-
Domande dai lettori (1)La Torre di Guardia 1963 | 15 novembre
-
-
Domande dai lettori
● Quanti miracoli fece il profeta Eliseo, e quali sono? — K. B., Inghilterra.
Al profeta Eliseo sono attribuiti sedici miracoli; quindici durante la sua vita e uno dopo che era morto. Il suo primo miracolo fu quello di far dividere le acque del Giordano subito dopo che Elia era stato portato via da lui. (2 Re 2:14) Il suo secondo miracolo fu quello di sanare la provvista d’acqua della città di Gerico che era cattiva, ciò che causava aborti. (2 Re 2:19-22) Quando invocò una maledizione su un gruppo di delinquenti minorili, per cui quarantadue di essi furono sbranati da due orse, compì il suo terzo miracolo. (2 Re 2:23, 24) Il quarto miracolo di Eliseo fu quello di provvedere acqua agli eserciti affamati di Giuda e d’Israele, miracolo che servì a mettere in rotta gli eserciti moabiti. — 2 Re 3:16-26.
Il quinto miracolo di Eliseo fu quello di provvedere a una vedova olio commestibile con cui pagare il suo creditore, impedendogli così di portarle via i figli come schiavi. (2 Re 4:1-7) Col sesto miracolo Eliseo ricompensò la benevola ospitalità di una certa Shunamita facendole avere un figlio, e il settimo miracolo fu quello di risuscitare dai morti tale figlio. (2 Re 4:8-37) Risanando una minestra velenosa con l’aggiunta di farina Eliseo operò l’ottavo miracolo. (2 Re 4:38-41) Il nono miracolo fu quello di cibare cento uomini con soli venti pani d’orzo, e di averne d’avanzo. — 2 Re 4:42-44.
Col suo decimo miracolo Eliseo guarì dalla lebbra l’ufficiale dell’esercito siriaco Naaman, e facendo venire la lebbra al suo servo Ghehazi che aveva fatto commercio dei poteri miracolosi del suo padrone Eliseo, questi operò l’undicesimo miracolo. (2 Re 5:1-27) Il suo dodicesimo miracolo fu quello di far venire a galla il ferro di una scure che era caduto nell’acqua. (2 Re 6:5-7) Col tredicesimo miracolo Eliseo aprì gli occhi del suo servo per fargli vedere che la circostante regione montagnosa era piena di cavalli e di carri di fuoco, dimostrando che effettivamente ‘ve ne sono più con noi che con loro’. (2 Re 6:15-17) Il quattordicesimo e il quindicesimo miracolo di Eliseo fu quello di colpire di cecità mentale i soldati siriaci che erano andati a prenderlo, onde non lo riconoscessero, e quello di restituir loro la vista mentale. — 2 Re 6:18-23.
Quanto al sedicesimo miracolo di Eliseo, esso ebbe luogo vari anni dopo che erano stati compiuti da lui i suddetti miracoli, e gli è attribuito anche se avvenne dopo la sua morte. Certi Israeliti stavano seppellendo un morto quando sopraggiunse una banda di predoni moabiti. Perciò gli Israeliti presero in fretta il cadavere e lo gettarono nel luogo in cui era sepolto Eliseo, poi se ne andarono. Quando il corpo dell’uomo morto toccò “le ossa di Eliseo, risuscitò, e si levò in piedi”. — 2 Re 13:20, 21, VR.
È interessante e aiuta a ricordare il fatto che i miracoli di Eliseo narrati nel racconto scritturale sono il doppio di quelli di Elia, i cui miracoli, in breve, furono: (1) quello di chiudere il cielo perché non piovesse; (2) rinnovare la provvista di farina e di olio della vedova di Sarepta; (3) risuscitare il figlio della vedova; (4) far scendere fuoco dal cielo in risposta a una preghiera; (5) far piovere per interrompere la siccità in risposta a una preghiera; (6) far scendere il fuoco sul capitano del re Achazia e sui suoi cinquanta uomini; (7) far scendere il fuoco su un secondo capitano e sui suoi cinquanta uomini; (8) dividere il fiume Giordano percotendolo con la sua veste ufficiale, poco prima di essere portato via in un carro di fuoco.
-
-
Domande dai lettori (2)La Torre di Guardia 1963 | 15 novembre
-
-
Domande dai lettori
● Sarebbe necessario che uno psichiatra cambiasse professione prima di essere idoneo per il battesimo e riconosciuto quale testimone di Geova? — R. W., Stati Uniti.
No, non sembra che ciò sia necessario. Il fatto che le pubblicazioni della Torre di Guardia abbiano scoraggiato i dedicati cristiani dal consultare psichiatri mondani tranne che in casi estremi non significa che uno psichiatra non possa aiutare e non aiuti effettivamente coloro che lo consultano. Se uno psichiatra debba continuare o meno a svolgere la sua professione dopo la dedicazione spetta interamente a lui decidere. Può darsi che possa essere uno psichiatra molto migliore ora per il suo intendimento e apprezzamento dei princìpi biblici, e specialmente per la sua fede in Geova Dio e la sua dedicazione a fare la volontà di Dio. Si veda l’articolo “Aspetto scritturale della medicina psicosomatica”, ne La Torre di Guardia del 1º febbraio 1955, pagine 89-93.
Tuttavia, un dedicato cristiano psichiatra dovrebbe star molto attento a non influenzare indebitamente altri cristiani cosicché essi si rivolgano a lui per trovare sapienza mondana invece di rivolgersi ai loro sorveglianti per trovare sapienza celeste. Infatti egli dovrebbe andare, per così dire, all’altro estremo, in modo da non dar l’impressione che la psichiatria sia sapienza superiore a quella che si trova nella Bibbia. La Bibbia contiene consigli molto migliori sia della psichiatria che della psicanalisi per trasformare la nostra personalità. E solo la sua sapienza porta alla vita eterna. — 1 Cor. 13:1-13; Gal. 5:19-23; Col. 3:1-25.
-
-
Scritture per dicembreLa Torre di Guardia 1963 | 15 novembre
-
-
Scritture per dicembre
16 Badate, fratelli, che non sorga in alcuno di voi un cuore malvagio privo di fede che si allontani dall’Iddio vivente; ma continuate ad esortarvi gli uni gli altri ogni giorno, . . . affinché nessuno di voi sia indurito dal potere ingannatore del peccato. — Ebr. 3:12, 13. TG 1/4/62 13, 14b
17 Per amore del Signore sottoponetevi a ogni creazione umana. — 1 Piet. 2:13. TG 1/6/63 10, 11a
18 Io stesso, Paolo, vi supplico per la mitezza e per la benignità del Cristo. — 2 Cor. 10:1. TG 1/8/62 12-15a
19 L’amore non fa male al prossimo; perciò l’amore è l’adempimento della legge. — Rom. 13:10. TG 1/7/63 36, 37a
20 Benché non l’abbiate mai visto, voi lo amate. Benché non lo vediate al presente, esercitate fede in lui e vi rallegrate grandemente con gioia indicibile e glorificata. — 1 Piet. 1:8. TG 1/11/62 23-26a
21 Ciò che tu vedi, scrivilo in un rotolo e mandalo alle sette congregazioni. — Riv. 1:11. TG 15/10/62 23
22 Si spanda il mio insegnamento come la pioggia, stilli la mia parola come la rugiada, come la pioggerella sopra la verdura, e come un acquazzone sopra l’erba, poiché io proclamerò il nome dell’Eterno. — Deut. 32:2, 3, VR. TG 15/7/62 25, 26a
23 Chi è realmente lo schiavo fedele e discreto che il suo signore ha costituito sopra i propri domestici per dar loro il cibo a suo tempo? Felice quello schiavo se il suo signore arrivando lo troverà a fare così. Veramente vi dico: Lo costituirà sopra tutti i suoi averi. — Matt. 24:45-47. TG 1/1/63 20
24 Sara ubbidiva ad Abraamo, chiamandolo “signore”. E voi siete divenute sue figlie, se continuate a fare il bene. — 1 Piet. 3:6. TG 1/6/63 33, 34a
25 Siate costanti nella preghiera, rimanendovi svegli con rendimento di grazie. — Col. 4:2. TG 1/2/63 12-14a
26 Come di giorno camminiamo decentemente non in gozzoviglie e . . . condotta dissoluta . . . Ma rivestite il Signore Gesù Cristo. — Rom. 13:13, 14. TG 1/7/63 44, 45a
27 Questa è ora la seconda lettera . . . nella quale . . . desto le vostre chiare facoltà di pensare alla maniera d’un rammemoratore, affinché ricordiate le parole dette in precedenza dai santi profeti e il comandamento del Signore e Salvatore. — 2 Piet. 3:1, 2. TG 15/2/63 17, 4a
28 Dio è per noi un rifugio ed una forza, un aiuto sempre pronto nelle distrette. Perciò noi non temeremo. — Sal. 46:1, 2, VR. TG 15/4/63 45, 47
29 Pasci le mie pecorelle. — Giov. 21:16. TG 15/9/62 25, 26a
30 Poiché gli uomini [avranno] . . . una forma di santa devozione ma mostrandosi falsi alla sua potenza; e da questi allontanati. — 2 Tim. 3:2, 5. TG 15/2/63 19-21a
31 Non vi fate vincere dal male, ma vincete il male col bene. — Rom. 12:21. TG 1/4/62 15, 16b
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)
-
-
AnnunciLa Torre di Guardia 1963 | 15 novembre
-
-
Annunci
CERCATE LA FELICITÀ?
La felicità non è la mèta della vita. È la ricompensa per il giusto vivere. Quali sono i veri princìpi cristiani? È sufficiente la “regola aurea”? In tal caso, perché fu provveduto il resto della Bibbia? Leggete il libro “Questo significa vita eterna”. Potrebbe essere giustamente chiamato la guida del cristiano per vivere giustamente. Questo è possibile perché è veramente basato sulla Bibbia. Rimettete L. 325 (negli Stati Uniti d’America 50 c). Imparate la via per ottenere vera felicità.
MINISTERO DI CAMPO
Durante il loro ministero in novembre i testimoni di Geova continueranno a condividere con le persone la loro conoscenza accresciuta giornalmente, per la propria salvezza e la benedizione degli uomini di buona volontà. A questo scopo, coglieranno gioiosamente l’opportunità di presentare ovunque la pubblicazione biblica Dal paradiso perduto al paradiso riconquistato, con un opuscolo, per la contribuzione di L. 500 (negli Stati Uniti d’America 75 c).
STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE
del 15 dicembre: Il battesimo è necessario per i cristiani. Pagina 684.
del 22 dicembre: Espandete volenterosamente il vostro ministero. Pagina 690.
-