-
Presentazione della buona notizia: Con le riviste specialiMinistero del Regno 1972 | Ottobre
-
-
Presentazione della buona notizia: Con le riviste speciali
1 Recentemente vi siete messi in contatto con molti pubblici funzionari interessati all’osservanza della legge per mettere a loro disposizione la rivista Svegliatevi! che considerava la domanda “Le prigioni sono il rimedio?” Vi sono stati eccellenti risultati. Sia direttori di prigioni che agenti di polizia hanno scritto lettere di apprezzamento. In un luogo, è stato riferito, quel numero di Svegliatevi! era addirittura una lettura richiesta per i nuovi poliziotti.
2 Risultati di questo genere non sono nuovi. Persone che esercitano varie professioni, in passato, hanno espresso simile apprezzamento per speciali articoli di riviste che avete distribuite. Questo, naturalmente, in aggiunta alla regolare distribuzione di riviste a persone di ogni specie settimana dopo settimana.
3 Forse vi chiedete quali siano i risultati di tali riviste speciali e degli insoliti sforzi compiuti per distribuirle alle persone che si interessano particolarmente di quel problema o di quel soggetto. Un buon risultato è che viene suscitato rispetto per il popolo di Geova, per i princìpi biblici che esso segue e per l’opera che fa. Inoltre, apprendono che c’è un gruppo di persone che mettono in pratica questi giusti princìpi e che, di conseguenza, non causano o non accrescono i problemi della comunità ma esercitano piuttosto una buona influenza. Così si abbatte il pregiudizio e si prepara il terreno per dare ulteriore testimonianza in qualche futura occasione.
4 Crediamo che molti degli stessi uomini, menzionati sopra, che hanno letto gli articoli sulle prigioni apprezzerebbero gli eccellenti articoli de La Torre di Guardia del 1º ottobre. A motivo di quello che hanno già letto, dovrebbero essere molto favorevoli. Per cui alcuni di essi potrebbero essere aiutati a capire la verità. E come Paolo scrisse a Timoteo, Dio “vuole che ogni sorta di uomini siano salvati e vengano all’accurata conoscenza della verità”. — 1 Tim. 2:1-4.
5 Il numero de La Torre di Guardia del 1º ottobre è particolarmente appropriato da distribuire a giudici, funzionari di polizia e direttori di prigioni perché tratta soggetti che li interessano in particolar modo. Uno dei soggetti principali è “Come considerate l’autorità?” Questo è un problema serio per questi uomini e molti di essi apprezzeranno indubbiamente la veduta che La Torre di Guardia presenta su questo argomento. Un articolo, inoltre, tratta i problemi dei giovani, altra cosa che dà continui grattacapi ai funzionari. La stessa rivista contiene un’ottima considerazione del soggetto “Perché i testimoni di Geova vi visitano ripetutamente?” Questo dovrebbe aiutare a dare un’eccellente testimonianza. Vi suggeriamo di fare con questa rivista lo stesso sforzo che avete fatto con Svegliatevi! per metterla nelle mani dei funzionari.
-
-
AnnunciMinistero del Regno 1972 | Ottobre
-
-
Annunci
◆ Ora che gli anziani saranno gli unici oratori mandati in altre congregazioni, gli anziani delle congregazioni vicine potrebbero ritenere utile consultarsi per vedere quali discorsi sono già stati preparati da qualcuno e voler coordinare l’assegnazione di nuovi discorsi. In questo modo si può fare il miglior uso di ciascun discorso preparato, risparmiando così molto tempo.
◆ Nelle città dove c’è più di una congregazione (precedenti unità) esse continueranno a usare il numero della congregazione già stabilito per loro uso, come U1, U5, ecc. Compilando i moduli, si dovrà sempre usare il nome completo della congregazione e il numero della congregazione.
◆ Quando le congregazioni inviano i foglietti degli abbonamenti alla Società vorranno accertarsi che su ciascun foglietto di abbonamento sia indicato il nome della congregazione.
-
-
Risposta a domandeMinistero del Regno 1972 | Ottobre
-
-
Risposta a domande
● Quando dobbiamo cominciare a dire la preghiera alle adunanze pubbliche?
Se la vostra congregazione non ha ancora cominciato, questa settimana è appropriato farlo. Poiché ci rivolgiamo a Geova quale nostro Istruttore perché ci dia la sua benedizione e guida, è appropriato che le nostre adunanze siano iniziate e terminate con preghiera. (Isa. 54:13; Giov. 6:45) Questo vale sia che alle adunanze assistano solo i regolari componenti della congregazione o che si tratti di adunanze alle quali il pubblico è stato specialmente invitato. Se si tengono due adunanze, una dopo l’altra, si dice quindi la preghiera all’inizio e alla fine dell’intero programma.
Un fratello capace, generalmente un anziano o un servitore di ministero, riceverà in anticipo l’incarico di fare da presidente all’adunanza pubblica. Dopo aver dato un caloroso benvenuto ai presenti, inviterà la congregazione a partecipare a un cantico di lode a Geova e poi egli di solito dirà la preghiera iniziale. Dopo di che il presidente informerà l’uditorio del titolo del discorso da pronunciare e presenterà l’oratore. Farà brevissimi commenti. Dopo il discorso, il presidente farà qualsiasi annuncio appropriato per i presenti.
Benché il materiale presentato alle nostre adunanze pubbliche sia spiegato in termini comprensibili al pubblico, non è rivolto esclusivamente ai nuovi interessati. Le informazioni sono anche molto istruttive ed edificanti per i componenti della congregazione che la frequentano regolarmente. È appropriato che tutti noi, sia Testimoni battezzati che nuovi interessati, rivolgiamo il cuore a Geova in preghiera in tali occasioni, poiché egli è veramente il nostro «Grande Istruttore». — Isa. 30:20.
-
-
Notizie TeocraticheMinistero del Regno 1972 | Ottobre
-
-
Notizie Teocratiche
◆ All’assemblea di circoscrizione tenuta a Papeete, a Tahiti, hanno assistito 381 persone, più del doppio del numero di proclamatori locali. Cinque si sono battezzati.
◆ Due missionari e due pionieri speciali hanno lavorato territorio non assegnato in una parte dell’Ecuador, lasciando 179 libri e 1.621 riviste. Gli interessati li hanno letteralmente supplicati di tornare ad aiutarli con la Bibbia.
◆ I 92 proclamatori delle isole Marshall hanno avuto 256 presenti al discorso pubblico della loro assemblea di circoscrizione; 71 persone sono andate a Majuro dall’isola Ebeye, una distanza di 320 chilometri.
◆ All’assemblea di circoscrizione tenuta in giugno 133 persone hanno assistito all’adunanza pubblica con i fratelli a Ponape. Benché un tifone abbia colpito l’isola causando vastissimi danni, i fratelli stanno bene e la loro proprietà non ha subìto gravi danni.
◆ Il Messico comunica che il totale dei battesimi è superiore di 700 a quello dell’anno scorso.
◆ Alle assemblee di distretto «Dominio divino» tenute in Italia la scorsa estate vi è stato il seguente numero di presenti e battezzati: Varese, 6.427 pres. e 310 batt.; Cesena, 5.267 pres. e 190 batt.; Bologna, 4.602 pres. e 195 batt.; Napoli, 6.755 pres. e 323 batt.; Bari, 4.266 pres. e 191 batt.; Genova, 4.500 pres. e 160 batt.; Siracusa, 4.058 pres. e 184 batt.; Cagliari, 1.009 pres. e 48 batt.; totale, 36.884 pres. e 1.601 batt.
-