-
In marzo o aprile?Ministero del Regno 1971 | Marzo
-
-
In marzo o aprile?
1 Quest’anno la domenica 28 marzo ascolteremo lo speciale discorso per invitati “La restaurazione di tutte le cose di cui Dio parlò”. E il venerdì 9 aprile osserveremo la Commemorazione della morte di Cristo. Oltre a essere presenti noi stessi, e a condurre con noi gli studenti biblici e altri interessati, non sarebbe meraviglioso se fossero presenti centinaia di smarriti, cioè quelli che erano attivi nel servizio di Geova ma che ora non si associano con noi?
2 Centinaia? Sono centinaia di persone divenute inattive? Sì; negli anni di servizio dal 1967 al 1970 un totale di 1.437 persone in Italia smisero d’essere attive nel servizio di Geova. Perché abbiano di nuovo la benedizione e il favore di Geova devono essere aiutate.
3 Ma qualcuno penserà: “Sanno dov’è la Sala del Regno e l’orario delle adunanze. Non basta?” No, spesso questo non basta, poiché, pur conoscendo dove si trova la sala, da un punto di vista spirituale non conoscono la via per tornarci o non hanno la forza spirituale per tornare indietro, come fu considerato nell’articolo de La Torre di Guardia del 15 dicembre 1969, “Tornate a Geova mentre ce n’è ancora il tempo”.
4 Molti che ora sono inattivi possono ben essere della specie descritta da Gesù in Matteo 18:12, quando disse che “una d’esse si smarrisce”. Se possiamo aiutare gli smarriti a tornare a Geova, significherà salvezza per loro, e recherà gioia al nostro cuore. Al versetto 14 Gesù disse: “Non è desiderio del Padre mio . . . che uno di questi piccoli perisca”.
5 Che cosa possiamo fare per aiutarli? Anzitutto, sforzatevi di iniziare uno studio biblico con quelli ben disposti, poiché gli studi biblici hanno aiutato molti che una volta si erano smarriti, a riacquistare la spiritualità. Le informazioni da studiare dipenderebbero dalle circostanze individuali. Per esempio, se uno è inattivo da parecchi anni, può essere opportuno ripassare o studiare il libro Verità con lui. Gli smarriti che hanno la giusta condizione di cuore reagiranno all’alimentazione spirituale e, prima che passi molto tempo, ricominceranno a frequentare le adunanze. Certo, se dopo un periodo di tempo non rispondono, interrompete lo studio e usate il tempo per aiutare qualcuno che è veramente desideroso di imparare a servire Geova. Incidentalmente, il libro “Lampada”, pagina 99, indica che il tempo impiegato a tenere uno studio biblico con un proclamatore inattivo si può indicare nel rapporto, insieme allo studio.
6 Si suggerisce che il comitato della congregazione faccia un elenco degli inattivi che sono nel territorio e disponga che proclamatori capaci, pionieri o servitori li visitino. Chi sa di proclamatori inattivi può informare il sorvegliante, e se non abitano in quella zona, inviate il loro nome e indirizzo alla Società. Saremo felici di mandare le informazioni che invierete alla congregazione che ha il territorio.
7 Quanti di quelli smarriti sono stati aiutati a riacquistare la spiritualità? Siamo felici di dire che nel periodo dal 1967 al 1970 ben 1.112 persone furono aiutate a tornare attive. Meraviglioso, non è vero?
8 Sì, prestando ora attenzione agli smarriti è possibile che molti di essi siano spiritualmente aiutati ad assistere con noi alle adunanze in marzo o almeno alla Commemorazione in aprile.
-
-
Che cosa abbiamo fatto in gennaio?Ministero del Regno 1971 | Marzo
-
-
Che cosa abbiamo fatto in gennaio?
È davvero entusiasmante vedere un altro massimo nel numero dei proclamatori! Sì, in gennaio abbiamo avuto un nuovo massimo di 20.742 proclamatori, cioè 428 in più che lo scorso dicembre. E com’è piacevole vedere l’eccellente possibilità di avere altri nuovi proclamatori nel prossimo futuro, rispecchiata dall’aumento degli studi biblici. In gennaio, infatti, ne sono stati tenuti 21.875, cioè 682 più che nel precedente mese di dicembre. In questi tempi densi di avvenimenti, apprezziamo l’importanza di partecipare regolarmente al ministero e di iniziare studi a ogni occasione, non è vero?
-
-
Li tenete tutti?Ministero del Regno 1971 | Marzo
-
-
Li tenete tutti?
1 Che cosa? I discorsi per gli invitati. Li tenete tutti nella vostra congregazione? La Società ha provveduto informazioni molto interessanti sotto forma di schemi, e i discorsi abbracceranno un periodo di due anni o più usandone uno ogni settimana.
2 Quando furono provveduti gli schemi, i servitori disposero che ci fossero in ogni circoscrizione oratori preparati e disponibili per pronunciare ognuno dei discorsi per invitati di una serie. Comunque, in alcune zone è successo che alcuni oratori si sono trasferiti e apprendiamo che ora alcuni discorsi non sono assegnati ad alcuno in certe circoscrizioni. La domanda che i servitori dovrebbero dunque farsi nell’indire questo istruttivo programma è se nella circoscrizione ci sia qualcuno in grado di pronunciare ciascun discorso. Inoltre, che cosa si fa per presentare nella vostra congregazione ciascun discorso nell’interesse delle «pecore» del vostro territorio? Sarà senz’altro profittevole per l’intera congregazione, e specialmente per i molti nuovi che ora si associano all’organizzazione se, dopo due anni circa, si ripeteranno gli stessi discorsi. Gli oratori, nel periodo di due anni, potranno modificare i loro discorsi e aggiornarli per quanto riguarda gli avvenimenti di attualità. Pertanto, se qualcuno ha udito un discorso nel passato, esso avrà nuove caratteristiche così che sarà sempre interessante per gli ascoltatori.
3 Gli oratori hanno una grande responsabilità. Dovrebbero fare una attenta preparazione e ogni sforzo per esercitarsi in modo da pronunciare il discorso veramente bene. Considerate chi sarà presente all’adunanza. È importante usare un linguaggio che tutti capiscano e applicare parti del discorso a certuni nell’uditorio come suggerisce lo schema. L’oratore dovrebbe avere ben chiaro nella mente il tema e capire a fondo i punti principali in relazione con il tema. Ausili come cartine, fotografie, diapositive o altri mezzi possono dar peso alle informazioni e potranno usarsi, ma devono essere adatti a ciò che è richiesto, facendo capire chiaramente il punto e non adombrando il discorso stesso o essendo usati semplicemente per intrattenere.
4 Preparate ora il programma delle attività del 1971. Potete anche mettere in programma discorsi sul libro Verità e sul libro Parola di Dio se lo desiderate.
5 Abbiamo notato che in parecchi casi le ordinazioni dei foglietti d’invito arrivano in ritardo. Si fa ogni sforzo per inoltrare le ordinazioni dei foglietti d’invito entro pochi giorni dal ricevimento. Ma il servizio postale lascia talvolta a desiderare, per cui vorremmo ci concedeste dieci settimane per soddisfare le vostre ordinazioni di foglietti d’invito.
6 Nel nuovo anno fate uno sforzo speciale per invitare tutti quelli coi quali si tengono studi biblici a domicilio e tutti gli interessati incontrati nelle visite ulteriori ad assistere alle adunanze per invitati.
-
-
AnnunciMinistero del Regno 1971 | Marzo
-
-
Annunci
◆ I sorveglianti che lo ritengono opportuno vorranno disporre di tenere subito un’adunanza con quelli interessati a compiere il servizio di pioniere temporaneo in aprile. Si possono prendere molte disposizioni per la testimonianza in gruppo, ecc. Le domande dovrebbero essere inviate 30 giorni prima, ma quelli che in seguito si rendono conto di poter far questo servizio potranno inviare la domanda in qualsiasi momento.
◆ Insieme a questo «Ministero del Regno» sarà inviato a tutte le congregazioni il manoscritto del discorso speciale “La restaurazione di tutte le cose di cui Dio parlò”.
◆ Il 1º e il 20 maggio sono giorni festivi. Le congregazioni vorranno stabilire di tenere speciali Giorni della Rivista.
◆ Offerta di maggio: «La Verità che conduce alla Vita Eterna» per L. 200.
-