-
Altre assemblee distrettuali nel Nord AmericaLa Torre di Guardia 1950 | 1° marzo
-
-
vedere: 14.423 s’erano adunati insieme per ascoltare questo discorso. Fu la più grande cosa, per quanto riguarda i congressi, che Provvidenza avesse mai avuto nella sua storia. Quando venne il tempo per i fratelli di andare a casa, fu riportato che la società di autobus annunciò che il traffico proveniente da Provvidenza domenica sera era come il Quattro Luglio, Natale, Capo d’Anno, e la Festa del Lavoro tutti messi assieme in un solo giorno.
Da tutte queste assemblee nessuno andò a casa deluso. Avevano udito della prima assemblea ad Atlanta e quante benedizioni erano state versate sul popolo del Signore, e sovente l’anticipazione è più grande della realtà, ma in questo caso non è stato detto nemmeno la metà. Tutti i fratelli vennero alle assemblee aspettandosi molto, e ricevettero tutto ciò che anticiparono, e ancora di più. Molte furono le espressioni come “questa è veramente la migliore assemblea alla quale abbiamo mai partecipato”. Non era perché fosse la più recente e la più fresca nelle loro menti, ma perché effettivamente era una delle più pratiche, delle più utili assemblee e portò loro molto cibo spirituale con cui nutrirsi. Essendovi sei assemblee distrettuali in tutti gli Stati Uniti ha dato a molti dei fratelli l’opportunità di andare ad una di esse. Le cifre dimostrano che all’adunanza del sabato sera, che era la più grande adunanza dei fratelli tenuta a ciascuna assemblea, vi era un totale di 49.819 fratelli presenti. Alle sei adunanze pubbliche negli Stati Uniti vi erano 66.330 presenti.
Un rapporto su altre assemblee distrettuali in altri paesi attraverso l’intera terra apparirà nella nostra prossima edizione.
-
-
Esperienza di campoLa Torre di Guardia 1950 | 1° marzo
-
-
Esperienza di campo
RAGGIUNGENDO LE “PECORE” DEL SIGNORE MALGRADO L’OPPOSIZIONE
Due ministri dei testimoni di Geova che malgrado l’opposizione hanno persistito nel predicare la buona novella del regno di Dio a Montreal, Quebec, fanno relazione delle esperienze che ebbero un giorno:
”Parecchie persone ci invitarono in casa per avere una discussione. Ad una giovane signora francese demmo molte spiegazioni circa la ‘trinità’, assai rinvigoriti da quanto avevamo appreso dagli studi Torre di Guardia. Il prete di questa signora le aveva detto che era da empi pregar di capire la ‘trinità’ e le diede la vecchia spiegazione, ‘Mistero,’ dicendo addirittura che avrebbe dovuto pregare che quel mistero fosse preservato.
“Ritornando a casa nel pomeriggio ci mettemmo a visitare le persone dimoranti nella prima via secondaria presso la quale eravamo passati il mattino. Dopo la prima visita cominciò a formarsi un comitato di ricevimento e le persone che visitavamo o si opponevano o non erano in casa. Un ragazzino cercò di tenerci lontani dalle porte e, quando gli passammo vicino, ci percosse con i pugni. Subito una piccola turba formata in maggior parte di piccoli ragazzi cominciò a unirsi, gridando e cercando di fermare la nostra opera. Alla prima di due porte nessuno era in casa, ma alla seconda, una gentile signora disse: ‘Venite dentro; non possiamo parlare con tutto quel baccano che stanno facendo.’ Disse che era una cattolica francese, della Francia, che non cambierebbe mai, ma che credeva nella libertà per noi pure. Ella concluse la sua giusta attitudine dicendo: ‘So che l’appartenere a una chiesa non mi salverà se faccio cose cattive.
“In poco tempo arrivò la polizia. Chiesero alla signora della casa se ella li aveva chiamati. Disse loro: ‘Certamente no!’ al che se ne andarono immediatamente. Indi ella ritornò a noi, un pò irritata perchè non aveva pensato di dir loro che quando li chiamò perchè qualcuno aveva rotto la sua finestra ci vollero due giorni per venire, ma quando non li aveva chiamati erano venuti di corsa. Voleva insistere sul diritto di ricevere in casa chiunque desiderasse.
“Per tutto quel tempo la giovane turba correva tumultuando davanti alla casa. Mentre ce ne andavamo, questa gentile donna venne fino alla veranda con noi e pronunziò un discorso sul modo di comportarsi ai ragazzi. Urlarono che avrebbero chiamato il prete. Rispose che desiderava che vi fosse per vedere la loro oltraggiosa condotta, e che avrebbero dovuto dare un miglior esempio di buoni cattolici. Ella indicò loro che aveva fatto più opera lei per il prete e per la chiesa di quanto ne avevano fatto loro.
“Erano le 3 e 45 a questo punto; così passammo attraverso la turba che ci seguiva stretta alle nostre calcagna per tutta la strada fino all’autobus, urlando e gridando in francese. Noi avevamo finito per quel giorno; sicchè non ce ne andavamo per l’opposizione. Una signora inglese che salì sull’autobus con noi pensava che ci fosse dato un reale saluto di commiato dalla nostra classe di scuola domenicale dopo una merenda in campagna!
“Andammo a casa grati per la splendida giornata e perchè eravamo stati guidati a disporre la nostra opera in modo che l’intromissione venne soltanto dopo che avevamo ottenuto ventuno visite da fare di nuovo.
-
-
Abbonamento e rinnovamentoLa Torre di Guardia 1950 | 1° marzo
-
-
Abbonamento e rinnovamento
Alcuni dei nostri abbonati hanno domandato se possono rinnovare il loro abbonamento a La Torre di Guardia per più di un anno. Ciò è molto bene, anzi preferibile. Rinnovando La Torre di Guardia per 2, 3, 4 o 5 anni invece di ogni anno, farà risparmiare tempo e fastidio, tanto agli abbonati che alla Società. Oltre a ciò, viene eliminata la possibilità di interruzione e ritardanza nella spedizione della rivista durante il processo di rinnovamento. Se desiderate di rinnovare La Torre di Guardia per più di un anno, compiacetevi dirci chiaramente il numero degli anni sul foglietto di rinnovamento.
-