BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Dalle Piccole Antille alla Bethel
    La Torre di Guardia 1951 | 1° luglio
    • disposizioni anticipate affinché il servitore di Filiale s’incontrasse col presidente all’aeroporto per esaminare qualsiasi problema relativo all’opera nelle Piccole Antille. I venti minuti di sosta a Trinidad passarono come un attimo. Ma fu una buona cosa rivedere il fratello Newton prima di proseguire il volo per Puerto Rico.

      PUERTO RICO

      Alle ore 10 di lunedì sera 23 gennaio, il fratello Morgan lasciò Curaçao per San Juan, Puerto Rico, dove giunse alle prime ore del mattino. Il fratello R. V. Franz, servitore di Filiale, e un altro diplomato di Galaad erano ad attenderlo, e dopo le ore 3 antimeridiane si ritirarono per riposare qualche ora prima d’iniziare il programma stabilito per il martedì. Siccome il fratello Knorr non sarebbe giunto a Puerto Rico dal Surinam fino al mercoledì pomeriggio, su un aeroplano della Pan American diretto a New York, la Filiale di Puerto Rico dispose onde il fratello Morgan servisse due adunanze. Il mercoledì mattina un gruppo di fratelli accompagnò il fratello Morgan nella città di Caguas, dove era stata appena stabilita una nuova casa missionaria. Durante il viaggio in automobile la comitiva percorse dei campi bellissimi. Nel pomeriggio 64 fratelli e persone di buona volontà si adunarono per ascoltare un discorso, in inglese e in ispagnolo, affollando le due stanze della casa missionaria che sono usate come Sala del Regno. Nel tardo pomeriggio la comitiva tornò a San Juan, e quella sera 190 persone, compresi 23 diplomati di Galaad, si riunirono insieme in una sala appositamente affittata per l’occasione. Tutti si rallegrarono apprendendo del buon progresso che l’opera del Regno sta facendo in tutta l’America Centrale e negli altri posti visitati. E i fratelli di Puerto Rico son pure lieti del loro proprio progresso e della manifesta benedizione del Signore sui loro sforzi, poiché durante il mese di dicembre 1949, Puerto Rico ha superato i 300 proclamatori del Regno per la prima volta.

      Il mercoledì mattina fu dedicato un po’ di tempo ai problemi della Filiale e all’ispezione della casa che la Società ha recentemente acquistato a San Juan. Nelle prime ore del pomeriggio un numeroso gruppo di fratelli accompagnò il fratello Morgan all’aeroporto, dove si sarebbe unito al fratello Knorr nel tratto finale del lungo viaggio. Alle ore 3 pomeridiane il fratello Knorr arrivò in aeroplano dal Surinam e i quaranta fratelli che eran venuti all’aeroporto poterono parlargli per un’ora e mezza. Di questi, 27 erano diplomati di Galaad. Il servitore della Filiale poté pure parlare col fratello Knorr su alcuni punti concernenti l’opera a Puerto Rico. Alle ore 4 pomeridiane l’altoparlante invitò tutti i passeggeri diretti a New York a salire sull’aeroplano quadrimotore, e quindi i fratelli Knorr e Morgan partirono nel loro volo finale, da Puerto Rico a New York. I passeggeri furono avvisati che a New York il tempo era cattivo e che l’unico aeroporto aperto era il nuovo Aeroporto Internazionale ad Idlewild. Però quando l’aeroplano ebbe percorso quasi la metà del volo ininterrotto di otto ore, la hostess annunciò che l’atterraggio sarebbe stato effettuato all’Aeroporto Nazionale di Washington, dato che tutta la zona di New York era coperta di nebbia. Alle ore 12,10 antimeridiane l’apparecchio atterrò a Washington; e alle ore 1,05 antimeridiane tutti i passeggeri presero posto in uno speciale autobus per il viaggio fino alla città di New York. Alle ore 9 di martedì mattina numerosi fratelli della Bethel di Brooklyn ricevettero gli stanchi viaggiatori presso l’aeroporto nel cuore di New York.

      Considerando il viaggio, che fu compiuto in otto settimane dal fratello Morgan e in sei settimane dal fratello Knorr, si constata che è stato profittevole. Molto fu fatto e furono prese parecchie predisposizioni per l’espansione. Nel 1946 il presidente della Società visitò questi medesimi tredici paesi, ad eccezione delle Piccole Antille, e in quel tempo c’erano 3.810 proclamatori nel campo. Tre anni dopo troviamo che ce ne sono in media 8.219 tutti i mesi i quali predicano il messaggio del Regno, o un aumento del 115 per cento. In base ai rapporti provenienti da questi luoghi sull’opera fatta nei rispettivi paesi, si riteneva che il 1950 avrebbe mostrato più di 10.000 proclamatori operanti sotto i tredici uffici filiali. Dunque l’opera avanza. I fratelli continuano a ‘predicare la Parola’ e il nome di Geova viene onorato. Nel 1950 nuovo territorio sarebbe stato raggiunto in tutti questi paesi; e, per grazia del Signore, i piani fatti per il futuro avrebbero significato che subito dopo l’assemblea del 1950 nella città di New York molti altri missionari sarebbero entrati in questi territori. Fino a tanto che Geova Dio mostra la sua pazienza in modo che la salvezza possa pervenire ad altri noi, suoi servitori sulla terra, vogliamo, con lui, essere pazienti e presentare le buone notizie per tutto il mondo in testimonianza. Noi siamo riconoscenti della misericordia mostrataci e dell’opportunità di ‘predicare la Parola’.

  • Lettera
    La Torre di Guardia 1951 | 1° luglio
    • Lettera

      “ANCORA SULLA TRASFUSIONE DI SANGUE”

      Cara Signora,

      Non abbiamo risposto prima alla vostra lettera del 16 dicembre a causa di eccessivo lavoro.

      La vostra franca dichiarazione circa la trasfusione di sangue è da noi apprezzata, e per essa non intraprendiamo nessuna azione spirituale né contro di voi né contro alcun altro, ma sia il grande Legislatore il votro Giudice, come lo è per noi. Le affermazioni che abbiamo pubblicate sull’argomento riguardano quelli che attendono da noi una guida spirituale, e non sono pubblicate per provocare divisione tra il popolo di Geova. Ripetutamente siamo pregati di dare informazioni sulla trasfusione di sangue e soprattutto di esprimere la nostra

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi