte al territorio locale. Incoraggiare tutti a prendere un buon numero di libri Creazione e di volantini Notizie del Regno N. 33 da usare domenica nel servizio di campo.

      Min. 15: “Come provare gioia in un mondo pieno di difficoltà”. Discorso basato sull’articolo della Torre di Guardia del 1º ottobre 1985.

      Cantico 106 e preghiera conclusiva.

  • Rapporto di servizio di agosto
    Ministero del Regno 1985 | Novembre
    • Rapporto di servizio di agosto

      ITALIA

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pion. spec. 282 122,0 54,3 4,3 90,2

      Pion. reg. 9.708 49,9 19,5 2,0 35,4

      Pion. aus. 2.696 61,8 15,7 0,9 38,3

      Procl. 114.840 10,9 3,8 0,4 7,7

      TOTALE 127.526

      Nuovi dedicati battezzati: 3.189

      SAN MARINO

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pion. spec. 1 114,0 79,0 7,0 64,0

      Pion. reg. 3 46,7 30,7 3,7 55,0

      Pion. aus. 1 63,0 28,0 0,0 49,0

      Procl. 82 12,9 2,9 0,3 10,6

      TOTALE 87

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi